Sanrio Ranking: i 5 protagonisti della classifica 2025

Sanrio Ranking: i 5 protagonisti della classifica 2025

Ogni anno, tantissimi fan in tutto il mondo aspettano con entusiasmo il momento del Sanrio Character Ranking: una gara tra tutti i personaggi Sanrio, dove chiunque può votare il proprio preferito. Questi personaggi, come Hello Kitty, My Melody o Kuromi, sono ormai diventati parte della vita di molte persone, grandi e piccoli, e questa classifica permette di vedere i più amati in un anno specifico.

Cos’è e come partecipare

Nato nel 1986, all’inizio era solo una semplice classifica pubblicata su un giornalino chiamato Strawberry Newspaper, pensato principalmente per le fan di Hello Kitty. Col tempo e con l’arrivo di internet, è diventato molto più di un semplice sondaggio, oggi, infatti, è un evento importante, seguito da milioni di persone in tutto il mondo. Il ranking non solo mostra chi è il personaggio più popolare dell’anno, ma crea anche un momento di festa e condivisione per tutti gli amanti della Sanrio. Nel 2025, il Sanrio Ranking ha festeggiato la sua 40ª edizione raccogliendo più di 63 milioni di voti, che dimostra quanto sia amato e celebrato questo evento. Anche se Sanrio è un’azienda giapponese, questa classifica è diventata davvero globale: i voti arrivano da ogni parte del mondo e i gusti cambiano da paese a paese. Alcuni personaggi sono molto amati in Giappone, altri in America, Europa, rendendo così la classifica ancora più interessante! Le votazioni si tengono unicamente in primavera, nel 2025, ad esempio, si sono aperte il 10 aprile e chiuse il 25 maggio. Durante queste settimane, chiunque può votare gratis una volta al giorno sul sito ufficiale della Sanrio: il voto è aperto a tutti, in tante lingue, così da rendere partecipe qualunque. Alla fine di giugno, i risultati vengono annunciati in un evento chiamato Sanrio Fes. Quest’anno la festa si è svolta il 29 giugno al Pacifico Yokohama, una grande location in Giappone, qui vengono presentati i vincitori, si festeggia insieme e il tutto viene trasmesso anche in streaming per chi non può essere presente. Ogni anno la classifica cambia, infatti, quest’anno c’è stata una grande sorpresa: al primo posto è ritornato Pompompurin, un cane giallo con il basco marrone molto allegro e sorridente, che ha tolto il primo posto a Cinnamoroll, campione per tanti anni di fila. Questo cambio mostra come i gusti possano evolversi e come anche i personaggi più amati possano a volte lasciare spazio ad altri.

Ecco riportati i primi 5 personaggi del Sanrio Ranking, ormai concluso da diversi mesi:

1. Pompompurin

Quest’anno con grande sorpresa, il primo posto è andato a Pompompurin. Un tenero cagnolino color crema con un basco marrone sempre in testa. Ama dormire, mangiare budino (motivazione del suo nome) e stare con i suoi amici. Dopo anni in cui era rimasto dietro a personaggi più di tendenza, ha riconquistato il primo posto: non solo in Giappone, ma ha ricevuto tantissimi voti anche in Europa e America. Probabilmente il suo successo è dovuto anche alla nostalgia: Pompompurin è uno di quei personaggi che è costantemente amato anche dagli adulti. È rassicurante, dolce, gentile e ha quell’aria tranquilla che lo rende una presenza piacevole.

Sanrio Ranking: i 5 protagonisti della classifica 2025

Fonte immagine: Sanrio official site 

2. Cinnamoroll

Fino all’anno scorso Cinnamoroll era imbattibile, aveva vinto per cinque anni di fila. Quest’anno anche se non è riuscito ad ottenere il primo posto, è comunque rimasto sul podio al secondo posto. Cinnamoroll è un cucciolo bianco, con le orecchie lunghissime e occhi azzurri come il cielo. Ha le guance rosa e una coda che assomiglia a un rotolo di cannella, da qui il nome; è timido, dolcissimo, e sa volare grazie alle sue orecchie. È il personaggio perfetto per chi cerca un po’ tenerezza nella giornata e sicuramente resta uno dei preferiti in assoluto, soprattutto tra i più piccoli per il suo stile soft.

