Futuro del turismo nel Dhofar: progetto turistico da 207 milioni di dollari a Salalah

Continuano gli investimenti pesanti da parte dell’Oman sul settore turismo, l’economia più importante del paese. Con un investimento di circa 207,8 milioni di dollari arriva una ventata di aria fresca per la regione meridionale del paese: il Dhofar può continuare a guardare con fiducia agli affari in ambito turistico con il progetto che si realizzerà nell’area del Junuf a Salalah. Solo di recente è stato avviato con la posa della prima pietra, dando inizio ad un piano di sviluppo mirato a trasformare la zona in una delle principali destinazioni turistiche del Golfo.

Continuano gli investimenti nel Dhofar

L’intero progetto occupa una superficie di più di 600.000 metri quadri, ma verrà successivamente esteso ad un totale di 2,5 milioni di metri quadri che interesserà una delle aree costiere più suggestive del paese.

Lo scopo di questa mossa strategica da parte del Ministero è migliorare la qualità e la quantità delle infrastrutture turistiche messe a disposizione nel Dhofar per valorizzare un territorio che vanta una straordinaria biodiversità naturale.

Azzan Qasim Al Busaidi, Sottosegretario del Ministero del Patrimonio e del Turismo, sostiene che si tratti di una vera e propria svolta per le destinazioni turistiche in Oman. Il piano ha inevitabilmente un impatto enorme sull’economia locale e sulla formazione della popolazione, sull’aumento dei posti di lavoro e la grande mole di lavoro portata alle piccole e medie imprese omanite. Si tratta di una scelta win-win che mette tutti d’accordo sull’utilità di questa tipologia di lavori.

In cosa consiste il progetto

Durante la prima fase di realizzazione del progetto è programmata la realizzazione di un hotel a cinque stelle e di una marina per yacht, elementi luxury molto utili per attrarre il turismo internazionale ad alto potenziale di spesa.

Successivamente, è prevista la creazione di una spiaggia completamente attrezzata, pensata per offrire esperienze di soggiorno all’insegna del comfort, del relax e della connessione con il paesaggio costiero di Salalah.

Quello previsto dal Ministero del Patrimonio e del Turismo in collaborazione con Al-Wathba Hospitality Company è uno dei progetti più ambiziosi dell’intera regione per investimenti e varietà dei servizi offerti.

Il progetto previsto per Junuf fa parte di un’ampia strategia pensata dal Ministero per mantenere alta l’attenzione sul turismo omanita, sulla sua crescita, sulle possibilità di investimento e sulla forte crescita economica e professionale dell’area. Proprio per questo motivo, lo scopo è mostrare l’Oman come possibilità di viaggio in tanti mercati, elementi essenziali per rendere la destinazione accessibile a un pubblico internazionale.

Perché proprio il Dhofar? Il nuovo centro turistico dell’Oman

La prima domanda che sovviene quando ci si immagina questi enormi investimenti è: tra tutte le località da incanto presenti in Oman, perché proprio il Dhofar?

Con un clima unico, le coste incontaminate e il fascino del Khareef, Dhofar ha tutte le caratteristiche per diventare protagonista del turismo omanita. Non a caso, è ormai consuetudine di tutti i tour operator specializzati, inserire il Dhofar all’interno degli itinerari di viaggio in Oman.

La sua più grande capacità è sicuramente quella di saper integrare turismo, lusso, sostenibilità ambientale e valorizzazione delle risorse locali. Il tutto, unito alle meraviglie naturalistiche regalate ad ogni passo dal territorio omanita.

Un’opportunità di crescita nazionale

Chiaramente, oltre alla forte spinta economica, sociale e professionale garantita da questa tipologia di progetti, è inutile dire quanto l’espansione del settore turistico sia sempre più parte fondante della crescita nazionale.

Questa tipologia di investimenti permette di generare nuove entrate, promuovere il territorio e creare occupazione stabile. Si tratta di un vero e proprio volano per l’economia del paese, lasciando agli omaniti la speranza di una ulteriore crescita nel corso dei prossimi anni.

Altri articoli da non perdere
Escursioni da Santorini: 4 da non perdere
escursioni da santorini

Presentiamo una lista delle 4 migliori escursioni da Santorini, con consigli utili per organizzare il tuo viaggio Santorini è una Scopri di più

Quartieri da visitare a Ginevra: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Ginevra: i 3 consigliati

Ginevra è al secondo posto sia come città più popolata, che come centro finanziario di tutta la Svizzera, seconda solo Scopri di più

Gite ed escursioni da Tokyo: 3 da scoprire
escursioni da tokyo

Organizzare un viaggio in Giappone è il sogno di molti, e Tokyo è spesso la prima tappa. Ma oltre ai Scopri di più

Moschee del Marocco: le 4 più importanti da visitare
Moschee del Marocco: le 4 più importanti da visitare

Viaggio in Marocco alla visita delle moschee più importanti Il Marocco è uno stato del Nordafrica, denominato Maghreb. Meta turistica Scopri di più

Luoghi da visitare in Armenia: 5 da vedere
Luoghi da visitare in Armenia: 5 da vedere

L’Armenia è uno stato dell’Asia occidentale situato nel Caucaso, ingiustamente sottovalutato quando si parla di turismo, soprattutto culturale. La Repubblica di Scopri di più

Dove mangiare a Lisbona: i 10 migliori ristoranti, tascas e mercati
Mangiare a Lisbona i migliori 3 posti

Dove mangiare a Lisbona: la guida ai10 migliori ristoranti, tascas e mercati Un viaggio a Lisbona è l'occasione perfetta per Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta