Cosa mangiare in Bosnia: tre specialità da provare

La Repubblica di Bosnia ed Erzegovina è uno Stato nato in seguito alla disgregazione della Jugoslavia nel 1992. Attualmente lo Stato, comunemente definito anche Bosnia ed Erzegovina, è indipendente ed è candidato all’ingresso nell’Unione Europea. La Bosnia, confinante con Montenegro, Croazia e Serbia, con capitale Sarajevo, è un luogo affascinante e romantico. Quando si arriva in questo territorio ci si sente circondati da storia e tradizione e si è avvolti dal calore delle enormi e imponenti distese montuose. Al di là della bellezza architettonica e paesaggistica, i turisti che si recano in questa zona hanno la possibilità di intraprendere anche un gustoso viaggio culinario. Scegliere bene cosa mangiare in Bosnia è indispensabile per godersi pienamente le prelibatezze del territorio. In particolare, tre sono le specialità gastronomiche da provare assolutamente.

Ćevapi (o ćevapčići)

 Cosa mangiare in Bosnia: tre specialità da provare
Ćevapi serviti con cipolla, pomodoro e somun (Commons wikimedia – amanderson2)

Questo è sicuramente un piatto tipico della cucina balcanica. È una specialità e una goduria per il palato. Si tratta di un piatto a base di carne tritata di manzo ed agnello e ricchissimo di spezie, come la paprika dolce. I ćevapčići vengono cotti generalmente alla griglia, ma in alcuni ristoranti vengono cotti sulla piastra o sul barbecue. Tipicamente vengono serviti con verdure grigliate, cipolla cruda, salse e una focaccia tipica del territorio, chiamata somun, che è molto morbida e gustosa. Tanti sono i ristoranti che propongono tale specialità gastronomica, soprattutto nel cuore di alcune città molto turistiche, come Mostar.

Dolma

 Cosa mangiare in Bosnia: tre specialità da provare
Dolma di peperoni (Wikipedia – Irada)

Anche il dolma è un piatto tipico della cucina bosniaca. Il termine deriva dalla lingua turca e ha il significato di ripieno. Si tratta, infatti, di verdure ripiene con carne macinata ed in alcuni casi grano o riso. Le verdure alla base del piatto possono essere peperoni, melanzane, pomodori o zucchine, che vengono prima svuotate e poi al loro interno si inserisce il ripieno. La cottura avviene in una casseruola, sul fondo della quale si ripongono delle foglie di vite per evitare che le verdure si possano attaccare. Il dolma tipicamente è servito con una crema di yogurt e patate bollite.

Baklava

 Cosa mangiare in Bosnia: tre specialità da provare
Baklava al pistacchio (Commons wikimedia – Sakaman)

È un dolce tipico della cucina turca, ma ampiamente diffuso anche in Bosnia ed Erzegovina. L’origine del dolce baklava è molto discussa e rivendicata da diversi gruppi etnici; ogni regione conserva una propria ricetta. La preparazione, abbondante di miele o zucchero, è davvero lunga e complessa. Bisogna creare diversi strati di pasta fillo e riporli su una teglia; su ogni singolo strato bisogna cospargere pistacchi o noci tritate. Completata la procedura di stratificazione, si ripone la teglia in forno e, una volta cotto, il dolce viene tagliato, creando delle forme diverse, come triangoli o quadrati. Potrebbe essere un’idea accompagnare questa dolce delizia con il tipico caffè bosniaco.

Mangiare le specialità tipiche del posto, circondati dalla bellezza del territorio, costituisce un ricordo indelebile nel cuore e nella mente di chi ha avuto il privilegio di essere turista in Bosnia. Si tratta di un’esperienza culinaria interessante e ricca di storia.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Spalato: non solo mare e Il Trono di Spade
spalato

Piccola guida su cosa vedere a Spalato. Ma prima... un po' di storia! Ci sono alcuni posti della costa croata che Scopri di più

Attrazioni di Rio de Janeiro, le 3 principali
immagine articolo attrazioni di Rio de Janeiro

Quali sono le migliori attrazioni di Rio de Janeiro? Rio de Janeiro, conosciuta come la Cidade Maravilhosa o Città Meravigliosa, Scopri di più

Cosa vedere in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni
Tour estivo in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni

La Côte d’Azur, ammantata di fascino, arte e cultura, è la meta ideale per chi cerca un connubio di mare, Scopri di più

Come godersi al meglio un weekend fuori porta

L'estate avanza, e con essa il caldo afoso che rende le città un abbraccio soffocante. La routine quotidiana, scandita dall'asfalto rovente, fa Scopri di più

Hokkaidō (Giappone): 4 piatti tipici da provare
Piatti tipici in Hokkaidō (Giappone): i 5 consigliati

L'Hokkaidō è una vasta isola, la più a nord delle quattro isole principali del Giappone, ed è famosa principalmente per Scopri di più

Viaggi per capodanno: 3 mete alternative
Viaggi: 3 mete per un Capodanno alternativo

Capodanno è alle porte e, sebbene pensando a dicembre si immagini subito il freddo, la neve e l'albero di Natale Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Magliulo

Vedi tutti gli articoli di Francesca Magliulo

Commenta