Piatti tipici in Cile: 5 da assaggiare

Piatti tipici in Cile

Quando si visita un paese per la prima volta, il desiderio più comune è immergersi nella sua cultura, gustando i piatti tipici. È il caso del Cile, la cui tradizione culinaria è ricca e variegata, frutto delle influenze indigene e spagnole che ne hanno plasmato la storia. I piatti tipici del Cile riflettono questa fusione e soddisfano ogni palato. Scopriamo insieme quali sono le specialità più rinomate.

Piatti tipici del Cile: una guida rapida

Piatto Ingredienti principali Tipologia
Empanada de Pino Carne macinata, cipolla, uova sode, olive Antipasto / Cibo da strada
Pastel de Choclo Crema di mais, carne macinata (pino), pollo Piatto principale
Chupe de Centolla Granchio reale, pane, latte, formaggio Piatto principale (di pesce)
Pebre Pomodoro, cipolla, coriandolo, peperoncino Salsa / Condimento
Pan de Pascua Frutta candita, noci, spezie (zenzero, cannella) Dolce (natalizio/pasquale)

1. Empanada de Pino

 

L’empanada de pino è probabilmente il cibo più iconico e amato del Cile. Si tratta di un fagottino di pasta cotto al forno, ripieno di “pino”, un saporito trito di carne di manzo, cipolle, uova sode, olive e uvetta. È un piatto immancabile durante le Fiestas Patrias (le celebrazioni dell’indipendenza nazionale) e rappresenta il perfetto cibo da strada. Ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, ma il risultato è sempre un delizioso equilibrio di sapori dolci e salati.

 

2. Pastel de Choclo

Pastel de Choclo, piatto tipico del Cile

Questo piatto affonda le sue radici nella tradizione culinaria indigena. Il choclo (mais) è un elemento fondamentale delle civiltà precolombiane. Il Pastel de Choclo è una sorta di sformato che combina un ripieno salato di carne (manzo, pollo o maiale), cipolle, olive e uva passa, ricoperto da una dolce e cremosa crosta di mais. Questo contrasto di sapori lo rende uno dei piatti più caratteristici e amati in Cile, spesso servito in ciotole di terracotta.

 

3. Chupe de Centolla

Chupe de Centolla, zuppa di granchio cilena

Grazie alla sua lunga costa, il Cile offre straordinari frutti di mare. Il Chupe de Centolla è un piatto abbondante che unisce i sapori del mare con ingredienti freschi. È una sorta di sformato cremoso a base di centolla, un prelibato granchio reale del Pacifico meridionale, mescolato con pane ammollato nel latte, cipolle e formaggio, e poi gratinato al forno. Nato come semplice zuppa di pescatori, si è evoluto in una vera delizia culinaria, imperdibile per gli amanti del pesce.

 

4. Pebre

Pebre, salsa tradizionale cilena

Più che un piatto, il pebre è una salsa tradizionale onnipresente sulla tavola cilena. Simile a una salsa criolla o a un pico de gallo, è preparata con pomodori, cipolle, coriandolo fresco, aglio e peperoncino, il tutto tritato finemente. Aggiunge un tocco di freschezza e un piacevole piccante a quasi ogni piatto, dalle empanadas alla carne alla griglia, ed è spesso servita con il pane come antipasto.

 

5. Pan de Pascua

Pan de Pascua, dolce natalizio cileno

Nonostante il nome, il Pan de Pascua (Pane di Pasqua) è un dolce tipico del periodo natalizio. Di origini europee (in particolare tedesche e italiane), è simile a un panettone o a un panfrutto, ma più denso e speziato. L’impasto è arricchito con zenzero, cannella, noce moscata, frutta candita, uvetta e noci. È un dolce che incarna perfettamente lo spirito delle feste in Cile, come descritto anche dal portale ufficiale del turismo cileno.

 

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Articolo aggiornato il: 08/09/2025

Altri articoli da non perdere
Shikoku (Giappone): 5 piatti tipici da provare
Piatti tipici dello Shikoku (Giappone): 5 da provare

Lo Shikoku è l'isola meno popolosa tra le quattro maggiori del Giappone ed è situata ad est dello Honshū, l'isola Scopri di più

Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

Città tradizionale e moderna al tempo stesso, presenta anche cibi deliziosi. Scopriamo insieme 5 specialità culinarie di Shizuoka in Giappone. Scopri di più

Dolci giapponesi: 6 delizie da provare assolutamente
dolci giapponesi

Il Giappone non è famoso solo per la sua cultura, ma anche per il delizioso cibo che offre. In questo Scopri di più

Nagano (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Nagano (Giappone): 3 specialità tipiche da provare

Nagano si trova nell'isola di Honshū in Giappone ed è una città rinomata sia per i suoi paesaggi naturali che Scopri di più

La tradizione culinaria irpina: i 5 piatti più amati

Situata in Campania, nella provincia di Avellino, l’Irpinia è «una regione storica dell'Italia meridionale che deriva il suo nome dalla Scopri di più

Piatti tipici colombiani: i 5 migliori
Piatti tipici colombiani: i 5 migliori

Il panorama gastronomico della Colombia è un miscuglio di sapori sorprendenti e differenti tra loro, poiché si basa su una Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta