Insetti incredibili: i 4 più strani di sempre

Insetti incredibili

Quando pensiamo al mondo animale solitamente la nostra mente ci porta a pensare a quelli che vengono più comunemente considerati animali meravigliosi e affascinanti come: tigri, delfini o leoni. Tuttavia, nel regno animale si cela un piccolo universo che pullula di creature straordinarie: il regno degli insetti. Questi piccoli abitanti del pianeta vengono spesso denigrati in quanto considerati disgustosi, tuttavia questo piccolo mondo offre una quantità di insetti incredibili e sensazionali di cui forse non hai mai sentito parlare. Ecco i 4 insetti incredibili più strani di sempre.

4 insetti incredibili

1. La formica panda 

Insetti incredibili: i 4 insetti più strani di sempre
Formica panda – Wikimedia Commons (Chris Lukhaup)

Non fatevi ingannare dalla conformazione fisica di questo insetto, seppur a prima vista possa sembrare una formica, in realtà  l’Euspinolia militaris è una vespa senza ali appartenente alla famiglia dei Mutillidae (vespe dotate di peli).
Questo insetto è originario del Sud America e si può trovare soprattutto in regioni come il Cile, caratterizzate da un clima secco e arido. Oltre ad essere conosciute come “formiche panda” (nome che si riferisce alla conformazione corporea simile a quella di una formica, e ai suoi colori che ricordano quelli di un panda) questa vespa viene riconosciuta anche con il nome di “formica di velluto” a causa della folta peluria che ricopre il suo corpo. Attenzione, non fatevi ingannare dal musetto carino di questo insetto perché in realtà la formica panda è particolarmente nota per la sua puntura letale ed estremamente dolorosa. Il suo veleno, inoltre, è estremamente potente e pericoloso. Bisogna sottolineare però che questa non è una vespa aggressiva e solitamente attacca solo se si sente minacciata, tuttavia per evitare di infastidirla sarebbe meglio mantenere le distanze da questo insetto tanto carino quanto pericoloso. Ad ogni modo basta guardarlo per capire il motivo per cui la formica panda venga considerata uno degli insetti incredibili più strani di sempre.

2. Sfinge del galio

Insetti incredibili: i 4 insetti più strani di sempre
Sfinge del galio – Wikimedia Commons (IronChris)

Sicuramente è capitato a tutti di imbattersi in questo insetto molto particolare che non poteva assolutamente mancare in questa lista di insetti incredibili. Guardandolo è difficile capire se si tratti di un colibrì (cosa molto improbabile dato che non esistono in Italia) o un insetto, in realtà la sfinge del galio (detta anche per “sfinge colibrì”) è ovviamente un insetto a tutti gli effetti, tuttavia la somiglianza con i colibrì è alquanto disarmante. Appartiene alla famiglia degli sfingidi ed è in realtà una falena. Oltre alla sua conformazione fisica, l’aspetto che fa somigliare questo insetto ad un colibrì è la sua lunga lingua che usa per aspirare il nettare, essa viene spesso paragonata al lungo becco dell’uccello. Ma perché questi due animali così diversi tra loro si assomigliano?  Questa caratteristica prende il nome di convergenza evolutiva, cosa vuol dire? Spesso in natura capita che 2 specie molto diverse tra loro sviluppino delle caratteristiche fisiche molto simili, questo accade perché magari quei 2 animali si ritrovano a dover risolvere lo stesso problema per poter sopravvivere. Questi due animali infatti sono entrambi impollinatori e si cibano degli stessi elementi, di conseguenza hanno sviluppato la stessa struttura fisica. Analizzando la conformazione fisica di questo insetto, e la sua somiglianza con i colibrì, di certo non poteva non essere inserito in questa lista di insetti incredibili che abitano il nostro pianeta.

