Scrittura giapponese: guida alla hiragana, katakana e kanji

Scrittura giapponese, guida ai diversi caratteri

Per chi è amante del mondo orientale o per chi desidera imparare nuove lingue, la scrittura giapponese consiste sicuramente in una scelta interessante. Quando si vuole studiare il Nihongo (termine che indica la lingua giapponese) bisogna conoscere però le sue caratteristiche, molto diverse e complesse rispetto alle lingue occidentali. La scrittura giapponese in particolare non presenta un unico sistema, bensì tre, e ognuno di essi ha un uso specifico. Vediamo nel dettaglio come è strutturata.

I tre sistemi di scrittura a confronto

La caratteristica principale della lingua giapponese è la coesistenza di tre diversi set di caratteri che vengono usati insieme, spesso anche all’interno della stessa frase. Ecco una sintesi delle loro funzioni.

Sistema di scrittura Caratteristiche e utilizzo principale
Hiragana (ひらがな) Usato per la grammatica (particelle, desinenze) e parole native. Il suo stile grafico è morbido e corsivo.
Katakana (カタカナ)

Usato per parole straniere, onomatopee ed enfasi. Il suo stile grafico è s

Altri articoli da non perdere
Location film famosi in Europa: 7 mete per il cineturismo
Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema

L'influenza del cinema sulla cultura di massa ha dato vita a un fenomeno affascinante: il cineturismo. Questo modo di viaggiare Scopri di più

Scrittori tedeschi: i 6 autori che hanno segnato la letteratura
Scrittori tedeschi: 4 da conoscere

Gli scrittori tedeschi sono stati sicuramente tra i più incisivi per lo sviluppo e per gli impulsi della letteratura degli Scopri di più

Suicidio nel K-pop, perché è così frequente per gli idols?
suicidio nel k-pop

La Corea del Sud è da anni ai vertici delle classifiche dei paesi sviluppati con il più alto tasso di Scopri di più

Fare la guerra ai tempi di internet (e del Co-vid19)

Col Co-vid19 da un giorno all'altro, o quasi, ci siamo ritrovati tutti in una situazione inimmaginabile: una pandemia mondiale (l'ultima Scopri di più

Vacanze vip, 4 destinazioni da star
Vacanze vip, 4 destinazioni da star

Organizzare un viaggio, che sia in solitaria o in compagnia di amici, si sa non è mai un’esperienza facile. Che Scopri di più

Il controllo dei confini dell’impero romano nel I secolo
Il controllo dei confini dell’impero romano nel I secolo

I confini dell'impero romano: consolidamento e rivolte nel I e II secolo d.C. La politica di consolidamento dei confini dell'impero Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Lucrezia Stefania Scoppetta

Ciao! Sono Lucrezia, ho 21 anni. Frequento l’università “L’Orientale” di Napoli, dove studio lingua e letteratura inglese, giapponese, e portoghese.

Vedi tutti gli articoli di Lucrezia Stefania Scoppetta

Commenta