Calciatori della Premier League: 5 icone da ricordare

calciatori della Premier League

I 5 calciatori con più presenze nella storia della Premier League

In un mondo calcistico dove le bandiere e le icone delle squadre sono sempre più rare, in soccorso arrivano le icone dei campionati. Scoprite quali sono i cinque calciatori della Premier League più presenti di sempre.

5. David James: il portiere con più presenze in Premier League (572)

Al quinto posto della classifica, con 572 presenze, troviamo il portiere inglese David James. Dopo le giovanili del Watford, nel 1992 approda al Liverpool, dove colleziona 214 presenze. Successivamente veste le maglie di Aston Villa, West Ham, Manchester City e Portsmouth, salutando la massima serie inglese nel 2010. Chiude la sua carriera in India nel 2014, con il vanto di essere il portiere con più presenze nella storia della Premier League.

David James portiere Premier League

4. Frank Lampard: una leggenda del Chelsea (611)

Ad un passo dal podio, con 611 partite, c’è il centrocampista Frank Lampard. Dopo l’esordio con il West Ham, nel 2001 approda al Chelsea, dove scrive la storia recente dei Blues. In tredici stagioni colleziona 429 presenze e vince tutto, inclusa una Champions League e una Europa League. Dopo una breve parentesi al Manchester City, chiude la sua carriera nel 2016 a New York, nella MLS.

Frank Lampard calciatore del Chelsea

3. James Milner: l’unico ancora in attività (634 e in aumento)

Al terzo posto, con 634 presenze (dato aggiornato e in continua evoluzione), troviamo James Milner. Dopo il debutto con il Leeds United, veste le maglie di Newcastle, Aston Villa e Manchester City, dove vince due campionati. Nel 2015 si trasferisce al Liverpool, dove, sotto la guida di Jürgen Klopp, vince una Champions League e una Premier League. Della classifica, Milner è l’unico giocatore ancora in attività, attualmente al Brighton, e continua a scalare la classifica.

James Milner giocatore del Liverpool

2. Gareth Barry: un record di costanza (653)

Al secondo posto troviamo Gareth Barry, con ben 653 presenze. La sua carriera è legata principalmente all’Aston Villa, con cui debutta nel 1997 e colleziona 365 presenze in 12 stagioni. Successivamente si trasferisce al Manchester City, vincendo una Premier League. Gioca anche con l’Everton e il West Bromwich, salutando la massima serie nel 2018. È il giocatore di movimento con più presenze nella storia della Premier League.

Gareth Barry calciatore dell'Aston Villa

1. Ryan Giggs: la bandiera del Manchester United (672)

La medaglia d’oro spetta alla leggenda del Manchester United, Sir Ryan Giggs. Con 672 presenze (di cui 632 nella Premier League moderna), è il giocatore più presente di sempre. Nato a Cardiff, dopo una breve parentesi nelle giovanili del City, firma con lo United a quattordici anni. Sotto la guida di Sir Alex Ferguson, dal 1991 non si toglierà più di dosso la maglia rossa, portando a Manchester 13 campionati, 2 Champions League e un totale di 36 trofei, diventando una delle più grandi bandiere della storia del calcio.

Ryan Giggs calciatore della Premier League

Fonti immagini: Wikimedia Commons

 

Altri articoli da non perdere
Incontri di Khabib Nurmagomedov: 4 da non perdere
Incontri di Khabib Nurmagomedov: 4 da non perdere

Gli incontri di Khabib dimostrano una grande dominanza tecnica e fisica, frutto di grande disciplina e duro allenamento. Soprannominato The Scopri di più

Manuel Bortuzzo: la storia del famoso nuotatore italiano

Manuel Bortuzzo è un nuotatore professionista di 25 anni che  ha avuto molti riconoscimenti durante la sua carriera. Quello che Scopri di più

La storia dei Chicago Bulls: l’età d’oro degli anni ’90
La storia dei Chicago Bulls: l'età d'oro degli anni '90

La NBA, la lega americana di basket, è uno dei campionati più seguiti al mondo. Nel corso della sua storia, Scopri di più

Gli sport più antichi al mondo, quali sono?
Gli sport più antichi al mondo

Per divertimento, competizione e salute, l'uomo ha sempre inventato nuovi modi per praticare attività fisica. Alcuni sport, nati in epoche Scopri di più

Campioni Italiani alle Olimpiadi di Parigi 2024: 4 da conoscere
Campioni Italiani alle Olimpiadi di Parigi 2024: 4 da conoscere.

I Campioni Italiani alle Olimpiadi di Parigi 2024 I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono iniziati lo scorso 26 luglio Scopri di più

Le giocate di Michael Jordan: le 10 più iconiche
Le giocate di Michael jordan: le 10 più iconiche.

I canestri e le giocate di Michael Jordan: le 10 più iconiche, quelle che devi conoscere Michael Jeffrey Jordan, nato Scopri di più

A proposito di Vincenzo Frisina

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Frisina

Commenta