3. Mantide Orchidea

Insetti incredibili: i 4 insetti più strani di sempre
Mantide Orchidea – Freepik

La mantide orchidea può essere considerata senza ombra di dubbio uno degli insetti incredibili più belli del pianeta. Questo insetto è tanto meraviglioso quanto astuto, il suo aspetto incredibile, molto simile a quello delle orchidee,  gli permette di mimetizzarsi alla perfezione tra i fiori di questa pianta in modo tale da cogliere alla sprovvista le sue prede. Questo insetto appartenente alla famiglia delle mantidi religiose, è originario del Sud-est asiatico ed è diffuso per lo più tra le foreste pluviali di questa zona. La mantide orchidea non sfrutta le sue incredibili capacità di camuffamento solo ed esclusivamente per attaccare le sue prede, ma il suo aspetto le permette anche di mimetizzarsi in modo da difendersi dai predatori. Proprio come la mantide religiosa, anche la mantide orchidea si nutre per lo più di altri insetti come farfalle oppure api che, ingannate dal suo aspetto, il più delle volte cadono ingenuamente nella trappola della mantide.

4. Dryocampa rubicunda, la farfalla gialla e rosa dell’acero

Insetti incredibili: i 4 insetti più strani di sempre
Dryocampa Rubicunda – Wikimedia Commons (Andy Reago e Chrissy McClarren)

Questo esemplare è un chiaro esempio di come il nostro pianeta sia abitato da insetti incredibili e meravigliosi. Questo, come molti altri infatti, presenta delle caratteristiche capaci di rendere questo animale estremamente adorabile andando così a sfatare il mito secondo cui tutti gli insetti generano nell’essere umano una sensazione di disgusto. Questo insetto è originario del Nord America ed è diventato famoso soprattutto per i suoi colori sgargianti che lo fanno quasi sembrare un pupazzo. Questa sua particolare colorazione le permette di difendersi dai predatori durante la notte mimetizzandosi perfettamente tra i fiori e le foglie dell’acero. Questo insetto prende il suo nome proprio da questo albero in quanto risulta essere una delle sue principali fonti di cibo, basti pensare che ne fa un consumo così elevato da causare spesso la defogliazione di questi alberi. Non è semplice imbattersi nella Dryocampa rubicunda poiché è un animale notturno, tuttavia in caso ti dovesse capitare di incontrare questo insetto così carino,  grazie ai suoi colori pastello e al suo morbido pelo potresti rischiare di cambiare idea sul mondo degli insetti.

Fonte immagine in evidenza: Freepik 

Altri articoli da non perdere
Animali più velenosi: 5 letali
Animali più velenosi: 5 letali

Il regno animale è tanto affascinante, quanto pericoloso. Noi siamo abituati agli animali domestici ma esso può essere popolato anche Scopri di più

Il battito della Terra: il sisma che si ripete ogni 26 secondi
Il battito della Terra: il sisma che si ripete ogni 26 secondi

Il mondo è pieno di misteri a cui tuttora non si riesce a dare una risposta, ma forse la sua Scopri di più

L’importanza delle api sul nostro pianeta per uomo e ambiente
L’importanza delle api sul nostro pianeta e il ruolo

Perché è fondamentale capire l’importanza delle api e l’impatto che hanno sul nostro pianeta? Scopriamo, quindi il ruolo delle api. Scopri di più

Perchè funziona la pet therapy: 5 ragioni
Perchè funziona la pet therapy

Grazie a numerosi studi scientifici si può affermare che la pet therapy funziona. Il termine fu coniato nel 1964 dallo Scopri di più

Animali più veloci del mondo: una classifica tra terra, aria e mare
Gli animali più veloci del mondo: i primi 5.

«Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone, Scopri di più

Linguaggio dei gatti: come capire il tuo amico felino
Linguaggio dei gatti: come capire il tuo amico felino

Sul linguaggio dei gatti, i ricercatori non hanno posto la stessa enfasi che su quello dei cani, da tempo immemore Scopri di più

A proposito di Angelica Pia Saturnino

Vedi tutti gli articoli di Angelica Pia Saturnino

Commenta