“Se vuoi vedere il paradiso in terra, vieni a Dubrovnik.”
(George Bernard Shaw)
Dubrovnik, la città croata definita “la perla dell’Adriatico”, è una delle mete predilette per le vacanze estive e non solo. È un luogo affascinante, entusiasmante, ricco di cultura, storia, acque cristalline e meraviglie architettoniche e paesaggistiche. Per organizzare la visita, è utile consultare il sito ufficiale dell’ente turistico di Dubrovnik. Ci sono dei luoghi che devono essere assolutamente visitati almeno una volta nella vita.
Le mura della città, patrimonio UNESCO

Il primo luogo da visitare rappresenta una tappa obbligatoria che ogni turista deve effettuare se si trova in viaggio nella perla dell’Adriatico: la visita alle mura che circondano l’intera città. Lunghe due chilometri, originariamente avevano la funzione di difendere la città dagli attacchi esterni e per questa ragione rappresentano un simbolo di resistenza. Nel corso degli anni, le mura hanno dato la possibilità a Dubrovnik di essere definita come una città inespugnabile. Dal 1979, per il loro perfetto stato di conservazione, le chilometriche mura sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Il porto vecchio, cuore della movida

Il porto vecchio è un luogo da visitare specialmente durante le ore serali. Storicamente, questo porto ha rappresentato la modalità con la quale la Repubblica di Ragusa (antico nome di Dubrovnik) ha definito le proprie relazioni commerciali nell’area mediterranea. Attualmente il porto è vivo e ricco di turisti, che ogni giorno salpano da qui per raggiungere isole poco distanti, come le Isole Elafiti e l’isola di Lokrum. Di sera è un luogo romantico e il cuore pulsante della movida, grazie agli innumerevoli ristoranti con vista mozzafiato sulle barche attraccate.
La cattedrale di Dubrovnik e la sua leggenda

La nascita di questo monumento viene raccontata attraverso una leggenda, secondo la quale Riccardo Cuor di Leone commissionò la costruzione della cattedrale per rendere omaggio ai cittadini di Dubrovnik, che lo avevano salvato durante il suo naufragio sull’isola di Lokrum. La cattedrale conserva opere d’arte di diversi pittori e rappresenta senza dubbio un luogo dal quale si ha una vista privilegiata sulle mura della città.
Il monastero francescano e la sua farmacia

Rappresenta un’altra tappa obbligatoria a Dubrovnik. Si tratta di un luogo da visitare per la sua storia e la sua bellezza architettonica. La costruzione del monastero iniziò nel 1317. Il patio interno è in stile gotico, con 120 colonne e capitelli con disegni di animali e vegetali. All’interno del monastero è presente la terza farmacia più antica al mondo ancora in funzione e una biblioteca che, secondo la leggenda, contiene un manoscritto in cui è svelato il segreto dell’eterna giovinezza. Nella chiesa francescana giace la salma del poeta più famoso della lingua croata: Ivan Gundulić.
Per ammirare le acque cristalline ci sono anche spiagge dalla vista mozzafiato, come quella di Lapad e quella di Lopud, che rendono Dubrovnik una delle mete preferite per le vacanze estive dei turisti di tutto il mondo.
Fonte immagine di copertina: Wikipedia (Zysko Serhii)