Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere

Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere

Lione è una delle città più importanti della Francia, famosa per il suo centro storico. Si tratta di una metropoli ricca di storia e facilmente raggiungibile per una breve vacanza, nella quale potrete ammirare le sue attrazioni. Una delle attrazioni principali della città sono sicuramente le sue chiese. Ma quali sono le chiese più importanti di Lione?

Ecco le 4 chiese di Lione che non dovranno mancare all’interno del vostro itinerario

1.Chiesa di Saint-Nizier
La chiesa di Saint-Nizier è una delle principali chiese di Lione, si trova nel quartiere la Presqu’ile, sulla via Brest. Questa chiesa in stile gotico, risale ai primi tempi del cristianesimo nel II secolo. Non si sa molto sulle sue origini, ma si pensa che il suo nome derivi da un vescovo del VI secolo, Nicetius di Lione, noto per i suoi presunti miracoli. La chiesa di Saint-Nizier ha subito diversi lavori dopo che gran parte di essa fu danneggiata durante la Rivoluzione. La facciata presenta due torri campanarie laterali asimmetriche, una risale al VI secolo e l’altra al XIX, anno del suo ultimo restauro. La messa si celebra dal lunedì al sabato alle 12:00 e dal martedì al venerdì alle 19:00.

2.Basilica di Notre-Dame de Fourvière
Tra le chiese di Lione non possiamo non nominare la maestosa basilica di Notre-Dame de Fourvière. Questo monumento è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO e ogni giorno ospita moltissimi visitatori. Costruita alla fine del XIX secolo, la basilica presenta caratteristiche bizantine, gotiche e romane. Inoltre, il suo interno è costituito da due chiese sovrapposte, sostenuto da sedici colonne e presenta otto cappelle. Il Notre-Dame è dedicato interamente alla Vergine Maria e ciò lo si può comprendere grazie all’altare dove è raffigurata.
Nel 1643 quando l’Europa fu colpita dalla morte nera, si pensò che la Vergine Maria potesse salvare il popolo di Lione, per questo gesto miracoloso, gli abitanti promisero di accendere delle candele sull’intera città. Questo gesto è divenuto una vera e propria tradizione e ancora oggi nel mese di dicembre viene celebrato.

3.Chiesa di Saint-Bonaventure
La chiesa di Saint-Bonaventure fa parte delle chiese di Lione più apprezzate dai visitatori, si tratta di una chiesa molto importante, difatti nel 2019 è stata dichiarata da Papa Francesco come basilica minore. La chiesa, in stile gotico, è stata costruita tra il 1327 e il 1471, il suo nome deriva da un generale dell’ordine francescano morto nel 1274. Inoltre, durante il periodo della Rivoluzione è stata sequestrata e trasformata in un granaio, è stata restituita alla chiesa verso la fine del XIX secolo ed ha subito un lavoro di restauro da parte dell’architetto Claude-Anthelme Benoit. Il suo interno è molto affascinante, troverete uno degli organi più belli della città e quattro arazzi di Aubusson del XV secolo, nonostante ciò, viene sottolineato altrettanto il rispetto per i francescani in tutte le forme di povertà.

4. Cattedrale di Saint-Jean
Nel quartiere medievale e rinascimentale della città vecchia troviamo una delle chiese di Lione più visitate dai turisti: la Cattedrale di Sain-Jean. La sua costruzione ha avuto inizio nel 1175 e si è conclusa solo nel 1481, ciò significa che il monumento racchiude diversi stili architettonici delle diverse epoche, con ispirazioni romaniche fino al gotico. La facciata, infatti, è in stile gotico, è decorata da circa 300 medaglioni, presenta episodi biblici ispirati all’Antico e al Nuovo Testamento. Questa cattedrale è stata protagonista anche di eventi storici molto importanti; infatti, qui è avvenuta l’incoronazione di Papa Giovanni XXII nel 1326 e nel 1600 è stata sede del matrimonio tra Enrico IV e Maria de Medici.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Borgo di Pentidattilo (Reggio Calabria): tradizioni, storia e folklore
Il borgo di Pentidattilo tra tradizioni, storia e folklore

Pentidattilo, chiamato anche Pentedattilo, è un piccolo borgo frazione del comune di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria. Scopri di più

Deserto del Sahara: tour ed escursioni consigliate
Deserto del Sahara: tour ed escursioni consigliate

Troverete di seguito alcune idee per tour ed escursioni nel deserto del Sahara. Oggigiorno è difficile riuscire ad immaginare un Scopri di più

Attrazioni di Istanbul, le 5 migliori
Attrazioni di Istanbul, le 5 migliori

Conosciuta anche come Seconda Roma, Istanbul, con i suoi 15 milioni di abitanti, è la città più popolosa della Turchia. Scopri di più

Halkidiki: nuova meta estiva 2023
Halkidiki: nuova meta estiva 2023

Halkidiki, anche conosciuta come Penisola Calcidica, o semplicemente Calcidica, è ubicata in Macedonia Centrale (a nord-est della Grecia), affaccia sul Scopri di più

Lituania: 3 posti imperdibili
Cosa visitare in Lituania

Cosa visitare in Lituania, la nostra guida La Lituania è uno Stato che fa parte dell’Unione Europea. Si trova al Scopri di più

Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili
Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili

Capitale della Repubblica Ceca e caratterizzata da un centro storico la cui bellezza gli ha permesso di entrar a far Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta