Yandere maschili nei manga: 3 esempi di amore ossessivo

yandere maschili nei manga

Yandere è un termine giapponese che indica uno stereotipo di personaggio, che si distingue in yandere femminili e maschili, il quale inizialmente appare dolce ma in seguito si rivela essere estremamente protettivo nei confronti delle persone a cui tiene (soprattutto la persona amata) e capace di atti aggressivi e violenti. Il termine yandere nasce dall’unione delle parole yanderu e deredere, le quali significano rispettivamente “malato” e “innamorato”; può essere quindi tradotto in italiano come “malato d’amore”. Per una definizione più approfondita, si può consultare la pagina dedicata sul sito TV Tropes.

Gli yandere hanno avuto così tanto successo nel mondo dei videogiochi, come Yandere Simulator, in anime come Mirai Nikki, oppure in manga come Keroro. Sebbene gli yandere femminili siano più famosi rispetto a quelli maschili, questi ultimi offrono una prospettiva altrettanto inquietante e profonda dell’ossessione amorosa. Gli yandere maschili nei manga hanno un “potere” diverso rispetto alle controparti femminili: la loro ossessione si manifesta attraverso la manipolazione mentale e fisica, il controllo e l’isolamento della persona amata. Ogni individuo che si avvicina a lei viene percepito come una minaccia e, di conseguenza, eliminato. Ed è proprio ciò che affascina i lettori di questo genere: l’idea di un amore così profondo da diventare disfunzionale.

Shinpei Goto in Firefly Wedding

Shinpei Goto, personaggio yandere maschile nel manga Firefly Wedding
Archivio Personale

Shinpei Goto è il personaggio yandere maschile nel manga Firefly Wedding, scritto e illustrato da Oreco Tachibana. Ambientato in epoca Meiji, Satoko Kirigaya è la bellissima figlia di una famiglia nobile, ma una malattia la condanna a una vita breve. Tutto ciò che desidera è un matrimonio vantaggioso per i suoi cari. La sua vita viene sconvolta quando un misterioso sicario, Shinpei Goto, viene incaricato di ucciderla. Spinta dal desiderio di vivere, Satoko gli propone un matrimonio di convenienza. Ma Shinpei è un uomo per cui l’amore è un’ossessione e Satoko si ritrova vincolata alle sue parole.

Ryang-ha in Love of Kill

Scena tratta dall'anime Love of Kill con i protagonisti Ryang-ha e Chateau
Crunchyroll https://www.crunchyroll.com/it/series/G0XHWM0XW/love-of-kill?srsltid=AfmBOooB_uZsNw-QLoaEJD0EXif5qXiVWLNow691Kwfd8kBYWTkRvixg

Ryang-ha è il protagonista del manga Love of Kill, scritto e disegnato da Fe, che ha ricevuto anche un adattamento anime. Durante una delle sue missioni da cacciatrice di taglie, Chateau Dankworth incontra Song Ryang-ha, un sicario professionista che inizia a perseguitarla, offrendole informazioni in cambio di appuntamenti. Sebbene riluttante, Chateau acconsente, ma si rifiuta di aprirsi con lui. Nonostante ciò, Ryang-ha sembra conoscere il passato di Chateau, avendola perseguitata già in precedenza.

Harume Hirose in Koi to Shinzo

Harume Hirose, personaggio del manga Koi to Shinzo
Archivio Personale

Harume Hirose è il protagonista del manga Koi to Shinzo, scritto e disegnato da Chitose Kaido. Yo Yagisawa è una studentessa al primo anno di università dove nulla sembra andare per il verso giusto. Improvvisamente, si ritrova a convivere con Haruma Hirose, un ragazzo molto dolce e intelligente che afferma di essere un suo amico d’infanzia, tornato dall’America. La ragazza, però, non si ricorda di lui né della loro amicizia, e la casa in cui Haruma diceva di abitare è nota per essere stata teatro di un suicidio. Questa è solo la prima delle cose inquietanti che accadono a Yagisawa e delle strane reazioni di Haruma. Per maggiori dettagli sull’opera, è possibile visitare la pagina su MyAnimeList.

Fonte immagine in evidenza: Crunchyroll https://www.crunchyroll.com/it/series/G0XHWM0XW/love-of-kill?srsltid=AfmBOooB_uZsNw-QLoaEJD0EXif5qXiVWLNow691Kwfd8kBYWTkRvixg

Altri articoli da non perdere
Bene e Male in Death Note: la dualità nel mondo
Bene e Male in Death Note: la dualità nel mondo

Death Note è uno dei manga più noti dai lettori del genere, scritto da Tsugumi Ohba e Takeshi Obata. Protagonista Scopri di più

Il mio matrimonio felice: la Cenerentola giapponese
Il mio matrimonio felice: la Cenerentola giapponese

Il mio matrimonio felice (Watashi no shiawasena kekkon) è una serie di light novel fantasy scritta da Akumi Agitogi e Scopri di più

Giochi gratis per smartphone: 3 da provare nel 2023
Giochi gratis per smartphone

Quali sono i giochi gratis per smartphone che un appassionato dovrebbe assolutamente provare? Grazie all'incredibile avanzamento tecnologico negli ultimi anni Scopri di più

Crunchyroll Anime Awards 2025: premi e vincitori
Crunchyroll Anime Awards 2025: premi e vincitori

Lo scorso 25 maggio 2025 al Grand Prince Hotel di Takanawa a Tokyo si è tenuta la nona edizione dei Scopri di più

Anime giapponesi: 6 modi di proiettare un pezzo di cultura
Anime giapponesi: 6 modi di proiettare un pezzo di cultura

Anime giapponesi, consigli per la visione Gli anime, i cosiddetti “cartoni” secondo uso comune, sono dei piccoli gioielli estrapolati dalla Scopri di più

Como Fun 2024, tiriamo le somme!
Como Fun 2024. Locandina

Como Fun 2024, il festival dedicato al fumetto, al fantasy e alla cultura pop organizzato nel comasco, a Lariofiere, si Scopri di più

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta