5 luoghi da non perdere a Matsuyama

5 luoghi da non perdere a Matsuyama

5 luoghi da non perdere a Matsuyama

Nella prefettura di Ehime, a sud del Giappone, sorge la città di Matsuyama, che è anche suo capoluogo. Il sereno centro abitato, con la sua superficie di 430 km² e il suo mezzo milione di abitanti, ha una densità di popolazione inferiore perfino a quella della città di Caserta, ben sei volte in meno rispetto a quella di Tokyo! È un posticino davvero tranquillo in cui alternare escursioni, passeggiate e riposini all’ombra di un ciliegio o in un’onsen, la tipica stazione termale giapponese tanto amata dai locali e dagli stranieri che visitano il Paese; un vero toccasana per i dolori muscolari dovuti dalle decine e decine di chilometri macinati a piedi ogni giorno durante la vostra permanenza nel Paese del Sol Levante.
È giunto il momento di scoprire insieme 5 luoghi da non perdere a Matsuyama, quindi restate con noi! 

5.  Zona del Bocchan Karakuri Clock

La piazza in cui si trova questo iconico orologio, affianco alla stazione del Dōgo Onsen, sancisce l’inizio dell’arcade (via al coperto piena di negozi tipici e piccoli locali) che porta verso le varie celebri stazioni termali del posto. 
L’orologio è stato costruito nel 1994 per celebrare il centennale del palazzo Dōgo Onsen Honkan che, tra l’altro, ha ispirato il premio Oscar e co-fondatore dello Studio Ghibli, Miyazaki Hayao, per il design del palazzo termale della strega Yubaba ne La Città Incantata (2001).

4. Dōgo Park

Questo parco è ampio e offre un’ottima vista panoramica sulla città di Matsuyama. I parchi sono uno dei punti di forza principali del Giappone, quindi non vi lasceranno a bocca aperta, soprattutto se avete fatto visita a quelli più celebri. 
Nonostante ciò, vale assolutamente la pena fare una visita a questo parco, a due passi dagli stabilimenti termali. Rientra facilmente tra i 5 luoghi da non perdere a Matsuyama!

3. Santuario di Isaniwa

Nei pressi di questo magnifico santuario, posto in cima ad una scalata non poco impervia, c’è il piccolissimo locale a conduzione familiare Mamma, dove potrete gustare un piatto tipico della zona in tutta la sua bontà: il nabeyaki. Si tratta di un piatto a base di udon con un gustosissimo brodo di pesce. Imperdibile!
Il locale è davvero piccolo e dietro al bancone ci sono solo due persone. Se siete in più di due, potrebbe essere un problema sedersi senza dover attendere un po’.

2. Castello di Matsuyama

Il Castello di Matsuyama, posto in cima a un percorso immerso nel verde, è uno spettacolo mozzafiato adatto a viaggiatori di tutti i tipi e le età. Per raggiungerlo si può scegliere di andare a piedi (Matsuyama è piena di salite, quindi preparatevi a passeggiate non troppo rilassanti) oppure prendere la comodissima seggiovia che costa circa 3.50€ per un viaggio di andata e ritorno.
Se avrete la fortuna di trovare anche i ciliegi in fiore, allora avrete vinto alla lotteria della vita.

1. Dōgo Onsen

La zona del Dōgo Onsen è una delle zone termali più antiche del Giappone, con una storia millenaria. Viene addirittura menzionato nel Man’yōshū, un’antichissima collezione di waka risalente al 759, secondo il quale il Principe Shōtoku fosse solito usufruire di questo insediamento termale.
Inoltre, è stato anche uno dei luoghi preferiti del celebre autore nipponico Natsume Sōseki durante il suo periodo di soggiorno nella città di Matsuyamaa cui è dedicato l’orologio presente nella piazza principale, il sopraccitato Bocchan Karakuri Clock (che deve il nome a uno dei suoi romanzi più famosi: Bocchan).

Fonte immagine in evidenza: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Quartieri a Kyoto da visitare, 3 da non perdere
Quartieri a Kyoto da visitare

Oltre a Tokyo, la capitale del Giappone e la città più famosa del territorio, troviamo un’altrettante città caratteristica da non Scopri di più

10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese
10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese

La cultura giapponese è affascinante ed unica nel suo genere. Se hai organizzato un viaggio che ha come meta proprio Scopri di più

Giappone, luoghi suggestivi e poco turistici: 5 da scoprire
Giappone, 5 luoghi suggestivi e poco turistici da scoprire

Dopo la riapertura al turismo l'11 ottobre 2022 in seguito alla pandemia da Covid-19 e la diminuzione delle restrizioni per Scopri di più

Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili
Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili

Se hai in programma un viaggio in Giappone e hai intenzione di visitare la sua affascinante capitale, potrai consultare la Scopri di più

Gite di un giorno da Tokyo: 5 località da non perdere
Gite di un giorno da Tokyo

Le gite di un giorno da Tokyo sono un topic molto ambito, soprattutto per chi ha già visitato il Giappone. Scopri di più

Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere
Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere

Quali sono i monumenti più importanti di Tokyo da visitare? Tokyo è una metropoli estremamente stimolante e tecnologica che si Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta