Personaggi di My Hero Academia: cosa li motiva

personaggi di My Hero Academia

My Hero Academia è un manga scritto e disegnato Kohei Horikoshi. Ambientato in un mondo dove i supereroi sono la regola del giorno, l’opera narra le vicende di molti personaggi di My Hero Academia e di Izuku Midoriya, un ragazzo che sogna di diventare l’eroe n. 1, pur essendo nato senza poteri.

La storia prende vita in un contesto dove, a causa di una mutazione genetica, il genere umano ha ottenuto la capacità di sviluppare superpoteri denominati Quirk. I Quirk si manifestano già all’età di 4 anni: si stima che l’80% delle popolazioni mondiale possegga un Quirk. Izuku Midoriya, uno dei personaggi di My Hero Academia e studente delle scuole medie affascinato dagli Hero, ha sempre sognato un giorno di diventare parte di questa cerchia, ispirato dalle gesta di All Might, sempre uno dei personaggi di My Hero Academia e l’Hero più potente e considerato il simbolo della pace.

Esistono infinite tipologie di Quirk, ed è impossibile trovare due persone che possiedano lo stesso potere, a meno che non siano imparentate; tuttavia, Izuku è un raro essere umano nato senza Quirk, ragione per cui viene deriso continuamente dai suoi coetanei che lo chiamano dispregiativamente Deku. Izuku però non si arrende e continua a inseguire la dritta via della giustizia, tanto che un giorno All Might stesso deciderà di donargli il suo Quirk: il One For All. Ciò gli permetterà di entrare nella scuola prestigiosa per supereroi: il Liceo Yuuei. Qui Midoriya farà la conoscenza dei suoi compagni di classe, che sono gli altri personaggi di My Hero Academia, e la vicinanza del suo amico di infanzia Katsuki Bakugo.

Ovviamente la storia non è tutta “rose e fiori” ma ci sono anche le nemesi dei supereroi: il principale nemico gemello del Quirk di Midoriya è il All For One, e insieme a Shigaraki Tomura, ha come obbiettivo la sterminazione dei supereroi e del mondo.

Cosa motiva i personaggi di My Hero Academia?

Molti personaggi di My Hero Academia lottano contro la paura e l’insicurezza di non essere abbastanza e questo può essere un ostacolo per i personaggi, ma anche un’opportunità per crescere e superare le proprie limitazioni, grazie al fatto che molti personaggi sono motivati dal desiderio di essere migliori oppure all’amicizia e al supporto che c’è tra di loro.

Izuku Midoriya: la motivazione principale di Izuku è superare i propri limiti e diventare un eroe nonostante la sua mancanza di Quirk. La sua determinazione e il suo desiderio di aiutare il prossimo lo spingono a lavorare sodo e a superare le sfide. Midoriya, sentendosi molto sbagliato, cadrà in depressione e lascerà la scuola, ma grazie all’aiuto dei suoi familiari, All Might e dei suoi compagni riuscirà a rimettersi in sesto.

personaggi di My Hero Academia

Fonte immagine: Crunchyroll.

Katsuki Bakugo: la motivazione di Katsuki è legata alla sua competizione con Izuku e al desiderio di essere il migliore. La sua personalità impulsiva e competitiva lo porta a prendete decisioni rischiose e a sfidare gli altri, ma crescendo capirà che questo suo atteggiamento è sbagliato quindi in primis si scusa con Midoriya per l’inferno che gli ha fatto passare ma soprattutto smetterà di essere impulsivo come una volta, si limiterà molto e cercherà di mettersi alla pari con gli altri.

personaggi di My Hero Academia

Fonte immagine: Crunchyroll.

Ochaco Uraraka: la sua motivazione è legata al desiderio di aiutare gli altri e di diventare un eroe per poter aiutare la sua famiglia in campagna. La sua personalità ottimista e altruista la porta a lavorare sodo e a supportare i suoi amici e anche qualche suo rivale.

personaggi di My Hero Academia

Fonte immagine: Crunchyroll.

Shoto Todoroki: la motivazione di Todoroki è molto diversa rispetto agli altri personaggi di My Hero Academia. È motivato a superare suo padre, Endevor, e a dimostrare di essere migliore di lui; Endevor all’inizio della storia era un padre pessimo che sfruttava i figli per avere il potere ma col tempo entrambi si riscoprono sia personalmente che come padre e figlio, poiché lasciano andare l’idea di essere il migliore di tutti.

Fonte immagine: Crunchyroll.

 

Fonte immagine in evidenza: Crunchyroll.

Altri articoli da non perdere
Anime in uscita: 3 in arrivo nei prossimi mesi
Anime

Gli anime in uscita dell’ultimo periodo hanno decisamente avuto un riscontro positivo dai fan. Vediamo insieme invece gli anime che Scopri di più

Notte Infinita di Zen Comics | Intervista
Notte Infinita di Zenc Comics

Notte Infinita di Zen Comics è la nuova miniserie a fumetti che racconta la storia del cosiddetto Mostro di Firenze, Scopri di più

Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari
Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari

La Nintendo Switch è una console ibrida rilasciata dall’omonima azienda il 3 Marzo 2017. Il suo rilascio ha portato grande Scopri di più

Anime degli anni ’90: 4 da recuperare
Anime degli anni '90: 4 da recuperare

Il fenomeno della diffusione degli anime al di fuori dei confini del Giappone sta crescendo a dismisura di anno in Scopri di più

Urasawa Naoki: 5 manga consigliati
Urasawa Naok

Urasawa Naoki è sicuramente uno dei nomi più celebri nel panorama del fumetto giapponese e si inserisce fra i mangaka Scopri di più

Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare
Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare

Nintendo Switch Online è il servizio offerto da Nintendo che permette di usufruire del gioco online nei giochi compatibili per Scopri di più

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta