Uomini più veloci della storia, i 5 migliori centometristi

Uomini più veloci della storia, i 5 migliori centometristi

In ogni sport ci sono gare che hanno un fascino particolare. Nell’atletica leggera, nessuna è più iconica dei 100 metri piani. La velocità pura è da sempre considerata la disciplina regina delle Olimpiadi, quella su cui si concentrano le maggiori attenzioni. Entrare nell’élite degli uomini più veloci della storia porta visibilità, denaro e sponsorizzazioni.

Il record del mondo dei 100 metri è attualmente nelle mani di Usain Bolt, ma la storia ha visto trionfare leggende come Jesse Owens e Carl Lewis. Ma quali sono, ad oggi, gli atleti che hanno fatto registrare i tempi più veloci di sempre? Ecco la classifica ufficiale.

La classifica dei 5 uomini più veloci di sempre

Posizione Atleta (Nazionalità) Tempo Luogo e Data
1 Usain Bolt (Giamaica) 9″58 Berlino, 16/08/2009
2 Tyson Gay (USA) 9″69 Shanghai, 20/09/2009
2 Yohan Blake (Giamaica) 9″69 Losanna, 23/08/2012
4 Asafa Powell (Giamaica) 9″72 Losanna, 02/09/2008
5 Justin Gatlin (USA) 9″74 Doha, 15/05/2015

Fonte dati: Classifica ufficiale World Athletics.

1. Usain Bolt (9″58)

Soprannominato Lightning Bolt (fulmine), il giamaicano è il leader indiscusso di questa classifica. Con 8 medaglie d’oro olimpiche e 11 mondiali, è l’unico atleta ad aver vinto l’oro nei 100 e 200 metri in tre Olimpiadi consecutive (2008, 2012, 2016). Il suo incredibile 9″58, stabilito ai Mondiali di Berlino 2009, è l’attuale record del mondo e lo consacra come l’uomo più veloce di sempre.

2. Tyson Gay e Yohan Blake (9″69)

Al secondo posto troviamo un ex aequo. L’americano Tyson Gay ha corso in 9″69 nel 2009, dopo aver vinto tre medaglie d’oro ai Mondiali di Osaka 2007. Lo stesso tempo è stato registrato dal giamaicano Yohan Blake nel 2012. Blake è stato campione del mondo dei 100 metri a Daegu 2011 e detiene, insieme a Bolt e altri, il record del mondo della staffetta 4×100.

4. Asafa Powell (9″72)

Prima dell’era Bolt, era lui l’uomo da battere. Il giamaicano Asafa Powell ha corso il suo miglior tempo di 9″72 a Losanna nel 2008. È stato detentore del primato mondiale dei 100 metri con 9″74, stabilito sulla pista di Rieti nel 2007, ed è l’atleta che ha corso più volte in carriera sotto i 10 secondi.

5. Justin Gatlin (9″74)

Al quinto posto c’è Justin Gatlin. Il velocista statunitense ha corso i 100 metri in 9″74 a Doha nel 2015, all’età di 33 anni. La sua è stata una carriera di incredibile longevità, segnata da grandi successi come l’oro olimpico ad Atene 2004 e due titoli mondiali (2005 e 2017), ma anche da controversie legate al doping.

E l’Italia? Il record europeo di Marcell Jacobs

Sebbene non rientri nella top 5 mondiale, è doveroso menzionare Marcell Jacobs. L’italiano è l’attuale campione olimpico dei 100 metri, grazie alla storica vittoria a Tokyo 2020. In quell’occasione, ha stabilito il record europeo con il tempo di 9″80, diventando il primo italiano a vincere l’oro olimpico nella specialità e uno dei dieci uomini più veloci della storia.

Fonte immagine: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 08/09/2025

Altri articoli da non perdere
Tra agonismo e follia: 5 momenti olimpici assurdi

Le Olimpiadi moderne sono uno degli eventi sportivi più prestigiosi della storia dell'umanità; sono il culmine non solo della stagione Scopri di più

Trezeguet: il mito del David di Rouen
Trezeguet: il mito del David di Rouen

Più di 170 reti con la maglia bianconera, odiato da tutti gli Italiani negli Europei del 2000, stimato subito dopo Scopri di più

Giochi paralimpici: 3 storie di inclusione e ispirazione
Giochi paralimpici

I Giochi paralimpici rappresentano la più importante manifestazione sportiva internazionale per atleti con disabilità. Il loro nome deriva dal prefisso Scopri di più

Calciomercato in Arabia: cosa c’è dietro?
Calciomercato in Arabia: cosa c'è dietro?

Il calciomercato in Arabia passerà alla storia per il modo in cui l'identità Saudita e Panaraba si sta affermando attraverso Scopri di più

I 6 sport estremi più praticati: guida con costi e luoghi in Italia
Sport estremi più praticati, una classifica dei top 6

  { "@context": "https://schema.org", "@type": "FAQPage", "mainEntity": [ { "@type": "Question", "name": "Qual è lo sport estremo più pericoloso?", "acceptedAnswer": Scopri di più

Errani e Paolini: le campionesse di Tennis doppio a Parigi 2024
Errani e Paolini: le campionesse di Tennis doppio a Parigi 2024.

Errani e Paolini; scopri chi sono Sara e Jasmine, le atlete italiane di Tennis doppio che hanno vinto l'oro a Scopri di più

A proposito di Michele Di Bonito

Vedi tutti gli articoli di Michele Di Bonito

Commenta