Artbooks: cosa sono?

Artbooks

Gli artbook, pur non essendo un genere letterario specifico, sono una tipologia di libro molto apprezzata e popolare. Sono volumi da collezione che celebrano l’arte visiva di un’opera, offrendo ai fan un viaggio dietro le quinte del processo creativo.

Origine della popolarità del genere

Gli artbook sono delle raccolte di immagini, tavole, schizzi o fotografie riguardanti un tema specifico. In Italia, il successo di quest’ultimi è legato specialmente alla popolarità di anime, manga e, più recentemente, videogiochi. In Giappone, infatti, gli artbook sono molto apprezzati e molti mangaka di successo utilizzano questi libri per promuovere le proprie opere. Possiamo dire, quindi, che gli artbook devono la loro fortuna principalmente a serie giapponesi di grande successo come One Piece, Dragon Ball e Sailor Moon.

Struttura e caratteristiche principali

La creazione di queste opere d’arte prende vita a partire dal lavoro pratico dell’artista, che opera con tecniche di vario genere (acquarello, carboncini, matita ecc), per passare successivamente all’ausilio della computer grafica. Al completamento del materiale artistico segue la stampa e l’impaginazione sotto forma di libro. Solitamente i supporti utilizzati sono: carta patinata, cartoncino e carta fotografica di alta qualità.

Il formato degli artbook, generalmente, è più grande di un libro normale poiché in questo modo è possibile ottenere una migliore qualità d’immagine e un’esperienza visiva più immersiva. Essendo libri illustrati, non contengono quasi mai un gran numero di scritte se non didascalie, interviste o commenti degli artisti. Solitamente l’autore focalizza il suo lavoro su una tematica singola, come una serie animata, un videogioco, un film o una sua raccolta d’arte personale.

All’interno del libro troveremo, quindi, materiale come schizzi preparatori, concept art, studi dei personaggi, immagini inedite, scene mai pubblicate e curiosità extra da parte dell’autore. Il valore di un artbook risiede proprio in questo accesso privilegiato al mondo creativo dell’opera, un’esperienza preziosa per qualsiasi appassionato. Sfogliare un artbook trasporta lo spettatore nella realtà artistica dell’autore facendolo immedesimare nell’opera d’arte.

Le diverse tipologie di artbook

Sebbene ogni artbook sia unico, è possibile suddividerli in alcune categorie principali in base al contenuto e al pubblico di riferimento.

Tipologia di artbook Cosa contiene Ideale per…
Anime e manga Illustrazioni a colori, schizzi originali, character design e copertine I fan che vogliono ammirare le tavole dei loro mangaka preferiti in alta qualità
Videogiochi Concept art di ambientazioni, personaggi, nemici, armi e commenti degli sviluppatori I giocatori che desiderano esplorare la creazione del mondo di gioco
Film e serie TV Storyboard, disegni preparatori per costumi e scenografie, foto dal set Gli appassionati di cinema che amano scoprire il “making of” di un film
Arte e illustrazione Raccolte monografiche di un singolo artista o cataloghi di mostre Gli amanti dell’arte e gli illustratori in cerca di ispirazione

Alcuni degli artbook più famosi da conoscere

Categoria anime e manga

  • Dragon Ball: una storia visiva di Akira Toriyama
  • Der Mond: the art of Neon Genesis Evangelion di Yoshiyuki Sadamoto
  • Bleach Souls: official character book di Tite Kubo
  • Blanc et Noir di Takeshi Obata
  • The art of Miyazaki’s spirited away dello Studio Ghibli

Categoria videogiochi

  • The art of The Last of Us di Naughty Dog, pubblicato da Dark Horse Comics
  • The legend of Zelda: Hyrule Historia di Nintendo
  • The art of Final Fantasy IX di Square Enix
  • The world of Cyberpunk 2077 di CD Projekt RED

Categoria film e serie TV internazionali

  • Spider-man: into the spider-verse, the art of the movie di Ramin Zahed
  • Star Wars storyboards: the original trilogy a cura di J.W. Rinzler
  • The art of Walt Disney’s Mickey Mouse di Jessica Ward

Categoria arte e arte contemporanea

  • Imagine Picasso, curato da Androula Michael e pubblicato da Skira Paris
  • Dalì Artbook, curato da Silvia Borghesi ed edito da Mondadori
  • The official Frida Kahlo art book, pubblicato in collaborazione con la Frida Kahlo Corporation

Foto in evidenza: Pixabay

Articolo aggiornato il: 09/09/2025

Altri articoli da non perdere
Anime su VVVVID: 5 da recuperare
Anime su VVVVID: 5 da recuperare

VVVVID è una piattaforma di streaming che offre una grande quantità di serie anime. Queste possono essere guardate gratuitamente tramite Scopri di più

I 5 manga più venduti nel 2024, quali sono?
i 5 manga più venduti nel 2022

Ogni anno, in Giappone, la compagnia Oricon stila la classifica ufficiale dei manga più venduti, un punto di riferimento per Scopri di più

Villain di One Piece: i 5 più caratteristici
Villain di One Piece: i 5 più caratteristici

One Piece è un capolavoro con alle spalle 26 anni di vita, ed è quindi comprensibile la massiccia presenza di Scopri di più

Colonna sonora degli anime: i 5 con le musiche migliori
I 5 anime con la colonna sonora migliore

Nonostante molto spesso cada in secondo piano se comparata con elementi come trama, animazioni e regia, la presenza di una Scopri di più

Solani, Asano Inio | Recensione
Solanin di Asano Inio | Recensione

Solanin di Asano Inio è un manga seinen serializzato sulla rivista Weekly Young Sunday della casa editrice Shōgakukan dal 2005 al 2006, raccolto in Scopri di più

Haikyuu, l’anime perfetto per i fan della pallavolo
Haikyuu, anime perfetto per i fan della pallavolo

Haikyuu, anime basato sull’omonimo manga shōnen/spokon scritto e disegnato da Haruichi Furudate, è tra gli anime sportivi più famosi e Scopri di più

A proposito di Lapiccirella Alice

Vedi tutti gli articoli di Lapiccirella Alice

Commenta