Anime Slice of Life, 5 consigli

Anime Slice of Life, 5 consigli

In questo articolo ci focalizzeremo su 5 anime ‘’Slice of Life’’, come dice il nome si tratta di anime che tematizzano e sviluppano una storia incentrata sulla vita delle persone. Se nei battle shonen ci sono poteri, i combattimenti e negli isekai i protagonisti vengono trasportati in un nuovo mondo, negli anime slice of life i protagonisti sono solitamente persone normali con vite ordinarie. La maggior parte di questi anime li potrete trovare sia su Netflix che su crunchyroll, sito che permette di vedere gratuitamente alcuni anime a patto di sopportare le continue pubblicità.

5) Anime Slice of Life: Toradora

Info generali: 25 episodi

Il primo anime slice of life della lista è uno dei più famosi ed apprezzati in assoluto, tematizza il rapporto tra Ryuuji Takatsu, ragazzo dall’aspetto minaccioso che non riesce ne a stringere amicizia ne a fidanzarsi, e una ragazza di nome Yusaku Kitamura. Anche la ragazza è una teppista ed inizialmente dà filo da torcere al protagonista, anche se col tempo i due si aiutano a vicenda e migliorano il loro rapporto.

4)Anime Slice of Life: Clannad

Info generali: 23 episodi

Si tratta di un anime slice of life piuttosto famoso sebbene abbia oltre 10 anni. La storia segue le vicende di Tomoya Okazaki, uno studente all’ultimo anno di liceo che viene considerato da molti un pessimo elemento a causa della sua pigrizia e del suo carattere a volte ribelle. Un giorno incontra una ragazza dolce ma con grandi difficoltà nel relazionarsi con gli altri, e in più, a causa di alcuni problemi di salute è stata costretta a ripetere l’anno scolastico. Tra i due ragazzi si instaura un rapporto di amicizia e Tomoya decide di aiutare Nagisa nel suo progetto: aprire un club di teatro.

3) Anohana

Info generali: 11 episodi

La storia vede un gruppo di amici d’infanzia che cercano di riavvicinarsi alle superiori dopo essersi persi di vista; uno di essi, Jintan, cerca di esaudire il desiderio di Menma, l’unica ad essere rimasta la stessa nel corso degli anni, facendo incontrare di nuovo tra di loro i vecchi amici ormai distanti. Se siete pronti a piangere allora quest’anime è perfetto per voi.

2)Anime Slice of Life: Komi Can’t Communicate

Info generali: 24 episodi

Anime che tematizza l’ansietà sociale e le conseguenze della stessa. La protagonista si chiama Shoko Komi ed è afflitta da questo problema che complica qualsiasi forma di comunicazione con le altre persone. Nonostante tutto desidera avere 100 amici e il primo è Tadano, un ragazzo che l’aiuta in questa sua impresa. Da quel momento in poi vengono introdotti una moltitudine di personaggi con caratteri e personalità differenti che interagiscono e fanno amicizia con la protagonista.

1)Your lie in april

Info generali: 22 episodi

Se vi piace la musica e volete piangere allora quest’anime è perfetto. Il protagonista è Kousei Arima, un pianista prodigio, almeno fino alla morte della madre, a seguito della quale diviene incapace di suonare, in quanto avverte una voce che gli sussurra all’orecchio, e che gli impedisce di sentire le note del piano. L’incontro con la violinista Kawori Miyazono cambia la sua vita. La ragazza è una persona audace e dirompente, a differenza del protagonista, chiuso e tormentato dalla paura di suonare il piano, che rimane affascinato del modo come Kawori trasforma la musica. Ma dietro tutto questo, c’è qualcosa che Arima ancora non sa: la sua bugia d’aprile.

 

Immagine copertina: Wikipedia

 

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Yu Yu Hakusho, il live action è su Netflix
Yu Yu Hakusho, il live action è su Netflix

Dopo il successo conseguito con One Piece, il colosso dello streaming statunitense Netflix ha deciso di aggiungere alla lista dei Scopri di più

Opere delle CLAMP: 5 da conoscere
Opere delle CLAMP: 5 da conoscere

Vi siete mai sintonizzati su Italia 1 il pomeriggio tra la fine degli anni 90’ e primi anni 2000? Se Scopri di più

Anime commoventi: i 5 più tristi da vedere assolutamente
Anime commoventi: i 5 più tristi da vedere assolutamente

Gli anime commoventi sono molto apprezzati per la capacità di entrare nei cuori degli spettatori con le loro storie coinvolgenti Scopri di più

Lotte Pokémon: le 5 più iconiche
Lotte Pokémon: le 5 più iconiche

Uno dei fulcri principali dei giochi della saga Pokémon, oltre al collezionare i mostriciattoli tascabili, è sicuramente rappresentato dalle lotte Scopri di più

Anime a tema musicale: 5 da recuperare
Anime a tema musicale: 5 da recuperare

Il panorama anime è suddiviso in tanti generi e tipologie diverse. Tra queste, una delle più famose e prolifiche è Scopri di più

Anime storici: 5 proposte da non perdere
Anime storici: 5 proposte

Gli anime sono noti per trattare i più variegati generi: romantici, d'avventura, d'azione, e la storia non fa da eccezione. L'amore Scopri di più

A proposito di Raffaele Pepe

Nato nel 2001, si appassiona sin da piccolo alla cultura e alla storia dell'Oriente, cosí inizia gli studi presso l'Orientale. É anche un amatore della lettura e dei prodotti audiovisivi.

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Pepe

Commenta