Belvedere e panorama di Napoli: i 5 scorci più belli dall’alto

Napoli: i 5 scorci panoramici più belli della città.

Panorama di Napoli: gli scorci e i belvedere più suggestivi della città

Si sa, Napoli, con il suo inimitabile protagonista Vesuvio e tutto il meraviglioso golfo che si staglia a perdita d’occhio e rende unica la città, è uno dei luoghi più panoramici della Campania e dell’Italia intera. Ci sono alcuni scorci panoramici a Napoli da non perdere, sia per chi vive la città ogni giorno sia per chi, dal resto dello stivale o da altri paesi, viene ad assaggiare la vita partenopea, che con la sua pennellata d’azzurro conquista occhi e cuore.

Panorama di Napoli dall’alto, 5 scorci e belvedere da non perdere 

1. Belvedere di San Martino

La collina del Vomero, in quanto a scorci panoramici a Napoli, è avvantaggiata, essendo strategicamente posizionata più in alto rispetto al centro città. Raggiungendo San Martino possiamo infatti avere l’intera visuale su Napoli, dove di giorno si ha la possibilità di distinguere nitidamente le varie zone sottostanti, e di notte si possono ammirare tutte le luci della città. Da lì partono anche le famose scale della Pedamentina, che collegano il belvedere con il corso Vittorio Emanuele e regalano immagini incredibili per gli attenti osservatori che, durante la discesa, potranno cogliere piccoli angoli di paradiso nascosti tra i palazzi.

2. Belvedere della Villa Floridiana

Poco distante da San Martino c’è la Villa Floridiana, uno dei polmoni verdi della città: punto di ritrovo per grandi e piccini, ideale per tutte le età e, soprattutto d’estate, godibile per qualsiasi attività all’aperto. Da lì si può ammirare uno degli scorci panoramici di Napoli più belli della collina del Vomero, con le case che scendono pian piano fino a sfiorare il porto e i colori nitidi e vivaci che si fanno strada per regalarci uno splendido scorcio.

3. Belvedere di Via Tasso

Spostandoci di poco, raggiungendo via Tasso, a cavallo tra i quartieri Vomero e Posillipo, possiamo arrivare in un piccolo belvedere che, soprattutto al tramonto, regala una gioia indescrivibile per il cuore, perché il sole illumina la sagoma del Vesuvio che si staglia proprio di fronte a chi lo ammira con gli occhi pieni. È assolutamente da non perdere.

4. Belvedere di Via Petrarca

Poco lontano da lì possiamo raggiungere il cosiddetto “curvone” di Via Francesco Petrarca, da cui potersi godere la vista sul golfo sia dalla macchina sia dai numerosi bar che, oltre ad una bibita fresca, offrono uno scorcio che fa estasiare i napoletani stessi. Il Miranapoli, il Serpentone e il Cimmino sono infatti i bar più gettonati per godersi la fresca brezza e un aperitivo con vista. Tra gli scorci panoramici a Napoli questo è uno dei preferiti degli abitanti del quartiere.

5. Belvedere delle 13 discese

Scendendo ancora possiamo raggiungere le famose tredici discese di Sant’Antonio, chiamate così per la presenza della chiesa di Sant’Antonio, proprio a due passi da un piazzale dove possiamo divorare con gli occhi l’immensità della città di Napoli. Lo sguardo fa slalom tra i tetti fino ad arrivare al mare, e l’immancabile Monte Somma accanto al maestoso vulcano, simbolo dei partenopei, è protagonista di questa memorabile cartolina.

Insomma, oltre all’immancabile passeggiata a Santa Lucia e una toccata e fuga al Monte Echia, è importante non cadere nelle trappole per turisti e sapere che basta tenere gli occhi ben aperti per catturare gli scorci panoramici mozzafiato che Napoli regala, perché la bellezza di questa città è ovunque e in ogni piccola cosa.

Fonte immagine dell’articolo sui migliori belvedere da cui si può godere il panorama di Napoli dall’alto: depositphotos

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Tarsia: 4 luoghi del piccolo borgo calabrese
Cosa vedere a Tarsia: 4 luoghi del piccolo borgo calabrese.

Tarsia è un piccolo borgo di origine medievale situato in provincia di Cosenza, nel cuore della Calabria settentrionale. Immerso nella Scopri di più

Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente

Pechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, da visitare almeno una volta Scopri di più

Escursioni ad Augsburg: 3 facili da organizzare
escursioni ad augsburg

Augsburg, Augusta in italiano, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali che attendono solo di essere scoperte, Scopri di più

Halkidiki: nuova meta estiva 2023
Halkidiki: nuova meta estiva 2023

Halkidiki, anche conosciuta come Penisola Calcidica, o semplicemente Calcidica, è ubicata in Macedonia Centrale (a nord-est della Grecia), affaccia sul Scopri di più

Città medievali italiane, 3 da scoprire
Città medievali italiane, 3 da scoprire

Il Medioevo è uno dei periodi più floridi per lo sviluppo delle città e oggi, nel nostro Paese, possiamo ammirare Scopri di più

Piatti tipici foggiani: i 5 da assaggiare
Piatti tipici foggiani: 5 da assaggiare

La cucina della Capitanata, ma in particolare quella foggiana, è molto famosa per le sue ricette semplici ma gustose, molte delle Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta