Passeggiare a cavallo: 3 motivi per farlo

Passeggiare a cavallo può rivelarsi un’esperienza indimenticabile: vediamo insieme quali sono i benefici se si sceglie di concedersi un bel momento come questo. 

Innanzitutto partiamo da un presupposto: il cavallo è forse il primo animale con cui l’uomo abbia creato un legame. Anche nell’antichità, ci si spostava a cavallo, si combatteva a cavallo e la figura di questo animale appare chiara sin dalle pitture rupestri. Vi sono leggende, storie (si pensi ad esempio a Spirit, cavallo selvaggio)  e racconti ispirati al rapporto tra l’uomo e questo animale. Il cavallo pare essere, da sempre, un vero alleato dell’uomo. 

Per aggiungere una nota curiosa, osserviamo che il termine deriva dal tardo latino căballus, che indicava principalmente il cavallo da fatica o castrato, invece dal latino ĕquus deriva il nostro equitazione. Ancora, l’aggettivo ippico utilizzato oggi deriva dal greco antico. 

La Terra gode della presenza del cavallo a partire dalla fine dell’era glaciale e la domesticazione avviene in Europa all’incirca nel III millennio a. C.

Le razze di cavalli si dividono in base alla corporatura e in base al temperamento. 

Ad oggi l’uomo come entra in contatto con il cavallo che rappresenta lo spirito libero per antonomasia?  Non è detto che ci sia il bisogno di fare equitazione o di lavorare nel campo: è possibile entrare in contatto attraverso la scelta di passeggiare a  cavallo. Questa attività, svolta di tanto in tanto, può diventare un vero toccasana.

Perché passeggiare a cavallo? Vediamo 3 motivi: 

1- Trascorrere un momento rilassante all’aria aperta 

Spesso le migliori escursioni si svolgono in ampi spazi verdi, vicino a fiumiciattoli o in riva al mare. In tutta Italia è possibile godere di esperienze del genere. In Campania ci sono differenti strutture che organizzano escursioni specifiche ma sicuramente tra le migliori vi è quella all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio: un luogo suggestivo, genuino che permette do vivere un momento in pieno contatto con la natura. 

2-Condividere un’esperienza particolare con una persona speciale 

Passeggiare  a cavallo è un’esperienza che in compagnia assume un valore aggiunto. Basta scegliere la meta migliore per i propri gusti e trascorrere un’ora in un’oasi naturale, godendo del panorama, del contatto con la natura e con l’animale e dell’importanza di farlo in compagnia. 

3-Riscoprire il contatto con un animale diverso 

Passeggiare a cavallo può essere un’esperienza nuova per molti: se si è piccoli, ad esempio, magari può capitare di scoprire una passione da coltivare. L’esperienza può tramutarsi in un vero hobby per giovani e adulti, un momento per sé da dedicarsi quando si sente la necessità di staccare la spina e trascorrere un momento sereno. 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I pesci più colorati del mondo: alla scoperta di specie straordinarie
I pesci più colorati del mondo: alla scoperta di specie straordinare

Il mondo sottomarino è un luogo affascinante ricco di abitanti marini super particolari. Sono in pochi a conoscere i pesci Scopri di più

Genitori del regno animale: i più attenti e amorevoli
Genitori del regno animale: i più attenti e amorevoli

Proteggere e crescere i propri cuccioli è l'obiettivo principale di tantissime specie di animali. Moltissimi genitori del regno animale sono Scopri di più

La Fine dell’Universo: Heat Death, Big Crunch e Big Rip

L’umanità, dall’alba dei tempi, ha sempre guardato al cielo con una sorta di timore, ma anche con immensa meraviglia, ponendosi Scopri di più

Scopri la margherita: il fiore del m’ama non m’ama!
Il fiore del m'ama non m'ama: scopri la Margherita!

Sebbene sia considerata un unico fiore, la margherita, meglio conosciuta come il fiore del m'ama non m'ama, è in realtà Scopri di più

Animali non più estinti: 5 da conoscere

In biologia l’estinzione è la scomparsa definitiva di una specie dalla Terra o, in altre parole, la morte dell’ultimo esemplare Scopri di più

Sostenibilità ambientale: si può vivere eticamente?
sostenibilità ambientale

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha attirato l'attenzione di tutto il mondo. A livello mediatico la sostenibilità ambientale Scopri di più

Commenta