Film con Anthony Hopkins: 3 da non perdere

Film con Anthony Hopkins

I film con Anthony Hopkins, nella loro molteplicità, mostrano tutta la bravura e versatilità del pluripremiato attore britannico.

Nato nel 1937, originario del Galles, Philip Anthony Hopkins è un attore britannico, naturalizzato statunitense. Inizia il suo amore per la recitazione e il mondo dello spettacolo fin da ragazzo, ottenendo l’ammissione dapprima alla Royal Academy of Dramatic Art, in seguito al National Theatre. Completo di studi classici teatrali, Hopkins sviluppa e porta in scena sin da subito una grande versatilità, ma anche una predilezione e attitudine verso ruoli drammatici, profondi e complicati. La ribalta al pubblico internazionale la ottiene nel 1991, impersonando il ruolo di Hannibal Lecter.

Dunque, scopriamo ora 3 dei film con Anthony Hopkins da assolutamente non perdere.

Il silenzio degli innocenti (1991)

Tra i film di Anthony Hopkins che maggiormente lo annoverano, la pellicola del 1991, anno della consacrazione di Anthony Hopkins come star internazionale, Il silenzio degli innocenti, diretto dal regista Jonathan Demme. Basato sull’omonimo romanzo di Thomas Harris, in cui spicca e ne è protagonista la figura del serial killer Hannibal Lecter, questo thriller drammatico, un po’ anche giallo e poliziesco, è un cult da vedere, non solo per l’intricata e interessante trama, ma per il successo che ha ottenuto anche a livello critico-accademico. Il silenzio degli innocenti, in lingua originale The silence of the Lambs, è stato l’ultimo film ad ottenere cosiddetti Big 5 alla premiazione degli Oscar: miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura non originale, miglior attore protagonista (Anthony Hopkins) e miglior attrice protagonista (Jodie Foster).

Casa Howard (1992)

Arriva nel ’92 la celebrità e i riconoscimenti anche con Casa Howard, film diretto da James Ivory, e anch’esso tratto dall’omonimo romanzo, in una sceneggiatura non originale, di Edward Morgan Forster. Il film, che narra le vicende di una Londra di inizio ‘900, riporta fedelmente il racconto del romanzo e ne esprime al meglio le idee dei protagonisti, divisi tra sentimenti liberali e conservatori, in un periodo di modernismo crescente in campo letterario e sociale in tutta Europa, in particolare sul suolo britannico. Si aggiudica, poi, tre statuette agli Oscar: miglior attrice protagonista (Emma Thompson), miglior sceneggiatura non originale (Ruth Prawer Jhabvala), e migliore scenografia (Luciana Arrighi). Questa speciale dimora, casa Howard per l’appunto, tipico cottage inglese, resterà per sempre nella memoria del pubblico, assieme alla famiglia protagonista del film che la anima e in cui si vivono tutte le vicende, la famiglia Wilcox.

Patto con il diavolo (2003)

Ultimo, ma non per importanza, Patto con il diavolo, diretto nel 2003 dall’attore e regista Alec Baldwin, porta sullo schermo un classico della letteratura mondiale: il Dottor Faust. Il patto di vendere la sua anima al diavolo, figurante in questa pellicola sottoforma di donna scaltra e seducente, da parte dello scrittore sgangherato Jabez Stone (Alec Baldwin), implica in cambio fortuna e ricchezza tanto agognati. In questo racconto, una delle storie fra le più antiche al mondo, tratta dai racconti popolari tedeschi, e poi dalle opere di Marlowe e Goethe, il regista Baldwin si avvale più specificatamente del romanzo di Stephen Vincent Benét, The Devil and Daniel Webster. Daniel Webster, interpretato da Anthony Hopkins, è l’editore che aiuterà si Stone, ma dapprima nella sua sfortuna gli boccerà tutti i romanzi da pubblicare, in qualche modo, dunque, spingendolo per disgrazia ad accettare il patto con il diavolo.

Innumerevoli e tutti pezzi d’autore sono i film che vedono Anthony Hopkins come personaggio o protagonista; questi tre poc’anzi citati, però, ripercorrono i suoi successi iniziali, i suoi cambi d’accento e riescono a far comprendere a pieno la sua maestria attoriale.

 

Immagine in evidenza: scena de Il Silenzio degli Innocenti, fonte: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Serie Nickelodeon: le 5 per tornare indietro nel tempo
Serie Nickelodeon: le 5 per tornare indietro nel tempo

Nickelodeon, che dal 1º novembre 2004 iniziò ad essere trasmesso sul canale 604 della piattaforma Sky, per la Gen Z Scopri di più

Serie Thailandesi: 5 BL che hanno conquistato le ragazze
serie thailandesi

La Thailandia negli ultimi anni ha conquistato fama internazionale grazie ai Lakorn, le serie TV locali, e in particolare grazie Scopri di più

I 5 teen-movie di Lindsay Lohan di cui non puoi assolutamente fare a meno
Film di Lindsay Lohan: i 5 di cui non puoi fare a meno

I film di Lindsay Lohan sono stati un punto di riferimento per tutte le adolescenti degli anni 2000, e forse Scopri di più

BL thailandesi: 4 da guardare

I BL thailandesi negli ultimi anni hanno vissuto una vera e propria esplosione, inizialmente in Asia, ma oggi anche a Scopri di più

I film di Aldo, Giovanni e Giacomo: la top 5
I film di Aldo Giovanni e Giacomo: top 5

Aldo, Giovanni e Giacomo è il trio comico forse più conosciuto in Italia. La loro carriera si fonda sia sugli Scopri di più

Film con Scarlett Johansson: 4 da vedere
Film con Scarlett Johansson: 4 da vedere

I film con Scarlett Johansson sono numerosi, la grande icona di talento ha illuminato il grande schermo con la sua Scopri di più

A proposito di Elisabetta Gragnano

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Gragnano

Commenta