Fonte immagine: Sanrio official site 

3. Pochacco

Pochacco, uno dei personaggio storico di Sanrio, è un cane bianco con le orecchie nere, che spesso indossa una t-shirt colorata e ha uno spirito sportivo e curioso. Negli anni ’90 era amatissimo, tanto da vincere la classifica per cinque anni consecutivi; poi, col tempo, era un po’ sparito dai riflettori. Ma nel 2025 è tornato arrivando al terzo posto. Il suo ritorno è legato alle nuove collezioni di merchandising e soprattutto, alla passione dei fan che non l’hanno mai dimenticato. Pochacco è il tipico personaggio che fa venire voglia di uscire a fare una passeggiata con il sole, un personaggio che ti rallegra davvero le giornate.

Fonte immagine: Sanrio official site

4. Kuromi

Rivale di My Melody, negli ultimi anni ha costruito una personalità molto più definita e apprezzata. È una coniglietta nera con un cappuccio appuntito e un teschio rosa sulla fronte; a prima vista sembra tosta, cattiva, ma sotto quel faccino c’è un lato tenero e sensibile che molti fan adorano. Nel 2025 Kuromi ha festeggiato anche i suoi 20 anni e con il raggiungimento del quarto posto in classifica, possiamo chiamarla una vera e propria celebrazione. Il suo stile dark ma tenero parla soprattutto alle generazioni più giovani, che cercano qualcosa di diverso dal solito rosa. È un personaggio che rappresenta chi non ha paura di essere se stesso, anche se fuori dagli schemi.

Fonte immagine: Sanrio official site

5. Hello Kitty – L’icona che non tramonta mai

Anche se quest’anno si è classificata quinta, Hello Kitty resta la vera regina indiscutibile della Sanrio. È il volto dell’azienda, è amata in ogni angolo del mondo da piccoli, ma soprattutto da grandi, da oltre 50 anni. Una gattina senza bocca col fiocchetto rosso, e il naso giallo, è diventata un simbolo universale di gentilezza, semplicità e affetto. Adora fare amicizia e aiutare chi ha bisogno, è curiosa e sempre pronta a nuove avventure. E anche se ha perso posizioni rispetto al passato, ha dimostrato di essere ancora presente nel cuore dei fan: non sarà la più votata, ma resta quella che ha aperto la strada a tutti gli altri personaggi, e nessuna classifica potrà mai cancellare.

Fonte immagine: Sanrio official site

Dietro ogni personaggio ci sono storie, ricordi e affetti che spesso accompagnano molte persone fin da piccoli. Vederli ancora oggi così amati, ricorda come la gentilezza, l’amicizia, possano trionfare. La bellezza del Sanrio Ranking sta proprio nel ritrovare un po’ di leggerezza e dolcezza in un mondo pieno di rabbia e disperazione.

Fonte immagine: Account X ufficiale della Sanrio

Altri articoli da non perdere
Fumetti editi Magic Press: 3 da leggere
Fumetti editi Magic Press: 3 da leggere

Fra le tante case editrici italiane che pubblicano fumetti, in quest’articolo ci concentreremo su Magic Press Edizioni consigliandovi 3 titoli Scopri di più

Villain della DC: i migliori 5
Villain della DC: i migliori 5

I villain della DC sono tra i più amati dai fan della DC Comics, casa editrice di fumetti che precedentemente Scopri di più

Mafalda sulla spiaggia di Rimini: la mostra a cielo aperto

Dal 1 luglio al 15 settembre 2024, la spiaggia di Rimini si trasforma in un suggestivo percorso culturale a cielo Scopri di più

Anime Kodomo: i 10 migliori di sempre
Anime Kodomo: i 10 migliori di sempre

I migliori anime Kodomo, dalle avventure di Doraemon alle magie di Card Captor Sakura. Quando parliamo di anime spesso pensiamo Scopri di più

Manga di Monster: la doppia personalità
Manga di Monster: la doppia personalità

Monster è un manga thriller psicologico scritto e disegnato da Naoki Urasawa, pubblicato tra il 1994 e il 2001, che Scopri di più

Attack on Titan: perché piace così tanto?
Attack on Titan: perché piace così tanto?

Quando si parla di serie d’animazione giapponesi di maggiore successo, non si può non nominare Attack on Titan (Shingeki no Scopri di più

Commenta