Il vostro gatto miagola e non capite cosa vi sta cercando di dire? Niente paura, con le tecnologie del XXI secolo, in particolare l’IA, oggi è possibile cercare di comprendere gli animali. Baidu, il grande conglomerato cinese specializzato nella tecnologia e nell’intelligenza artificiale, ha avviato un programma in grado di tradurre i suoni emessi dagli animali e renderli comprensibili attraverso un linguaggio adatto agli esseri umani.
Come si può comprendere gli animali?
La grande multinazionale Baidu ha già depositato un brevetto per un programma tecnologico, volto ad avviare una comunicazione interspecie: tradurre il miagolio del gatto per instaurare una comunicazione profonda tra il proprietario e il suo amico a quattro zampe non è più un obiettivo utopico. Grazie all’intelligenza artificiale, una sorta di chatgpt felino, ogdigi è possibile captare i desideri dei gatti e renderli comprensibili all’uomo.
Nonostante nell’internet esistano già diverse applicazioni in grado di tradurre i versi dei gatti, come MeowTalk, la proposta cinese di Baidu risulta particolarmente innovativa: a differenza di MeowTalk, che promette di interpretare i versi felini in tempo reale con un’accuratezza del 90%, il progetto di Baidu va oltre, non basandosi solamente sull’analisi dei suoni e dei versi, ma integra anche lo studio dei movimenti corporei, frequenza del battito cardiaco e temperatura corporea dell’animale. In questo modo è in grado di fornire al proprietario delle risposte complete, cercando di interpretare con maggiore precisione le richieste del gatto.
Baidu ha dichiarato esplicitamente che il progetto è ancora in fase di sperimentazione. Tuttavia, il brevetto è già stato depositato e le ricerche per comprendere meglio il comportamento animale sono tuttora in corso.
Critiche e obiezioni
La proposta di Baidu è stata subito oggetto di critiche da parte degli esperti, i quali hanno dichiarato che si tratta di una ricerca priva di utilità, dal momento che gli animali non possono parlare. È vero che gli animali non possiedono un linguaggio complesso come quello umano, ma, attraverso le loro espressioni e i loro versi, sono comunque in grado di comunicare a modo loro. Per questo motivo, il ruolo dell’intelligenza artificiale dovrebbe essere quello di facilitare la comunicazione, permettendo all’uomo di comprendere gli animali e di instaurare con loro un rapporto di sostegno reciproco.
Applicazioni per comprendere gli animali
Come già detto, su internet esistono diverse app in grado di decifrare il linguaggio degli animali. In particolare, l’app MeowTalk è progettata per tradurre i versi dei gatti, anche se con una precisione non sempre adeguata. MeowTalk è stata rilasciata nel novembre del 2020 e oggi i download registrati sono circa 20 milioni. Essendo un’applicazione gratuita, viene installata da molte persone desiderose di comprendere meglio i loro amici a quattro zampe. Il suo funzionamento si basa sull’ascolto dei miagolii del gatto, che vengono poi tradotti in frasi semplici come “dammi da mangiare”. Anche se questa applicazione continua ad essere scaricata dagli utenti, non tutti gli esperti sono convinti della sua accuratezza.
Fonte immagine: Freepik – freestockcenter
https://it.freepik.com/foto-gratuito/natura-e-animali_1007159.htm#fromView=search&page=2&position=0&uuid=460a014c-4d1a-4e95-823c-e4972f73d4c6&query=gatti+