La Foresta Amazzonica è uno degli ecosistemi più ricchi del pianeta ed è la casa di molti animali strani e affascinanti. Non tutti sono a conoscenza delle caratteristiche di queste straordinarie creature, ma una volta conosciute è impossibile non volerne sapere di più.
I mammiferi della Foresta Amazzonica

Tra i più affascinanti animali della Foresta Amazzonica ci sono i mammiferi come il giaguaro. Il giaguaro è il più grande felino delle Americhe. Si dice che sia il terzo più grande dopo la tigre ed il leone. Si tratta di è una creatura molto affascinante, non solo per il suo manto maculato che al sole sembra oro colato, ma anche per la sua potenza e abilità da predatore. Si pensa che possa mangiare un uomo con un solo morso. Il giaguaro non è soltanto quello dal manto maculato molto evidente, ci sono anche i giaguari con il manto più scuro, quasi nero e con macchie poco visibili. Questi animali oltre ad essere molto potenti sono anche degli ottimi pescatori, infatti per cibarsi catturano tantissimi pesci. Nonostante siano delle creature maestose, a causa dell’uomo sono in via d’estizione.

Per questo sono nate tantissime organizzazioni che cercano di salvarli dai pericoli, una di queste è la WWF. Un altro animale molto interessante è il tapiro. Una creatura caratterizzata dal corpo tozzo simile a quello di un maiale e una piccola proboscide utilizzata per prendere le foglie dagli alberi. Questi animali erbivori sono piuttosto solitari, infatti passano la maggior parte del tempo a nascondersi dai predatori. Inoltre, sono anche degli ottimi nuotatori con un udito e olfatto molto sviluppati.

Mentre il tapiro preferisce nascondersi, il capibara preferisce prendere il sole in riva ai fiumi. Questi ultimi sono i più grandi roditori al mondo con grandi capacità di nuoto. Sulla terra ferma non sono molto abili, poichè a causa della propria costituzione sono piuttosto goffi. I capibara in genere vivono in gruppi formati da circa 10-20 individui. Alcuni di questi vivono in prossimità di zone umide, vicino ai fiumi, altri preferiscono vivere vicino ai centri abitati in quanto è più semplice fornirsi di cibo.

Gli uccelli affascinanti della Foresta Amazzonica

La Foresta Amazzonica è anche il regno di tantissime specie di uccelli. Si possono trovare uccelli particolarissimi e super colorati. Tra i più affascinati ci sono i pappagalli amazzoni, i tucani, gli Hoatzin e tantissime altre creature interessanti. I pappagalli amazzoni sono degli animali molto intelligenti, soprattutto perché riescono a riprodurre melodie e alcuni di essi riescono anche a ricreare la voce umana. Sono molto amati anche per il colore del loro piumeggio. Si tratta di pappagalli di taglia media con il corpo blu, verde, rosso o giallo. Ogni pappagallo ha caratteristiche differenti in base alla specie a cui appartiene. I pappagalli Amazzoni sono un’ottima compagnia, infatti riescono ad adattarsi facilmente alla vita domestica. Per questo motivo tantissimi vengono catturati illegalmente e diventano oggetto dello sfruttamento commerciale. Sul mercato sono venduti a prezzi molto elevati, dai 500€ ai 1500€, il tutto dipende da come sono stati allevati e dalla loro età.

I tucani, invece, sono uccelli dal piumaggio nero, rosso, giallo e bianco, ma la loro particolarità è il becco enorme. Molte volte il becco è molto più grande del corpo e serve sia per proteggersi dai pericoli che per conquistare il proprio partner. Nonostante il becco sia molto grande, i tucani riescono a volare da un albero all’altro senza problemi. Queste creature affascinanti in genere vivono in compagnia di altri tucani. In America in molti li acquistano come animali da compagnia. I pappagalli amazzoni e i tucani sono affascinanti, ma uno degli animali della Foresta Amazzonica più strani e che merita di essere conosciuto è l‘Hoatzin. L’Hoatzin, conosciuto come l’uccello più puzzolente della Foresta Amazzonica a causa dei gas maleodoranti che emana, ma è anche l’uccello dalle penne spellate a forma di cresta e gli enormi occhi rosso sangue. Un’altra caratteristica di questo uccello erbivoro è il suono che emette, simile a grugniti e fischi striduli.

I Caimani della Foresta Amazzonica

Tra gli animali della Foresta Amazzonica più temuti dall’uomo c’è il caimano, conosciuto anche come il caimano dagli occhiali per il modo in cui sono fatti i suoi occhi. Nonostante appartenga alla famiglia degli alligatoridi, non è un coccodrillo, La differenza tra caimani e coccodrilli è la formazione del viso. I coccodrilli hanno il muso più stretto. I caimani inoltre sono gli alligatori più piccoli che esistano. I caimani preferiscono vivere in habitat in cui è presente l’acqua dolce, infatti si trovano quasi sempre nei fiumi e nelle paludi. In genere non attaccano l’uomo in quanto non è la loro preda ideale, ma nel caso in cui dovessero sentirsi minacciati potrebbero attaccare l’essere umano. Il caimano nero, il più grande dei caimani, è quello maggiormente pericoloso per l’uomo. Prima di visitare questi luoghi è importante informarsi il più possibile sui comportamenti degli animali. La maggior parte delle informazioni si possono trovare in rete, infatti esistono portali come Veterinari.it che forniscono consigli e informazioni per ogni tipo di evenienza. Ad esempio gli esperti di Veterinari.it sconsigliano di avvicinare i caimani con il cibo per non alterare il loro comportamento e per non renderli aggressivi.
La Farfalla Morpho

La Farfalla Morpho è uno degli insetti più belli ed affascinanti della foresta. Con le sue splendide ali blu è in grado di incantare chiunque la ammiri. Le Farfalle Morpho non volano a grandi altezze, ma riescono a spostarsi facilmente nella Foresta Amazzonica. Il colore blu delle ali in realtà è un effetto ottico, il colore non è frutto di una pigmentazione delle ali, ma è il riflesso della luce a renderle scintillanti e di un blu vivo. Questa caratteristica permette alle farfalle di mimetizzarsi facilmente e spaventare i predatori.