Piante portafortuna: 5 esemplari per attirare soldi, felicità e amore

Piante portafortuna: 5 da analizzare

Fin dall’antichità, diverse culture hanno attribuito alle piante un profondo valore simbolico, considerandole non solo elementi decorativi, ma anche veri e propri amuleti capaci di proteggere la casa e attirare energie positive. Secondo i principi del Feng Shui, la giusta pianta può favorire la prosperità, l’amore e il benessere. Regalare una pianta portafortuna è un gesto di buon auspicio che unisce la bellezza della natura a un significato speciale. Scopriamo 5 delle piante più celebri per le loro proprietà benefiche e i consigli per coltivarle al meglio.

Piante portafortuna: guida rapida a simboli e cure

Pianta Significato simbolico e consiglio per la cura
Pachira acquatica Simboleggia ricchezza e prosperità economica. Ama l’umidità, ma teme i ristagni d’acqua. Annaffiare abbondantemente solo quando il terriccio è quasi asciutto.
Ficus ginseng Simbolo di protezione e benevolenza. Necessita di luce intensa e alta umidità. Nebulizzare regolarmente le foglie.
Orchidea Legata all’amore, alla perfezione e alla purezza. Richiede luce filtrata (mai diretta) e annaffiature per immersione.
Tronchetto della felicità Porta felicità e salute, purifica l’aria. Facile da curare, ama la luce ma non il sole diretto. Evitare gli sbalzi di temperatura.
Felce Associata a ricchezza, fertilità e protezione. Predilige l’ombra e l’umidità costante. Ideale per angoli poco luminosi.

1. Pachira acquatica: l’albero dei soldi

Originaria delle foreste tropicali, la Pachira acquatica è forse la più famosa tra le piante portafortuna. In Estremo Oriente è conosciuta come “l’albero dei soldi” e si ritiene che le sue foglie a cinque punte attraggano prosperità economica. Il suo tronco intrecciato, secondo il Feng Shui, “imprigiona” la fortuna, rendendola un regalo perfetto per chi inaugura una nuova casa o un’attività.

  • Cura: ama la luce intensa ma non diretta e temperature miti (tra 10°C e 27°C). Annaffiare abbondantemente in primavera ed estate, lasciando il terriccio sempre leggermente umido ma senza ristagni.

2. Ficus ginseng: il bonsai della protezione

Con le sue radici aeree che ricordano un albero secolare in miniatura, il Ficus microcarpa ‘Ginseng’ è un bonsai simbolo di protezione e forza. Nella cultura indiana, si crede che garantisca la benevolenza degli dèi e che abbia benefici sulla resistenza fisica e mentale. È una pianta affascinante, che porta un pezzo di natura scultorea in casa.

  • Cura: necessita di almeno 4-6 ore di luce e alta umidità. Mantenere il terreno leggermente umido, annaffiando solo quando la superficie è asciutta al tatto. Nebulizzare spesso le foglie.

3. Orchidea: simbolo di amore e perfezione

Elegante e raffinata, l’Orchidea è da secoli legata all’amore, alla fertilità e all’armonia. La simmetria perfetta dei suoi fiori la rende un simbolo di perfezione, mentre il colore bianco è associato alla purezza. Regalare un’orchidea è un gesto di grande stima e un augurio di successo, sia in ambito affettivo che professionale.

  • Cura: richiede una posizione molto luminosa ma protetta dai raggi solari diretti. Annaffiare per immersione, lasciando scolare bene l’acqua in eccesso, solo quando le radici assumono un colore argenteo.

4. Tronchetto della felicità: per benessere e salute

La Dracaena fragrans, nota come Tronchetto della Felicità, porta il suo significato nel nome: si dice che porti gioia e buona sorte. Oltre al suo valore simbolico, è una delle più apprezzate piante da appartamento per la sua capacità di purificare l’aria, assorbendo sostanze nocive e riducendo i livelli di stress.

  • Cura: è una pianta molto resistente, perfetta anche per chi non ha il pollice verde. Predilige ambienti luminosi e temperature stabili. Annaffiare moderatamente, evitando i ristagni idrici.

5. Felce: per ricchezza e nuove energie

Pianta antichissima, la Felce è simbolo di rinascita e nuovi inizi. Le sue fronde rigogliose sono associate alla ricchezza, alla fertilità e alla protezione dalle energie negative. È la pianta ideale da regalare per augurare un nuovo inizio prospero, sia personale che lavorativo. A differenza di molte altre piante, ama gli ambienti più riparati.

  • Cura: prospera in zone ombreggiate della casa, lontano dalla luce diretta. Richiede un’umidità elevata e costante; il terreno non deve mai asciugarsi completamente. Un’ottima pratica è lasciare sempre un po’ d’acqua nel sottovaso.

Articolo aggiornato il: 13/10/2025

Altri articoli da non perdere
Il Dugongo: caratteristiche e curiosità
Il Dugongo: caratteristiche e curiosità

Il Dugongo: tutto sulla mucca di mare a rischio estinzione Chi è il Dugongo: la vera mucca di mare Il Scopri di più

Albert Hofmann: il chimico che sintetizzò l’LSD
Albert Hofmann: il chimico che sintetizzò l'LSD

Con il termine Caleidoscopio si indica uno strumento ottico che, mediante un sistema di specchi o vetri, permette di vedere Scopri di più

Benefici di avere un gatto, quali sono?
benefici di avere un gatto

I benefici di avere un gatto: 5 vantaggi per la salute e il benessere Avere un gatto: oltre i luoghi Scopri di più

Sostenibilità ambientale: si può vivere eticamente?
sostenibilità ambientale

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha attirato l'attenzione di tutto il mondo. A livello mediatico la sostenibilità ambientale Scopri di più

Dieta BARF per cani: guida completa a benefici, rischi e sicurezza
Dieta BARF: una sana alimentazione per i nostri cani

La dieta BARF, acronimo di "Biologically Appropriate Raw Food" (cibo crudo biologicamente appropriato), è un modello alimentare che si basa Scopri di più

Bioluminescenza, un fenomeno mozzafiato
Bioluminescenza, un fenomeno mozzafiato

La bioluminescenza è uno dei fenomeni chimici più suggestivi visibili in natura. La capacità di alcuni organismi viventi — come Scopri di più

A proposito di Diana Candice

Vedi tutti gli articoli di Diana Candice

Commenta