‘A figlia d’’o Marenaro presenta il menù Dietetico con gusto

Non si fermano mai Assunta Pacifico e Nunzio Scicchitano, imprenditori del noto brand partenopeo ‘A figlia d’’o Marenaro che, nelle scorse settimane, sono stati premiati dall’Accademia Internazionale Partenopea Federico II, con diploma di merito, nomina a membro ad Honorem e medaglie d’oro dal Cavaliere Domenico Cannone. E hanno ricevuto da Instagram anche il riconoscimento di “Ristorante più Instagrammato”. 

Questa volta, l’attenzione al cibo e alla linea si coniuga al piacere di uno stile vita sano ed equilibrato, “soprattutto dopo il lockdown”, avvisa subito la Pacifico. È infatti per rispondere anche al bisogno di molte persone che desiderano uscire a mangiare al ristorante senza commettere “peccati” per la silhouette – magari penalizzata dalla quarantena -, che nasce questa idea.
Ora, sia per il pranzo che la cena, è possibile andare al ristorante di via Foria e assaporare il gusto saporito della cucina de ‘A figlia d’’o Marenaro pur non rinunciando alla dieta. Come? Attraverso ricette realizzate dallo chef Sergio Scuotto del noto brand e del ristorante al primo piano “Innovative” con la consulenza della biologa nutrizionista dott.ssa Alessia Aprea, da sempre cliente ed estimatrice de ‘A figlia d’’o Marenaro.
Vongole, seppia, filetto di branzino, o alcuni equivalenti, sono gli ingredienti principali di un programma che prevede un carico glicemico basso, votato al benessere ma anche al piacere del cibo.
Altri articoli da non perdere
26 agosto 1789: La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino
26 agosto 1789

La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 26 agosto 1789 è il risultato dell’epilogo della Rivoluzione Francese svoltasi Scopri di più

Il terrificante caso di Novi Ligure: il tragico massacro familiare
Il terrificante caso di Novi Ligure

In una cittadina italiana chiamata Novi Ligure, nel febbraio 2001, avvenne un tragico omicidio conosciuto come il terrificante caso di Scopri di più

Carnevale in Italia: una festa magica, da Verona a Napoli
Carnevale in Italia

Carnevale in Italia, parliamone!  Il Carnevale in Italia è una festa che ha luogo in ogni città, con usanze e maschere Scopri di più

Immigrati: risorse o vite di scarto in esubero?
Immigrati

A volte, che sia al telegiornale o in uno di quei salotti pomeridiani su Canale 5, sentiamo delle affermazioni inverosimili Scopri di più

21 giugno: nasce il 33 giri
21 giugno: Nasce il 33 giri

Un’autentica rivoluzione per il mercato musicale. Il 21 giugno del 1948 nasce il primo 33 giri della storia, presentando un’innovazione Scopri di più

I corti della formica, anteprima XVII edizione
I Corti della Formica

Resoconto della conferenza stampa della rassegna teatrale I Corti della Formica, giunta alla sua diciassettesima edizione. «Il teatro porta fortuna». Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta