
L’eternità e un giorno (film) | Recensione
L’eternità e un giorno (1998), diretto dal regista greco Theodoros Angelopoulos e vincitore della Palma …
L’eternità e un giorno (film) | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’eternità e un giorno (1998), diretto dal regista greco Theodoros Angelopoulos e vincitore della Palma …
L’eternità e un giorno (film) | Recensione Scopri di piùCosa succede quando la realtà si sgretola e lascia emergere visioni deformi, ossessioni e paure …
Il pasto nudo: la realtà che si decompone | Recensione Scopri di piùI romanzi da secoli occupano un ruolo privilegiato nella narrazione umana, con la loro capacità …
I romanzi scritti in prigione: da Dostoevskij a Mandela Scopri di piùSospeso tra l’Oceano Pacifico e il Mare di Okhotsk, l’arcipelago delle Isole Curili si estende …
Isole Curili: perché Russia e Giappone si contendono l’arcipelago Scopri di piùIl cinema inuit rappresenta una delle voci più originali e allo stesso tempo meno conosciute …
Cinema inuit: i capolavori nascosti dell’Artico Scopri di piùUn pezzo di Siberia come “patria ebraica”? Suona come una trovata da romanzo distopico, e …
Birobidžan: perché Stalin creò una patria ebraica in Siberia? Scopri di piùNest (Hreiður, 2022) di Hlynur Pálmason è un film molto particolare, un esperimento visivo e …
Nest (film), crescere insieme alla natura | Recensione Scopri di piùNorte, the End of History (2013), diretto dal filippino Lav Diaz, è un film monumentale, …
Norte the End of History: Delitto e castigo nelle Filippine | Recensione Scopri di piùElephant (2003), film diretto da Gus Van Sant, è liberamente ispirato alla strage avvenuta alla …
Elephant, il film sulla strage di Columbine | Recensione Scopri di piùL’Oceania raccoglie una miriade di territori semi-sconosciuti, di cui non sentiamo praticamente quasi mai parlare. …
Niue, l’isola dell’obesità: perché qui è un problema diffuso Scopri di più