Neerja Bhanot: l’eroina del volo Pan Am 73

Neerja Bhanot: l'eroina del volo Pan Am 73

Nata a Chandigarh nel 1963, Neerja Bhanot era una giovane assistente di volo che sognava di viaggiare e scoprire il mondo. Dopo essersi laureata nel 1981, fece domanda come hostess presso la compagnia aerea Pan American World Airways, una delle più prestigiose al mondo. Grazie al suo impegno e alla sua professionalità, ottenne rapidamente un posto fisso sulle rotte internazionali Bombay–Francoforte–New York. Ma a soli ventidue anni, il suo nome sarebbe entrato nella storia come simbolo di coraggio e umanità.

Il volo Pan Am 73

Neerja Bhanot: l'eroina del volo Pan Am 73
N656PA, l’aereo coinvolto nel dirottamento (Wikimedia Commons, Leslie Snelleman)

La mattina del 5 settembre 1986, il volo Pan Am 73, pronto al decollo dall’aeroporto internazionale di Karachi, in Pakistan, fu improvvisamente assalito da quattro terroristi palestinesi armati, appartenenti al gruppo estremista Abu Nidal Organization. In quel momento, Neerja Bhanot stava prestando servizio come capo hostess del volo, responsabile della sicurezza e dell’assistenza ai passeggeri. Nonostante la tensione e il caos iniziale, ebbe la prontezza di avvertire la cabina di pilotaggio dell’attacco, permettendo ai piloti di attivare il protocollo di emergenza e fuggire attraverso il finestrino, impedendo così ai terroristi di decollare con l’aereo.

Per diciassette ore interminabili, Neerja svolse un ruolo cruciale nella protezione dei passeggeri. Quando i terroristi cominciarono a identificare i passeggeri statunitensi, lei, con sangue freddo e determinazione, nascose i loro passaporti sotto i sedili e nei bidoni della spazzatura, facendoli sparire dalla vista dei sequestratori. Questo suo gesto, apparentemente semplice, rappresentò un tentativo di salvare quante più vite possibili. Durante ogni istante della tragedia, Neerja Bhanot rimase calma, vigile e piena di umanità, incoraggiando, confortando e proteggendo chi più ne aveva bisogno.

Ma furono gli ultimi terribili istanti a rivelare il vero eroismo di Neerja. L’aereo era diventato un inferno di panico e spari, ma lei, con incredibile fermezza, riuscì ad aprire l’uscita d’emergenza e a guidare decine di passeggeri verso la salvezza. Poi, come un angelo tra la morte e il caos, il suo corpo si fece scudo umano di tre bambini, proteggendoli senza esitazione dai colpi dei terroristi. Neerja Bhanot morì in quel momento, trasformando un attimo di terrore in un gesto eterno di eroismo.

La memoria di Neerja Bhanot

Neerja Bhanot: l'eroina del volo Pan Am 73
Neerja Bhanot su un francobollo del 2004 (Wikimedia Commons, India Post, Government of India)

A soli 22 anni, Neerja Bhanot salvò oltre 300 passeggeri, sacrificando la propria vita grazie alla sua straordinaria umanità. Il suo gesto eroico non è stato dimenticato: fu insignita postuma dell’Ashoka Chakra, la più alta onorificenza civile indiana, riconoscimento riservato ad atti di straordinario coraggio in tempo di pace. La storia di Neerja ci insegna che il vero coraggio nasce dall’amore per gli altri e che, nonostante la sua vita sia stata così breve, ha lasciato un’impronta indelebile di straordinario di altruismo e umanità, capace di ispirare il mondo intero.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons
Autore immagine in evidenza: Sikh Net

Altri articoli da non perdere
Il disegnatore Tom of Finland: l’uniforme alla base dell’eros
Il disegnatore Tom of Finland: l'uniforme alla base dell'eros

Tom of Finland, all’anagrafe Touko Valio Laaksonen (Kaarina, 8 maggio 1920 – Helsinki, 7 novembre 1991), è stato un illustratore Scopri di più

Il Viandante sul mare di nebbia | Friedrich | Analisi
Il Viandante sul mare di nebbia di Friedrich

Durante la prima metà del 19esimo secolo nacque in Germania il movimento romantico, che al posto di elevare la ragione Scopri di più

Sergio Bruni: fotostoria di Augusto De Luca

Sergio Bruni, spesso definito "La Voce di Napoli", è una figura fondamentale della musica napoletana, particolarmente noto per i suoi Scopri di più

Quartieri di Filadelfia da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Filadelfia da visitare: i 3 consigliati

Filadelfia è il cuore economico della Pennsylvania e la sesta città più popolosa degli Stati Uniti, oltre ad essere tra Scopri di più

Espressioni in Japlish: le 10 più interessanti
Espressioni in Japlish: le 10 più interessanti

Il Japlish (noto più correttamente come Wasei-eigo) è un affascinante fenomeno linguistico nato in Giappone a seguito dei contatti con Scopri di più

Popolo Kayan: storia e tradizioni del popolo
Kayan

Il popolo Kayan è un sottogruppo di Karen Rossi (popolo Karenni), minoranza etnica Tibeto-Birmana del Myanmar (Birmania). La maggior parte Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rosa Angelino

Vedi tutti gli articoli di Rosa Angelino

Commenta