Mete per viaggiatori solitari, le migliori 7

Mete per viaggiatori solitari, le migliori 6

Viaggiare da soli è un’esperienza di crescita e libertà che sempre più persone scelgono di intraprendere. Partire senza compagnia permette di seguire unicamente i propri ritmi e desideri, trasformando la vacanza in un’opportunità di scoperta personale e introspezione. La chiave per un’avventura di successo risiede nella scelta della destinazione giusta, che deve bilanciare sicurezza, facilità di esplorazione e opportunità uniche. Le mete selezionate si basano su criteri oggettivi come il basso tasso di criminalità, l’efficienza dei trasporti pubblici e l’accoglienza verso i turisti internazionali.

Riepilogo delle mete per viaggiatori solitari

Destinazione Ideale per
Portogallo Primo viaggio in solitaria, surf e città vivaci
Islanda Natura estrema, sicurezza massima e fotografia
Danimarca Atmosfera rilassata, design e alta qualità della vita
Austria Cultura, musica classica e paesaggi montani
Polonia Viaggiatori con budget ridotto, storia e accoglienza
Olanda Turismo in bicicletta, arte e canali pittoreschi
Italia Città d’arte, enogastronomia e facilità di spostamento

1. Portogallo: perfetto per la prima volta

Il Portogallo è una delle mete migliori per un primo viaggio in solitaria grazie a un mix perfetto di sicurezza, costi contenuti e un’atmosfera accogliente. Sebbene non sia un paese di grandi dimensioni, offre una varietà incredibile: dalle bellissime spiagge dell’Algarve ideali per il surf, alla natura incontaminata delle Azzorre, fino a città fantastiche come Lisbona e Porto, note per la loro bellezza e la loro vivace vita notturna. Il Portogallo si classifica costantemente tra i paesi più sicuri al mondo secondo il Global Peace Index, e i portoghesi sono noti per la loro disponibilità ad aiutare i turisti. Questo lo rende una scelta eccellente per chi ama viaggiare in solitaria.

2. Islanda: avventura e sicurezza assoluta

L’Islanda è considerata il paese più sicuro al mondo, un fattore che la rende una delle mete ideali per i viaggiatori solitari, incluse le donne. Questa destinazione è perfetta per chi desidera un’immersione totale nella natura. Le principali attrazioni dell’isola, come i geyser del Circolo d’Oro, vulcani attivi, imponenti ghiacciai e le celebri cascate, offrono scenari mozzafiato. In inverno, l’isola diventa il palcoscenico per lo spettacolo dell’aurora boreale. L’organizzazione di tour di gruppo per le principali escursioni rende anche molto semplice socializzare con altri viaggiatori.

3. Danimarca: alla scoperta della filosofia hygge

La Danimarca è il paese ideale per un viaggio in solitaria all’insegna del relax e del benessere. La sua celebre atmosfera Hygge (un sentimento di intimità e comfort) pervade ogni aspetto della vita. I suoi lenti ritmi, un popolo estremamente accogliente, i tranquilli e pittoreschi villaggi e la sua capitale Copenaghen, sicura e facilmente esplorabile in bicicletta, la rendono una delle migliori destinazioni per chi viaggia da solo. È un luogo dove sentirsi subito a proprio agio, godendo di design, gastronomia e un’alta qualità della vita.

4. Austria: tra cultura e paesaggi alpini

Un’altra meta eccellente per viaggiatori solitari è l’Austria, dove la sicurezza è percepibile in ogni città, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Vienna, con i suoi caffè storici e i musei, è perfetta da scoprire in autonomia. Fuori dalle città, è possibile ammirare magnifici panorami naturali. Una delle aree più belle è sicuramente quella dello Salzkammergut, una regione di laghi alpini dove si trova il fantastico lago di Fuschlsee, ideale per escursioni e momenti di tranquillità.

5. Polonia: la scelta economica e accogliente

La Polonia è una delle mete più convenienti in Europa per chi viaggia da solo, senza rinunciare a sicurezza e bellezza. Le sue città principali, come Cracovia e Varsavia, sono sicurissime e si può camminare tranquillamente anche in tarda serata. Il popolo polacco è noto per essere uno dei più accoglienti d’Europa. Il vero vantaggio risiede nei prezzi: essendo uno dei paesi più economici del continente, permette di godere di un’esperienza ricca di storia, cultura e buon cibo anche con un budget limitato.

6. Olanda: mobilità sostenibile e città vivaci

L’Olanda si conferma come una delle migliori mete per viaggiatori solitari grazie alla sua mentalità aperta e alla sua eccellente infrastruttura. Le città come Amsterdam, Utrecht e Rotterdam sono estremamente sicure e facili da navigare. Le infinite piste ciclabili permettono di esplorare il paese in modo sostenibile e autonomo, ammirando paesaggi unici con gli spettacolari mulini a vento. Inoltre, il buonissimo street food, come le patatine fritte e le aringhe, offre un modo gustoso ed economico per immergersi nella cultura locale.

7. Viaggiare da soli in Italia: bellezza a portata di mano

Spesso si cercano mete lontane, ma anche l’Italia offre innumerevoli possibilità per chi viaggia in solitaria. Le città d’arte come Firenze, Bologna o Roma sono perfette per essere esplorate a piedi e sono ben collegate dalla rete ferroviaria ad alta velocità. Per gli amanti della natura, le Dolomiti offrono sentieri sicuri per il trekking in solitudine, mentre le Cinque Terre si possono visitare comodamente in treno. Viaggiare da soli in Italia significa immergersi in una cultura familiare, con la sicurezza di una lingua conosciuta e una cucina che non delude mai.

 

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Articolo aggiornato il: 24/05/2024

Altri articoli da non perdere
Cosa fare sulla Sila Calabrese: 4 attrazioni da provare
Sila Calabrese: 4 attrazioni da provare

In questo articolo vi mostreremo alcune delle meraviglie della Sila calabrese! La Sila è una parte dell’Appennino calabro che si Scopri di più

Rennes-le-Château e i suoi misteri da scoprire
Rennes-le-Château

Rennes-le-Château è un piccolo paesino situato nel sud della Francia, intorno al quale aleggiano fitti misteri. C'è chi afferma che Scopri di più

Ghost town USA: 6 città fantasma da visitare nel selvaggio West
Ghost town: le 5 da visitare negli Stati Uniti

Quando si pensa agli Stati Uniti, l'immaginario corre subito alla conquista della frontiera e al mito del selvaggio West, un'epoca Scopri di più

Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti
Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti

Stai organizzando un viaggio alla scoperta della Thailandia, ma ti serve una mano per l’organizzazione dell’itinerario? Allora, quest’articolo fa al Scopri di più

L’Hotel Stella d’Italia a Firenze: un omaggio all’Italianità nel cuore di Via de’ Tornabuoni

Firenze, 15/02/2024 - Nel cuore di Firenze, all'interno del prestigioso Palazzo del Circolo dell'Unione, una gemma architettonica rinascimentale progettata da Scopri di più

Monumenti di Parigi: i 5 più importanti
Monumenti di Parigi: i più importanti

5 monumenti di Parigi da conoscere assolutamente! Parigi emerge come una città ricca di primati, il cui magnetismo è difficile Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta