Fourth Wing di Rebecca Yarros | Recensione

Fourth Wing di Rebecca Yarros | Recensione

Fourth Wing di Rebecca Yarros è un romanzo fantasy-romance, primo volume di una saga letteraria ancora in corso (The Empyrean Series).

La saga di Fourth Wing di Rebecca Yarros ha rappresentato sin dalla sua uscita un vero e proprio fenomeno mediatico: grazie al successo clamoroso sul booktok, le vendite hanno raggiunto numeri da record. Fourth Wing ha tutto ciò che si possa desiderare in un “romantasy”: una trama avvincente, una protagonista con cui è semplice empatizzare, una bella e travagliata storia d’amore. L’elemento fantasy è qui dato soprattutto dalla presenza dei draghi, le creature fantastiche per eccellenza, che vengono rappresentati e caratterizzati in un modo decisamente particolare.

<<Un drago senza il suo cavaliere è una disgrazia. Un cavaliere senza il suo drago è morte certa.>>

Rebecca Yarros, l’autrice

Autrice di Fourth Wing, Rebecca Yarros è una scrittrice americana che ama definirsi un’inguaribile romantica, amante del cioccolato e dipendente dal caffè. Infatti il romance è il genere in cui ricadono la maggior parte dei romanzi dell’autrice, tra cui abbiamo diversi romanzi standalone e alcune saghe (la Legacy Series, la Flight & Glory Series e la Renegades Series). La scrittrice stessa definisce però il fantasy come il suo primo amore e il suo romanzo d’esordio in questo genere è proprio Fourth Wing, pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer nel 2023. Con la stessa casa editrice, Rebecca Yarros ha pubblicato nel 2024 anche il secondo romanzo della Empyrean Series, Iron Flame.

Fourth Wing, la trama

Fourth Wing di Rebecca Yarros è un romanzo ambientato a Basgiath, una scuola militare nel paese di Navarra. Qui seguiamo le vicende di Violet Sorrengail, una ragazza fragile e minuta, addestrata per tutta la sua vita per entrare a far parte del Quadrante degli Scribi (coloro che sono incaricati di raccontare e preservare la storia del paese). Il destino di Violet però cambia drasticamente nel momento in cui sua madre, generale dell’esercito di Navarra, la costringe ad entrare nel Quadrante dei Cavalieri di draghi. La protagonista deve separarsi dai suoi amati libri e dalla vita che ha sempre sognato, per andare incontro a una morte quasi certa.  Violet si ritrova a fronteggiare una serie di prove pericolose, a partire dal vero e proprio ingresso nell’accademia: dovrà sottoporsi a faticose prove fisiche per le quali il suo corpo non è mai stato preparato, dovrà fronteggiare diversi combattimenti e dovrà imparare a difendersi da tutti coloro che, per un motivo o per un altro, la vogliono morta. Ma soprattutto dovrà riuscire a stabilire un legame con un drago, creature che non si legano agli umani che considerano fragili, bensì spesso li inceneriscono. Per imparare a sopravvivere, Violet sarà costretta a rivalutare molte delle cose in cui ha sempre creduto, a familiarizzare con persone che considera nemici e a diffidare di coloro che sono sempre stati suoi amici. Ma a Basgiath Violet non ha alcuna scelta, si vola o si muore.

Fourth Wing di Rebecca Yarros è un romanzo che cattura e coinvolge il lettore sin dalle prime pagine, trascinandolo nel mondo creato dall’autrice. Ci si ritrova a camminare insieme a Violet sul parapetto, a fronteggiare ogni combattimento, ad affrontare i draghi; la sua ansia e la sua paura diventano le nostre. La stessa condizione della protagonista e la sua fragilità la rendono un personaggio con cui è difficile non empatizzare, con cui si cresce pagina dopo pagina, accompagnandola mentre scopre un coraggio che lei stessa non pensava di avere.

<<Ma io non scapperò. Non sarei qui se avessi mollato ogni volta che qualcosa mi sembrava impossibile. Non morirò oggi. Me lo ripeto nella testa proprio come prima e durante la prova del Parapetto.>>

Fonte immagine per l’articolo Fourth Wing di Rebecca Yarros | Recensione: Amazon

Altri articoli da non perdere
La ragazza di Berlino di Mandy Robotham | Recensione
La ragazza di Berlino di Mandy Robotham: Recensione

La ragazza di Berlino è il nuovo romanzo di Mandy Robotham edito da Newton Compton. Un ritratto dettagliato di Berlino Scopri di più

Cristiano Carriero in un progetto editoriale polifonico: Come l’aria
Cristiano Carriero in un progetto editoriale polifonico: Come l’aria

Come l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto è un progetto editoriale corale nato da un’idea di Cristiano Scopri di più

Classici della letteratura per l’infanzia: cosa sono e perché leggerli
I classici nella letteratura per l'infanzia

Cosa si intende per classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza? Quali sono le opere universalmente riconosciute sotto tale etichetta? Scopri di più

Massimiliano Campanile si racconta: da hair stylist a scrittore
Massimiliano Campanile si racconta: da hair stylist a scrittore

Massimiliano Campanile, famoso hair stylist napoletano, lo scorso 27 gennaio al PAN di Napoli ha presentato la sua autobiografia “Non Scopri di più

I delitti del Fante di Cuori | Luigi Simeoni | Recensione
I delitti del Fante di Cuori | Luigi Simeoni | Recensione

I delitti del Fante di Cuori è un libro di Luigi Simeoni edito da Newton Compton. Trama "Milano, 1907. Degli Scopri di più

Stella di mare di Giulio Macaione: l’illusione delle sirene
stella di mare

Il canto delle sirene e la vita, tutto in bilico tra realtà e fantasia: la storia narrata in Stella di Scopri di più

A proposito di Martina Di Costanza

Studentessa di Mediazione Linguistica e Culturale presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale.

Vedi tutti gli articoli di Martina Di Costanza

Commenta