Rimonte del Napoli Calcio: le 3 più iconiche

Rimonte Napoli Calcio: le 3 più iconiche

Storicamente, il Napoli non è abituato ad arrendersi facilmente: spinta dai propri tifosi, la squadra è spesso riuscita a compiere delle rimonte incredibili contro squadre più forti e anche su campi internazionali. Tra queste, ricordiamo le 4 più iconiche.

Napoli 2-1 ChievoVerona (08/04/2018)

Tra le rimonte del Napoli, quella contro il Chievo è una delle più rapide: in 6 minuti il Napoli riesce a ribaltare il risultato facendo letteralmente esplodere di felicità i tifosi. La stagione 2017/18 sta per volgere al termine ed il Napoli ha assoluta necessità di ottenere i 3 punti per restare al passo della Juve che non sbaglia un colpo. In una partita dominata dai partenopei che, però, non riescono a concretizzare, al 73′ la doccia fredda per i tifosi sugli spalti: i veneti vanno in vantaggio con Stepinski, in grado di sfruttare un clamoroso errore di Koulibaly. Sul risultato di 0-1, la partita sta per finire ed il Chievo si chiude a difesa ma, improvvisamente, un lampo di Milik, ad un minuto dal termine dei tempi regolamentari, riaccende la partita. Si torna, quindi nuovamente in pareggio ma il Napoli non molla.

I partenopei hanno un’ultima possibilità su calcio d’angolo dove, ovviamente, salgono i migliori saltatori: la palla arriva in area, viene respinta da un difensore del Chievo e finisce sui piedi del centrocampista guineano, Diawara, che la stoppa e scarica un destro che finisce alle spalle di Sorrentino. Tra le rimonte del Napoli, questa è una che più ha fatto impazzire i tifosi azzurri: essa fa sì che la corsa allo Scudetto sia ancora viva.

Napoli 2-2 Milan (28/10/2009)

Una delle rimonte del Napoli più famose in assoluto è quella contro il Milan. Il Napoli, in Serie A da qualche anno, sta assumendo sempre più una dimensione europea e la squadra si va formando con calciatori di livello sempre più alto. L’annata 2009/2010 è una stagione di prova, per testare il livello dei partenopei: centrare un posto in Europa League è l’obiettivo. Nel corso della stagione, il Napoli mette a segno dei colpi molto importanti, come la vittoria con la Juventus, contro l’Inter che sarà poi campione d’Italia, e anche un pareggio, con il Milan, che è rimasto nella storia grazie all’incredibile rimonta. I rossoneri vanno in vantaggio e raddoppiano nel giro di 3 minuti: al terzo minuto, con il giovane brasiliano Pato, viene siglato l’1-1 e al sesto viene segnato il 2-0 da parte di Inzaghi. L’inizio, ed in generale il primo tempo, è da incubo.

Nella ripresa, il Napoli scende in campo con un altro spirito ma fatica a trovare il gol. La partita, che sta per volgere al termine sul risultato di 0-2 per i meneghini, si accende improvvisamente: al primo dei quattro di recupero, Cigarini sigla l’1-2 con un gran tiro dai 20 metri. Il San Paolo spinge, vuole il pareggio. Al 4′ minuto di recupero, gli azzurri hanno un’ultima opportunità per non uscire immeritatamente sconfitti: Maggio, terzino del Napoli, è sulla fascia e, nonostante sia in posizione scomoda, riesce a crossare la palla per l’attaccante Denis che, di testa, indirizza il pallone alle spalle del portiere brasiliano. In 4 minuti i partenopei sono riusciti, spinti dal proprio caloroso pubblico, a compiere una delle rimonte più incredibili della storia del Napoli, pareggiando una partita che ormai sembrava persa.

Juventus 2-3 Napoli (31/10/2009)

L’unica partita in trasferta di questa classifica è quella di Torino contro la Juventus, una partita sempre molto sentita dai partenopei. È incredibile pensare che, in due partite consecutive, il Napoli abbia compiuto due delle rimonte più incredibili della sua storia calcistica. Il contesto è lo stesso precedente: il Napoli deve dare prova di essere una squadra di livello europeo; la Juventus, invece, è seconda. Anche in questo caso, i partenopei riescono a dare una grande prova di forza e di coraggio. La partita si mette male e la Juve, al 54′ minuto, è sul risultato di 2-0 ma, nel secondo tempo, gli azzurri scendono in campo con una grinta differente: in 5′ minuti, con Datolo ed Hamsik il Napoli trova il 2-2.

Cercando di ritrovare il vantaggio, i bianconeri si spingono troppo in avanti lasciando ampie praterie ad un Napoli che ama questo tipo di situazione, difendendosi e ripartendo in contropiede. Una palla recuperata porta il Napoli in contropiede con Datolo che parte veloce sulla fascia e crossa la palla in mezzo; il pallone viene respinto e finisce sui piedi di Hamsik che, con un destro di precisione chirurgica, scarica la palla alle spalle di Buffon. Il fatto di essere in trasferta, di giocare contro i rivali della Juve che sono al secondo posto e, soprattutto, di rimontare un risultato di 2-0, portano questa partita ad essere memorabile. Tra le rimonte del Calcio Napoli, questa è forse la più iconica.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons (autore: napuliker, licenza: Creative Commons Attribution 3.0 Unported)

Altri articoli da non perdere
Tipologie di corsa: 14 tipi di allenamento
Tipologie di corsa: 14 tipi di allenamento

Avete deciso di iniziare a correre ma non sapete quale tipo di corsa fa al caso vostro? In questo articolo Scopri di più

Sanità United, il Rione ha di nuovo la sua squadra di calcio
Sanità United

Sanità United è la nuova associazione sportiva dilettantistica del Rione Sanità, a Napoli. Con l'obiettivo di riprendere e tenere viva Scopri di più

Giochi paralimpici: 3 storie di inclusione e ispirazione
Giochi paralimpici

I Giochi paralimpici sono il corrispettivo delle Olimpiadi per i diversamente abili.  La manifestazione paralimpica moderna prende spunto dai Giochi Scopri di più

Lo heel turn di John Cena: l’evento che ha scosso la cultura pop

John Cena heel, storia del turn che ha sconvolto il mondo Nella vita, grandi o piccini che sia, ognuno ha Scopri di più

Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare
Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare

La genetica personale di ogni persona influisce particolarmente sulla formazione corporea di ognuno. Ciononostante, avere un lato B perfetto è Scopri di più

Le giocate di Michael Jordan: le 10 più iconiche
Le giocate di Michael jordan: le 10 più iconiche.

I canestri e le giocate di Michael Jordan: le 10 più iconiche, quelle che devi conoscere Michael Jeffrey Jordan, nato Scopri di più

A proposito di Andrea Marchegiano

Vedi tutti gli articoli di Andrea Marchegiano

Commenta