Dolce proteico con le gocce di cioccolato: un ottimo snack

Dolce proteico con le gocce di cioccolato (fonte: Wikimedia Commons)

Se siete alla ricerca di un dolce proteico che abbia un sapore delizioso, pur non usando alcun tipo di burro (magari perché state cercando di condurre uno stile di vita più sano), abbiamo la soluzione che fa per voi! Vi proponiamo qui, infatti, la ricetta per un gustoso dolce proteico con le gocce di cioccolato che diventerà la vostra nuova merenda e – perché no? – anche la vostra nuova colazione preferita. Scopriamo quindi insieme come si prepara!

Per preparare un delizioso dolce proteico con le gocce di cioccolato, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

  •  150 g di albumi;
  • Gocce di cioccolato q.b.;
  • 70 g d’olio di semi;
  • 75 g di zucchero di canna;
  • Un pizzico di sale;
  • 95 g di farina d’avena;
  • Mezza bustina di lievito per dolci.

Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro dolce proteico con le gocce di cioccolato montando in una ciotola i nostri albumi a neve, non dimenticandoci di aggiungere un pizzico di sale; durante il “montaggio”, aggiungiamo, poco alla volta, sia il nostro olio di semi che, successivamente, il nostro zucchero. Quando avremo finito di montare gli albumi a neve, setacciamo il lievito dentro la farina, messa precedentemente in un’altra ciotola, e la quale dovrà essere successivamente setacciata a sua volta. Aggiungiamo ora sia una parte delle gocce di cioccolato che la farina e il lievito agli albumi, sempre poco alla volta, avendo cura di mescolare delicatamente dal basso verso l’alto (bisogna farlo delicatamente in quanto bisogna fare molta attenzione a non smontare per sbaglio il composto!). Adesso, oliamo una teglia da 20 cm, versiamoci dentro il nostro composto e ricopriamone la superficie con le restanti gocce di cioccolato, prima di infornare il tutto in forno statico già caldo a 180° per circa 30 minuti.

Presentazione

Ed ecco che il nostro dolce proteico con le gocce di cioccolato è pronto! Una volta tirato fuori dal forno, lasciamolo raffreddare per un po’ prima di tagliarne una fetta e gustarcelo come si deve, che sia a colazione, a merenda, o come dessert! Questo semplicissimo e delizioso dolce può essere conservato, magari coperto da un fazzoletto, a temperatura ambiente per circa una settimana; ottimo come merenda gustosa, è anche perfetto come cibo da consumare per una colazione veloce, quando si è di fretta ma non si vuole rinunciare al pasto più importante della giornata. Inoltre, la sua semplicità lo rende un dolce perfetto per chi ha appena iniziato ad approcciarsi al mondo dei dolci e ha voglia di iniziare con dei dolci proteici da integrare nella dieta: è ottimo per chi vuole iniziare a condurre uno stile di vita più salutare, ma non vuole comunque rinunciare ad una piccola dose di dolcezza al giorno.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Struffoli napoletani: la ricetta originale
struffoli napoletani

Il Natale sembra essere alle porte, e sebbene si presenti del tutto atipico rispetto a quello a cui noi siamo Scopri di più

Come utilizzare il bambù: in cucina, in edilizia e non solo
Come utilizzare il bambù

Come utilizzare il bambù: guida a edilizia, cucina e tessuti Bambù: l'immagine che evoca è spesso quella di un panda Scopri di più

Frittata di pasta dolce, la ricetta di una variante versatile
Frittata di pasta dolce: la ricetta di una variante versatile

La frittata di pasta, chiamata anche frittata di maccheroni, è un must nella tradizione culinaria della Campania – e del Scopri di più

Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!
Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!

Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza su un argomento discusso Alimenti senza carboidrati: si parla sempre più spesso di diete a Scopri di più

Cenetta veloce e sfiziosa d’autunno: scaloppine ai funghi
Cenetta veloce e sfiziosa d'autunno: scaloppine ai funghi

Cenetta sfiziosa e veloce, pronta in soli 15 minuti: scaloppine ai funghi Il ritorno dell’autunno, si sa, porta con sé Scopri di più

Barrette con cereali e mele: una sana merenda
Barrette con cereali e mele (fonte: archivio personale)

Barrette con cereali e mele (fonte: archivio personale) Se siete alla ricerca di uno spuntino che Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta