Anime action: 4 da guardare

Anime action: 4 da guardare

Gli anime action hanno sempre avuto un fascino particolare. Sin dagli anni Ottanta, gli anime action hanno raccontato rivalità, allenamenti e sfide impossibili, ad oggi il genere si è evoluto, abbracciando atmosfere più cupe, conflitti interiori e un’attenzione particolare alla psicologia dei protagonisti. Al centro rimane però sempre la stessa voglia di combattere non solo per vincere, ma per trovare un posto nel mondo. Negli ultimi anni una delle tendenze più interessanti è quella che ruota attorno alle gang giovanili e al contesto scolastico. In queste storie, l’azione non è mai fine a se stessa ma diventa un linguaggio attraverso cui i protagonisti dimostrano la loro lealtà, il bisogno di cambiamento o la voglia di difendere chi hanno accanto: diventa un pretesto per parlare di amicizia, sacrificio e cambiamento. I protagonisti partono spesso da una condizione di fragilità e trovano nello scontro, fisico e interiore, il modo per crescere.  Il genere action continua a reinventarsi, contaminandosi con elementi di drama, fantasy e persino fantascienza, ma alla base rimane sempre la stessa promessa, raccontare personaggi che trovano la forza di rialzarsi.

Ecco 4 anime action da non perdere assolutamente:

1. Tokyo revengers

Una storia che mescola azione, dramma, racconta la vita di Takemichi Hanagaki, un ragazzo ormai ventenne che si sente perso, la sua vita sembra ferma, è disoccupato e per giunto la sua ex fidanzata Hinata, è stata uccisa in circostanze tragiche. Takemichi scopre però, di avere la possibilità di tornare indietro nel tempo ai suoi anni da liceale, per cambiare il futuro. La sua missione sembra impossibile, insomma per salvare Hinata dovrà infiltrarsi nella Tokyo manji gang e affrontare situazioni violente. All’inizio può sembrare solo un viaggio nel tempo, ma ben presto si rivela una storia molto più profonda, fatta di crescita, amicizia e coraggio. Takemichi si trova ad affrontare scelte difficili, rischiare tutto e confrontarsi con i propri limiti, cambiando lentamente mentre cerca di riscrivere il destino. Quello che rende Tokyo revengers così coinvolgente sono le emozioni autentiche che nascono dai legami tra i personaggi: ogni membro ha la sua storia, le proprie paure e motivazioni. L’anime alterna momenti di tensione intensa a scene più tranquille che fanno riflettere sul valore dell’amicizia, creando un equilibrio perfetto tra azione e sentimenti.

2. Wind breaker

Haruka Sakura, è un ragazzo solitario che si trasferisce alla Furin high school, un liceo famoso per le lotte tra bande studentesche, ma presto si renderà conto che non è tutto come sembra. I Bofurin, un gruppo di studenti, cerca di proteggere la città dalle gang violente dimostrano che anche tra i teppisti può esserci un senso di giustizia e solidarietà. E il percorso di crescita di Haruka, aiuta l’anime action a far emergere qualcosa di più profondo: il valore dell’amicizia, l’importanza della lealtà e la forza di proteggere chi ti sta accanto. Lo spettatore viene trascinato nella Furin high school, imparando a conoscere le paure di ragazzini giovani, i loro sogni e le motivazioni che li spingono ad agire. La popolarità dell’anime nasce proprio da questa combinazione tra tensione e azione alternate a momenti di introspezione e relazioni. La fluidità delle scene d’azione e la cura nella costruzione dei personaggi rendono la visione piacevole dall’inizio alla fine. Wind breaker è senza dubbio un anime che emoziona e fa riflettere lo spettatore sul concetto di apparenza.

3. Jujutsu kaisen

L’anime vede come protagonista Yuji Itadori, un ragazzo con un cuore grande che cerca solo di vivere tranquillo; ma tutto cambia quando entra in contatto con un oggetto maledetto: il un dito di Ryomen Sukuna, una maledizione potentissima. Per diverse circostanze, Yuji inghiottendo il dito, diventa il nuovo ospite di Sukuna, mettendosi così nei guai con maledizioni che vogliono eliminarlo. Qui entra in gioco il mondo degli stregoni Jujutsu, persone addestrate a combattere le maledizioni e così Yuji viene preso nella Tokyo metropolitan curse technical college, una scuola speciale dove si imparano a controllare le maledizioni e a usarle in battaglia. Qui incontra altri studenti come Megumi Fushiguro e Nobara Kugisaki e, insieme a maestri straordinari come Satoru Gojo, si trova a affrontare missioni che mettono davvero alla prova le emozioni. Questo mix di adrenalina e riflessione personale rende ogni episodio coinvolgente, al punto da non riuscire a staccare gli occhi dallo schermo. I personaggi, ognuno con carattere e motivazioni proprie, rendono la storia più reale e facile da seguire. Jujutsu kaisen non è solo un anime di combattimenti: cattura davvero lo spettatore grazie a emozioni sincere, personaggi che restano impressi e una trama che non perde mai ritmo. Ogni episodio è avvincente e riesce a tenerti incollato allo schermo fino alla fine.

4. Solo leveling

Quando si parla di anime action, Solo leveling si distingue sicuramente per la sua capacità di far sentire lo spettatore parte della storia. Tutto ruota attorno a Sung Jinwoo, l’hunter più debole del mondo, fatica nelle missioni più semplici e viene spesso sottovalutato dagli altri, eppure tutto cambia quando, in un dungeon (una zona dove gli hunter affrontano mostri e ostacoli) entra in contatto con un potere misterioso che gli permette di diventare sempre più forte, trasformando completamente la sua vita; da quel momento in poi, Jinwoo si trova a crescere rapidamente, mettendo alla prova la sua intelligenza e il suo coraggio. Ogni sfida spinge Jinwoo a superare i propri limiti e ogni ostacolo superato, lascia un senso di soddisfazione che rende la storia avvincente dall’inizio alla fine: è sicuramente uno di quegli anime che ti tiene incollato allo schermo senza mai annoiarti.

Fonte immagine: Crunchyroll

Altri articoli da non perdere
Tatsuki Ryo: la mangaka delle profezie

Il Paese del Sol Levante, come sappiamo, è particolarmente conosciuto per la cultura dei fumetti e degli anime, che attirano Scopri di più

Manga che meriterebbero un adattamento ad anime: top 5
Manga che meriterebbero un adattamento ad anime: top 5

Il processo che porta un determinato manga a ricevere un adattamento ad anime non sempre è così diretto e naturale Scopri di più

Manga brevi: 3 serie da recuperare
Manga brevi: 3 serie da recuperare

Oltre a serie manga come One Piece, Detective Conan o Jojo’s Bizarre Adventure, esistono tante altre serie manga brevi composte Scopri di più

Valore action figure: 5 consigli per riconoscere le originali
Action figure, come valutarne il valore: 5 consigli

Fra appassionati di fumetti, anime, videogiochi o film capita spesso di desiderare ardentemente una perfetta riproduzione del proprio personaggio preferito Scopri di più

COMICON Napoli 2025: tutto su programma, ospiti e novità
Poster ufficiale Comicon 2025

Il Comicon Napoli è uno dei principali festival internazionali dedicati alla cultura pop e all’intrattenimento. Dal 1° al  4 maggio si Scopri di più

Film Anime su Prime Video, 5 proposte
Film Anime su Prime Video, 5 proposte

Il lungometraggi animati occupano, da tempo, uno spazio di tutto rispetto nell'industria cinematografica e dell'intrattenimento videoludico, avendo conquistato ormai la Scopri di più

Commenta