Gli acquari più belli del mondo: tre da visitare

Gli acquari più belli del mondo: tre da visitare.

Gli acquari sono tra le mete predilette dai turisti, che desiderano farsi affascinare dalla biodiversità marina, dalla visione di specie di pesci esotici e rari, dalla meraviglia dei loro colori e dalle luci che ne risaltano la bellezza.
Al di là del fascino fotografico e visivo, la visita di un acquario rappresenta un momento di relax e di spensieratezza per persone di tutte le età.
Camminare in tunnel trasparenti, che attraversano vasche enormi, ed assistere agli spettacoli ambientati nelle vasche degli squali rappresentano esperienze uniche e da provare almeno una volta nella vita.
Sono diverse le città che vantano acquari imponenti e degni di nota, come Genova e Valencia.
In quest’articolo si analizzeranno da vicino tre degli acquari più belli al mondo.

Gli acquari più belli del mondo: Chimelong Ocean Kingdom

Situato a Hengqin, in Cina, il parco acquatico Chimelong Ocean Kingdom detiene il titolo di acquario più grande del mondo.
Non solo, quest’acquario è detentore anche di altri record, certificati da Guinness World Records: possiede il pannello acrilico più grande del mondo, la più grande vasca con vista frontale di dimensioni pari a 39,6 X 8,3 metri, luogo che ospita lo squalo balena e la stessa enorme vasca presenta una cupola sottomarina, dal diametro di 12 metri.
L’acquario cinese è il parco a tema che ha registrato il più alto numero di visitatori, dopo i parchi della Disney e della Universal. Al suo interno ci sono otto aree tematiche ed ognuna di queste rappresenta una parte dell’oceano. Tra le specie più amate dai turisti, oltre lo squalo balena, ci sono le balene beluga e gli orsi polari. È possibili visitare lo Chimelong Ocean Kingdom durante tutto l’anno.
In inverno gli orari di apertura sono dalle 9:30 alle 18:00, mentre nei mesi estivi la chiusura del parco è posticipata alle 21:00.
Il costo del biglietto varia da 42,00 a 60,00 euro circa, in base all’età.
I bambini, alti meno di 100 cm, entrano gratuitamente.
Anche la sua posizione è ottima, dal momento che si può facilmente raggiungere con ogni mezzo di trasporto.

S.E.A. Aquarium

Gli acquari più belli del mondo: tre da visitare
La sezione Shark Seas del SEA Aquarium nel Marine Life Park del Resorts World Sentosa , Singapore. (Commons wikimedia- Smuconlaw).

È un acquario, tra i più grandi al mondo, che offre ai visitatori un’esperienza unica.
Il S.E.A. Aquarium si trova nella parte meridionale di Singapore, è un grande centro di attrazione turistica, ma anche di ricerca per la conservazione delle specie marine.
Originariamente era possibile visitare dieci aree tematiche, ma dopo le modifiche apportate alla struttura nel 2025, i turisti hanno la possibilità di conoscere una varietà di specie marine più vasta. Le attrazioni principali sono: l’habitat dell’oceano aperto, l’habitat del naufragio, ovvero una nave naufragata tra la barriera corallina, la touch pool, grazie alla quale si può avere un contatto diretto con le stelle marine ed i cetrioli di mare ed infine le mostre interattive. Per chi decide di visitare l’acquario è possibile svolgere diverse attività.
È possibile visitare l’acquario di Singapore durante tutto l’anno; è aperto dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Occorrono almeno due ore per esplorare tutte le aree tematiche presenti.
Secondo le statistiche i mesi con maggiore affluenza di turisti sono giugno, novembre e dicembre.
Il costo del biglietto è di circa 30 euro, ma può variare in base all’età, alla residenza ed al periodo.

Oceanário de Lisboa

Oceanário de Lisboa si trova a Lisbona, in Portogallo e rappresenta una delle mete preferite dai turisti; si registrano, infatti, circa 930.000 visitatori ogni anno.
L’acquario è stato inaugurato nel 1998 durante l’EXPO, che aveva come tema gli oceani, un patrimonio per il futuro. È considerato uno degli acquari pubblici migliori al mondo. La struttura presenta una vasca centrale e delle vasche periferiche.
La vasca centrale è abitata da squali e grandi tonni; quelle periferiche, invece, sono popolate dalla flora e dalla fauna tipiche degli oceani Pacifico ed Atlantico. L’idea alla base dell’acquario di Lisbona è quella di ricreare quattro diversi habitat: le coste rocciose dell’Atlantico del Nord, la fascia costiera dell’Antartico, la foresta del Pacifico e le barriere coralline dell’Oceano Indiano.
L’esperienza ricca di emozioni è fortemente consigliata anche per famiglie con bambini, per i quali sono state pensate diverse attività come dormire con gli squali.
L’ Oceanário de Lisboa è aperto dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00.
Il costo del biglietto è di circa 23 euro, ma può subire variazioni.

Gli acquari rappresentano un luogo di grande fascino e divertimento.
Vale la pena trascorrere delle ore in compagnia di delfini, pinguini, lontre e squali e scoprire da vicino le loro abitudini e caratteristiche.

 

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Vacanza in montagna con gli amici: le migliori mete in Italia
Vacanza in montagna con gli amici: le migliori mete in Italia

Se sei un appassionato della natura e dei paesaggi mozzafiato che ti lasciano senza fiato, allora non c'è posto migliore Scopri di più

Le migliori destinazioni per una crociera per single

Partire per una crociera per single è un’ottima scelta per chi desidera un mix perfetto di relax, avventura e nuove Scopri di più

Cosa visitare in viaggio a Parigi: le 3 chiese da non perdere
le chiese da non perdere a Parigi

La romantica Parigi è un fiore all’occhiello circa il suo patrimonio artistico culturale noto soprattutto per i musei principali, i Scopri di più

Le spiagge più belle di tenerife: guida all’itinerario perfetto
Le spiagge più belle di tenerife: guida all’itinerario perfetto

Guida alle migliori spiagge di Tenerife, la più grande isola delle Canarie Se c'è una cosa che non manca a Scopri di più

La cucina peruviana: una gastronomia in evoluzione
La cucina peruviana una gastronomia in evoluzione

L'evoluzione della cucina peruviana Negli ultimi anni sta iniziando a spopolare la cucina peruviana, dopo un lunghissimo periodo in cui Scopri di più

Paxos e Antipaxos: due perle dello Ionio tutte da scoprire
Paxos e Antipaxos: due perle dello Ionio tutte da scoprire.

Paxos e Antipaxos, due piccole ma affascinanti isole greche che spuntano nel Mar Ionio, la cui storia è da rintracciare Scopri di più

A proposito di Francesca Magliulo

Vedi tutti gli articoli di Francesca Magliulo

Commenta