Musei da visitare a Madrid, i 3 consigliati

musei da visitare a Madrid

Madrid è una città che pullula di interessantissimi musei, adatta ad accogliere le esigenze e i gusti di qualsiasi turista. Per questa ragione, vi proponiamo una guida per aiutarvi a capire quali sono i musei da non perdere assolutamente durante il vostro soggiorno nella capitale spagnola. Di seguito vediamo insieme i tre musei da visitare a Madrid!

Musei da visitare a Madrid

1. Museo del Prado

Il Museo Nazionale del Prado rientra meritatamente nella lista dei musei da visitare a Madrid. Il Prado si inscrive in uno degli itinerari turistici più scelti della capitale, il Paseo del Arte, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO come Paesaggio Culturale. Conosciuto anche come triangolo dell’arte, il Paseo concentra in un raggio di 2 km tre delle pinacoteche più importanti del mondo: il Museo Nazionale del Prado, il Museo Reina Sofía e il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza. Sono proprio questi i nostri tre esempi di musei da visitare a Madrid! Il Prado dispone di una vastissima e illustre collezione di quadri e sculture, tra cui è possibile ammirare capolavori artistici come Le dame di VelázquezLe fucilazioni del 3 maggio di Goya, Davide e Golia di Caravaggio e i tre episodi di Nastagio degli Onesti di Botticelli. L’abbonamento per visitare il Paseo del Arte costa 32 euro, mentre il biglietto singolo per la visita del Museo del Prado costa 15 euro, anche se sono disponibili diverse riduzioni a seconda dell’età.

2. Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía

Fondato nel 1992, il museo ha sede nell’antico ospedale di San Carlo, edificio costruito alla fine del XVIII secolo per volere di Carlo III. Vanta una collezione di opere di arte moderna e contemporanea spagnola, di grande rilevanza a livello internazionale. Difatti, qui sono esposte opere di Salvador Dalí, Joan Miró, Juan Gris, George Braque, René Magritte e il famoso capolavoro di Pablo Picasso, Guernica, uno dei dipinti più importanti della storia dell’arte e realizzato in memoria del bombardamento aereo dell’omonima città basca, durante la guerra civile spagnola degli anni ’30 del secolo scorso. Se sei in viaggio in questa splendida città, non puoi saltare questo gioiello nella tua lista dei musei da visitare a Madrid! Il costo del biglietto si aggira attorno ai 10 euro, ma anche qui ci sono diverse riduzioni di cui poter usufruire.

3. Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza

Proseguendo con la lista dei musei da visitare a Madrid, vediamo un esempio di museo la cui collezione è complementare alle collezioni dei due musei precedenti: il Museo Nazionale Thussen-Bornemisza possiede quadri appartenenti a periodi non coperti dal Prado e dal Reina Sofía. Ceduta inizialmente in prestito e in seguito acquisita nel 1993 dallo stato spagnolo, la collezione odierna di questo museo apparteneva in realtà al barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza. Alla sua morte, avvenuta nel 1947, le opere furono riunite dal figlio, il barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza. In origine Villa Favorita, situata a Lugano, avrebbe dovuto ospitare la collezione, ma l’edificio era troppo piccolo; pertanto, il barone decise di cercare una nuova ubicazione per le sue opere. La vicinanza del Museo del Prado e la qualità dell’edificio offerto dalla Spagna convinsero il barone a trasferire la collezione al Palacio de Villahermosa di Madrid, un edificio di fine XVIII secolo ristrutturato da Rafael Moneo. In questo museo sono esposte diverse opere che ripercorrono la storia della pittura europea dal Medioevo alla fine del XX secolo. La collezione, che conta oltre 1.000 opere d’arte, vanta quadri appartenenti al Rinascimento tedesco, alla pittura americana del XIX secolo, alla scuola olandese, all’impressionismo, all’espressionismo tedesco e al costruttivismo russo. Non solo: i più appassionati potranno trovare qui opere relative a correnti più all’avanguardia come il Fauvismo, il Surrealismo, l’Astrattismo e la Pop Art. Tappa interessante sia per i curiosi che per gli appassionati di arte intenzionati a scoprire i musei da visitare a Madrid. Il costo del biglietto è di 13 euro, salvo riduzioni. 

 

Fonte immagine di copertina: Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Spiagge della Costa Smeralda: le 4 perle della Sardegna
Spiagge della Costa Smeralda: le 4 perle della Sardegna

La Costa Smeralda, meta ambita da turisti provenienti da ogni parte del globo è un vero e proprio paradiso terrestre, Scopri di più

Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

Piatti tipici georgiani: scopriamone 4
piatti tipici georgiani

La Georgia, un piccolo Stato transcontinentale, situato a cavallo tra l'Europa e l'Asia, è una terra ricca di storia, cultura Scopri di più

Borghi in Puglia, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Puglia, 5 bellissimi da visitare

La Puglia è tra le regioni più amate e visitate in Italia, dove le spiagge e i paesaggi mozzafiato si Scopri di più

Grotte marine, le 5 più belle d’Italia
Grotte marine, le 5 più belle d’Italia

Le grotte marine sono luoghi suggestivi e di grande attrazione, creati dalla millenaria azione erosiva del mare sulle coste rocciose. Scopri di più

Mete invernali in Europa: 5 da non perdere
mete invernali in Europa

Vuoi passare un weekend fuori porta con il tuo partner o i tuoi amici? Se sei alla ricerca di una Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giulia Greco

Vedi tutti gli articoli di Giulia Greco

Commenta