5 mammiferi marini intelligenti: scopriamoli insieme

5 mammiferi marini intelligenti: scopriamoli insieme

Chi sono i mammiferi marini più intelligenti? Scopriamolo!

Il mare è colmo di mammiferi che hanno diverse caratteristiche comuni all’uomo in quanto animali intelligenti, socievoli e misteriosi. Il suono dei loro canti ha uno scopo ben preciso quello dell’orientamento e dell’interazione sociale. Infatti, molti mammiferi marini  si spostano in grossi branchi emettono ultrasuoni simili a “clic”. Nei secoli i mammiferi hanno subito feroci cacce da parte dell’uomo, che hanno portato molte specie sull’orlo dell’estinzione, inoltre hanno subito trasformazioni dovute al traffico navale e ai cambiamenti climatici. Nonostante ciò, permane nei cetacei il loro temperamento socievole e affettuoso, nonché le loro spiccate doti cognitive.

Ecco 5 mammiferi marini intelligenti:

  • La pseudorca è un cetaceo odontoceto simile alla più nota orca, si presenta con un corpo allungato e snello, ha una testa grossa che ospita l’encefalo. Possiede 22 paia di denti robusti. Le pinne sono lunghe e appuntite. La colorazione è grigio nera, più chiara sui fianchi. Questa specie è di norma socievole e vive in branchi di 10-20 individui, ma a volte si raduna anche in gruppi di oltre 300 esemplari.
  • Il beluga è un cetaceo bianco che possiede una livrea bianca o giallastra, con una protuberanza distintiva sulla testa. I beluga sono animali molto socievoli che si riuniscono in gruppi anche di 100 individui. Questi mammiferi tendono a passare da un gruppo ad un altro ed è anche molto incline ad interagire con gli umani. La sua caratteristica principale è il “melone”, ovvero la testa arrotondata, e il fatto che può girare il capo a destra o a sinistra come noi esseri umani.

A far parte dei mammiferi marini intelligenti, troviamo anche:

  • Il delfino, un mammifero marino molto intelligente, infatti nella classifica degli animali più intelligenti al mondo, il delfino appare al terzo posto. I delfini hanno dimostrato molte volte di essere in grado di generalizzare le idee, ad esempio di prendere una palla quando viene chiesto essi qualcosa di rotondo. Sono noti per la loro simpatia e propensione al gioco. Hanno un corpo affusolato, per nuotare velocemente; la testa contiene un organo particolare e voluminoso, utilizzato per l’orientamento e per la ricerca del cibo. I denti dei delfini sono molto numerosi: possono arrivare fino a 250. Il cervello del delfino è grande e possiede una corteccia molto complessa, paragonabile a quello umano.
  • Il capodoglio è il più grande di tutti gli Odontoceti ed è il più grande animale vivente, infatti misura  fino a 18 m. di lunghezza. Ha una testa molto grande e possiede il cervello più grande e più pesante di tutti gli animali moderni. I capodogli sono fortemente gregari, stanno quasi sempre in branchi composti da un certo numero di femmine e di giovani e da un solo maschio adulto di grandi dimensioni. Sono una specie molto intelligente, inoltre, sono noti per adattare il loro comportamento in modo da proteggere dalle minacce se stessi e i membri della loro famiglia.

Rientra in questa lista dei mammiferi marini più intelligenti, perfino: 

  • Il narvalo, un mammifero marino caratterizzato da un enorme corno che spunta dalla parte anteriore della testa. In realtà questa sporgenza è un dente, che può arrivare a superare i due metri di lunghezza e che comunemente viene chiamata “zanna”. Il narvalo cambia colore durante la sua vita. Appena nati mostrano un tono grigio con delle macchie scure diverse per ogni esemplare. Queste macchie smettono di comparire quando l’animale supera i due anni di età. Il narvalo è molto socievole, vive e si sposta in branco, inoltre hanno un linguaggio molto complesso.

 

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Il linguaggio dei fiori: tra simbologia e leggende
linguaggio dei fiori

Sapevate che i fiori posseggono un proprio linguaggio? Regalare dei fiori a qualcuno molto spesso non è semplicemente una carineria, Scopri di più

Piante antizanzare: 5 da coltivare in casa
piante-antizanzare-cinque-da-coltivare-in-casa

Con l’arrivo della stagione calda e la necessità di lasciare sempre più a lungo le finestre aperte, le probabilità di Scopri di più

Rituale del Grindadráp: il massacro delle balene
Il rituale del Grindadrap: il massacro delle balene

Perché la caccia alle balene è ancora diffusa nelle Isole Faroe? In cosa consiste il rituale del Grindadráp? Scopriamolo insieme Scopri di più

L’epidemia da cimici dei letti: un flagello silenzioso
Epidemia da cimici dei letti

L’epidemia da cimici dei letti, in molte parti del mondo, sta causando non poco disagio e preoccupazione tra la popolazione: Scopri di più

Cos’è il Rubino: storia e significato della gemma rossa
Cos'è il Rubino: storia e significato della gemma rossa

Il Rubino è la pietra rossa per eccellenza, detentore di un affascinante bagaglio culturale e storico, ricco di leggende misteriose Scopri di più

Fiori primaverili: i 5 più belli
Fiori primaverili: i 5 più belli

Con l’arrivo della primavera e delle temperature più calde, la natura si risveglia e si tinge di mille colori e Scopri di più

A proposito di Isabella Capriglione

Vedi tutti gli articoli di Isabella Capriglione

Commenta