Nestor Burma e il mostro di Léo Malet per Fazi Editore (Recensione)

nestor burma

Le avventure del sarcastico e politicamente scorretto investigatore privato Nestor Burma, nato dalla penna del maestro del noir Léo Malet, tornano in libreria con una delle ultime uscite Fazi Editore. In Nestor Burma e il mostro (prima edizione 1945), il caldo di agosto vede il celebre investigatore e la sua Agenzia Fiat Lux a corto di casi e alle prese con la spietata concorrenza di un giovane giornalista, che cerca di soffiargli gli incarichi per guadagnarsi il titolo di “detective che ha messo k.o. il mistero” e, con esso, le prime pagine dei giornali.

Un affronto decisamente troppo grave per l’astuto investigatore che, impigrito dal caldo e dall’assenza di casi da seguire, viene coinvolto da un giovane amico, Jacques Bressol, quindicenne strillone di professione, nelle morti apparentemente accidentali, ma fin troppo ravvicinate per trattarsi di una coincidenza, di due ragazzini che lavoravano con lui. Bressol sembra infatti convinto, sebbene non possa dimostrarlo, che le due morti non solo non siano accidentali come sembrano, ma anche da attribuirsi ad una gang rivale.

La bizzarra coincidenza che vede morire nel giro di poco due ragazzini in perfetta salute non passa inosservata all’investigatore, che inizierà ad indagare, parallelamente alla polizia francese, sul caso dei due ragazzini, fino alla drammatica scoperta che dietro la morte di uno dei due c’è avvelenamento da arsenico, nascosto nei cioccolatini che il ragazzino sembra aver ricevuto in regalo dal padre, Frédéric Tanneur, un tassista col vizio dell’alcool e del gioco, una labile memoria e una pessima fama. Il colpevole ideale per un delitto efferato e apparentemente inspiegabile.

Nestor Burma e il mostro: riuscirà l’investigatore a mettere k.o. il mistero?

Se tutti gli indizi sembrano convergere sul padre del ragazzino e di questo sembra esser fermamente convinta la polizia francese, che ufficialmente segue il caso, Nestor Burma, un po’ per spirito di contraddizione e un po’ per reale convinzione dell’innocenza dell’uomo, cerca altre strade, altre spiegazioni, senza il timore di indagare nelle torbide frequentazioni del tassista e, soprattutto, senza il timore di pestare i piedi ai malavitosi sui quali getterà luce nelle sue indagini.

Coraggio che rasenta la spavalderia e l’incoscienza e che darà a questo noir i toni di un vero e proprio thriller.
Tra continue rivelazioni e colpi di scena, gli immancabili flirt di Burma, con la sua innata e spiccata predilezione per le belle donne -unico e vero punto debole dell’investigatore- e travolgenti scene di pura azione, il lettore vedrà Nestor Burma, alla ricerca della verità e del vanto di aver messo k.o. il mistero, destreggiarsi abilmente, dando prova di scaltrezza e furbizia, oltre che di coraggio, tra loschi individui e pericolosi ed impalpabili mostri, che agiscono nell’ombra e colpiscono alla cieca, senza lasciar traccia di sé.

[amazon_link asins=’8893254468,8896904072′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1c8f2750-14c4-11e9-8b8f-0d7a9e036486′]

Altri articoli da non perdere
Una principessa in fuga, il nuovo romanzo di E. von Arnim (Recensione)
Una principessa in fuga di E. von Armin (Recensione)

Una principessa in fuga è la nuova uscita in casa Fazi Editore della ben nota scrittrice inglese Elizabeth von Arnim. Dopo Scopri di più

Romanzi di Margaret Atwood: 5 da non perdere
Romanzi di Margaret Atwood, 5 da non perdere

Margaret Atwood (1939) è una poetessa, scrittrice e ambientalista canadese. È una delle personalità più prolifiche in ambito letterario ad oggi, vincitrice Scopri di più

Raffaele Formicola: L’orizzonte della rinascita | Recensione
Raffaele Formicola

L'orizzonte della rinascita è il lavoro di un giovane scrittore di Napoli, Raffaele Formicola, che nella sua seconda esperienza editoriale Scopri di più

Lucio Leone: presentazione de "La Ferita"
Lucio Leone: presentazione de "La Ferita"

Il 29 novembre presso la Libreria Iocisto al Vomero si è tenuta la presentazione del libro di Lucio Leone: La Scopri di più

Amore a prima vista: recensione del romanzo di Margaret Storm Jameson
Amore a prima vista recensione del romanzo di Margaret Storm Jameson

Arriva in Italia “Amore a prima vista”, il secondo capitolo della famosa trilogia letteraria di Margaret Storm Jameson, grande scrittrice Scopri di più

La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli | Recensione
La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli

La casa degli sguardi è il romanzo d’esordio del poeta e narratore romano Daniele Mencarelli, con il quale vince nel Scopri di più

A proposito di Giorgia D'Alessandro

Laureata in Filologia Moderna alla Federico II, docente di Lettere e vera e propria lettrice compulsiva, coltivo da sempre una passione smodata per la parola scritta.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia D'Alessandro

Commenta