Tattoo Expo Napoli 2025: Napoli a ritmo dell’ago

Tattoo Expo Napoli 2025, grande successo per la fiera del tatuaggio 

Il 30 maggio si è tenuta la giornata che ha sancito l’inizio dell’attesissima seconda edizione del Tattoo Expo nel padiglione 10 Della Mostra d’Oltremare a Napoli. Sono 430 i tatuatori che da tutto il mondo sono arrivati a Napoli per occupare le 287 postazioni che hanno reso possibile la magia. L’evento si presenta come un’esperienza artistica a tutto tondo, un vero e proprio Festival della parte più apprezzata dell’arte contemporanea, un crocevia di stili, culture e creatività, dove l’inchiostro sulla pelle ed il rumore assordante delle macchinette si trasformano in un’esperienza immersiva. I tatuaggi agghindano i corpi con i motivi più disparati, esplorando diversi generiA rendere più completa  l’esperienza, non sono mancate le esibizioni di cantanti, musicisti e ballerini, capaci di abbracciare la situazione e di coinvolgere ogni singolo partecipante. Durante l’Expo è possibile degustare ottime birre ed autentiche specialità di street food, che arricchiscono l’esperienza con il sano piacere del relax.

Non solo body art

La prima consapevolezza che il partecipante acquisisce in seguito all’esperienza al Tattoo Expo a Napoli, è quanto quello della body art non sia solo un mondo di aghi ed inchiostro, quanto una dimensione viscerale, con antiche origini ed in continua evoluzione, in cui il corpo diventa tela e soprattutto il manifesto dell’identità personale. Ogni tatuaggio eseguito all’Expo, viene trattato come una dichiarazione di chi ha il coraggio di imprimere permanentemente, ed in un atto intimo e pubblico allo stesso tempo, una parte della propria anima.

Oltre agli stand degli artisti, a rendere suggestiva e dinamica l’esperienza sono i contest tematici, che mettono in scena l’infinita varietà di stili e visioni che inondano il mondo del tattoo. Tra i diversi stili si esibiscono gli artisti insieme ai propri capolavori tra i generi più svariati, partendo dall’immancabile Old school, al minuzioso genere del micro realistico, per terminare con il migliore del giorno. Solo alla fine dell’intero evento, si decreterà il miglior tatuaggio complessivo. Quest’anno sotto l’occhio di tutti c’è quello che viene considerato lo stile dell’anno: il Chicanoun potente mix tra lettering audace e grafica urbana, caratterizzato da una cruda autenticità visiva, spesso in bianco e nero. 

Per finire 

In conclusione, la Tattoo Expo di Napoli 2025 si conferma non solo come un punto di riferimento per gli amanti del tatuaggio, ma come un vero e proprio rito collettivo dove arte ed identità si fondono tra aghi vibranti, contest mozzafiato ed un’energia che attraversa un ambiente fervido e stimolante, celebrando la pelle come un foglio vivo ed il corpo umano come l’espressione universale del proprio essere. Napoli ancora una volta non ha ospitato solo un Expo, ma ha dato voce ad un movimento.

fonte immagine:ufficio stampa 

Altri articoli da non perdere
I bronzi di San Casciano: in mostra al MANN dal 16 febbraio
I bronzi di San Casciano: in mostra al MANN dal 16 febbraio

I bronzi di San Casciano finalmente in mostra al Museo Archeologico di Napoli con nuovi straordinari reperti Dopo il successo Scopri di più

Pio Monte della Misericordia, sulle rovine di Casamicciola

Pio Monte della Misericordia di Casamicciola: ventiquattromila metri quadrati di degrado La fortuna più grande dell'insegnare è che, proprio mentre Scopri di più

Si inaugura in Villa Floridiana la Preview VitignoItalia
Preview VitignoItalia

Un tramonto infuocato e la magica atmosfera del cuore verde del Vomero fanno da scenario a Preview VitignoItalia; l'evento nato Scopri di più

Get Up Stand Art: dal 21 marzo l’arte scende in piazza
get up stand art eventi cultuali

Dal 21 marzo alle ore 20:00 al Kestè, ogni martedì, si celebreranno arte e cultura con Get Up Stand Art, Scopri di più

Fonderì, pizza contemporanea dal fascino glamour
Fonderì

75 coperti, una location attraente e tanta creatività: da Fonderì Pizza Glamour in Via Caravaggio a Napoli, tempio della pizza Scopri di più

Pizzeria La Cosacca di Pompei presenta il suo nuovo menù
La Cosacca

Situata in via Lepanto 271/273 a Pompei, la Pizzeria La Cosacca ha presentato alla stampa il suo nuovo menù autunno-inverno: Scopri di più

A proposito di Aurora Tramontano

Vedi tutti gli articoli di Aurora Tramontano

Commenta