
Comfort women: la guerra e la schiavitù sessuale femminile
Comfort women è la parola con la quale si indicano circa duecentomila donne rapite dall’esercito …
Comfort women: la guerra e la schiavitù sessuale femminile Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
Comfort women è la parola con la quale si indicano circa duecentomila donne rapite dall’esercito …
Comfort women: la guerra e la schiavitù sessuale femminile Scopri di piùHaragei. Termine orientale usato per indicare l’arte di “intuirsi a vicenda senza rendere espliciti i …
Haragei. Energia vitale e sesto senso Scopri di piùLe fondazioni di Cuma e della sua subcolonia Neapolis si inseriscono nel quadro più ampio …
Cuma e Neapolis, sulle rotte degli Eubei Scopri di piùLa moralistica greca è un aspetto fonte di profonde riflessioni all’interno della filosofia del popolo …
Moralistica greca: “il giusto mezzo” aristotelico Scopri di piùAforismi sulle donne, i nostri preferiti Questi aforismi li proponiamo qui proprio oggi, in occasione …
12 interessanti aforismi sulle donne Scopri di più«Il romanziere […] insegna la morale a quella classe di gente che serve al governo …
I promessi sposi. Un romanzo della borghesia Scopri di piùSenso di colpa ed inquietudine hanno sicuramente un importante fattore in comune: entrambi sono un …
Senso di colpa ed inquietudine: emozioni antievoluzionistiche Scopri di piùL’alessitimia è l’incapacità di dare nome alle emozioni. Quando qualcuno chiede come stai e l’altro …
Alessitimia: quando “come stai” non è più “small talk” Scopri di piùL’accezione del tempo nella nostra civiltà è costretta a fare i conti con la prestezza, …
5 Proverbi sul tempo (in latino) Scopri di piùIl film documentario sull’esilio di Dante A settecento anni di distanza dalla morte di Dante …
Dante, L’esilio di un Poeta: intervista a Fabrizio Bancale Scopri di più