L’essere umano cerca sempre la superiorità e tutti vogliono anticipare il prossimo. Questo si manifesta in ogni sfera della vita, ma più chiaramente nello sport, in particolare nell’atletica leggera. Entrare nel club delle 5 donne più veloci della storia è una questione di doti atletiche eccezionali e smisurata forza di volontà. La gara dei 100 metri piani è spesso ricca di colpi di scena e il titolo di donna più veloce del mondo è il sogno di ogni velocista.
Il primato del mondo dei 100 metri appartiene all’americana Florence Griffith-Joyner, con un tempo che resiste da decenni. Ma quali sono, ad oggi, le atlete che hanno fatto registrare i tempi migliori di sempre su questa distanza?
Indice dei contenuti
La classifica delle 5 donne più veloci di tutti i tempi
La classifica all-time, secondo i dati ufficiali di World Athletics, mostra un dominio giamaicano e statunitense. Ecco la sintesi delle performance che hanno segnato la storia dello sprint femminile.
Posizione | Atleta | Tempo (secondi) |
---|---|---|
1 | Florence Griffith-Joyner (USA) | 10.49 |
2 | Elaine Thompson-Herah (JAM) | 10.54 |
3 | Shelly-Ann Fraser-Pryce (JAM) | 10.60 |
4 | Carmelita Jeter (USA) | 10.64 |
5 | Sha’Carri Richardson (USA) | 10.65 |
1. Florence Griffith-Joyner
La prima della classifica è Florence Griffith-Joyner. Soprannominata “Flo-Jo”, questa velocista statunitense ha vinto 3 medaglie d’oro ai Giochi Olimpici di Seul 1988 (100m, 200m e staffetta 4×100m). Detiene ancora oggi i record mondiali sia dei 100m, con il tempo di 10.49 stabilito a Indianapolis il 16 luglio 1988, sia dei 200m, corsi in 21.34.
2. Elaine Thompson-Herah
Al secondo posto si trova Elaine Thompson-Herah. La velocista giamaicana è campionessa olimpica in carica dei 100m e 200m, avendo vinto l’oro in entrambe le specialità sia a Rio 2016 che a Tokyo 2020. Il suo primato personale di 10.54, secondo tempo più veloce di sempre, è stato stabilito il 21 agosto 2021 al Prefontaine Classic di Eugene.
3. Shelly-Ann Fraser-Pryce
Il terzo posto è occupato da un’altra leggenda giamaicana, Shelly-Ann Fraser-Pryce. In carriera si è laureata tre volte campionessa olimpica e ben dieci volte campionessa mondiale. Atleta di longevità straordinaria, è stata in grado di correre i 100m in 10.60 a Losanna, il 26 agosto 2021, all’età di 34 anni.
4. Carmelita Jeter
La quarta della classifica è la statunitense Carmelita Jeter, grazie a un tempo di 10.64 corso il 20 settembre 2009 a Shanghai. Insieme alle connazionali, detiene anche il record mondiale della staffetta 4×100 metri (40.82), stabilito nella finale dei Giochi Olimpici di Londra 2012.
5. Sha’Carri Richardson
Chiude la top five l’americana Sha’Carri Richardson. Il suo 10.65 le ha permesso di vincere il titolo mondiale sui 100 metri a Budapest il 21 agosto 2023. Nella stessa rassegna iridata ha conquistato anche il bronzo sui 200 metri e l’oro nella staffetta 4×100.
Articolo aggiornato il: 30/08/2025
Fonte immagine: Wikipedia (immagini di pubblico dominio o con licenza Creative Commons)