Webtoons: i fumetti digitali della Corea del Sud

Webtoons

Avete mai letto i Webtoons coreani? Sono come i fumetti, ma completamente digitali – in sostanza, sono fumetti digitali. Tra i coreani sono molto più popolari dei fumetti tradizionali. Hanno avuto un successo globale e sono diventati un’industria tanto grande da firmare con Netflix. Il termine webtoon deriva dalle parole “web” e “cartoon”. Si trovano più comunemente su Naver e Daum, i principali motori di ricerca della Corea del Sud, e sono completamente digitalizzati. È possibile accedervi direttamente dal sito web o scaricando un’applicazione. I webtoons sono estremamente popolari in Corea del Sud, soprattutto tra i giovani. I fattori che contribuiscono a questa popolarità sono la facilità di accesso e di comunicazione tra lettori e artisti. E soprattutto, la lettura dei webtoons è divertente!

Ci sono vari motivi per cui le persone vogliono leggere i webtoons! Per esempio:

  • È un’eccellente risorsa supplementare per migliorare le proprie conoscenze della lingua coreana. Anche se non si capisce immediatamente ciò che è scritto, si può comprendere il contesto attraverso le immagini visive.
  • Facile da leggere in qualsiasi momento e ovunque. È possibile accedere al libro direttamente dallo smartphone, senza dover portare un libro o un Kindle in borsa. Potete anche leggere i webtoons tra uno studio e l’altro o mentre vi rilassate in viaggio.
  • Una meravigliosa illustrazione a fumetti, ma in forma completamente digitale.
  • Le parole non sono enfatizzate. Il dialogo non è mai complesso o disarticolato e le immagini visive sono sempre presenti per dare un chiaro senso del contesto.
  • Si può scegliere la velocità o la lentezza di lettura. Se volete leggere un sottotitolo cinque volte prima di andare avanti, non c’è problema e avete il pieno controllo di farlo.
  • Racconta storie sulla cultura coreana. Come per i drama e i film coreani, potete imparare a conoscere la Corea e la cultura coreana attraverso i webtoons. È anche un ottimo modo per imparare la lingua coreana.
  • Sono divertenti! Vi piacerà leggerli per questo semplice motivo. Alcuni dei vostri webtoons preferiti sono stati trasformati in film o serie, il che li rende ancora più divertenti da leggere.

Quali sono i webtoons più popolari?

Potrebbe essere impossibile nominare un solo webtoon, poiché la scelta è incredibilmente vasta. Troviamo webtoons disponibili in tutte le forme e dimensioni e ci sono molti generi e storie diverse tra cui scegliere.

Along with the Gods (신과 함께 | Singwa Hamkke)

Tra i vari webtoons, Insieme agli Dei è particolarmente affascinante perché composto da tre storie, ognuna pubblicata separatamente e ambientata in un mondo diverso. La prima storia è incentrata sul mondo sotterraneo, la seconda sul mondo dei vivi e la terza sugli dei.

Incomplete Life (미생 | Misaeng)

La traduzione inglese di misaeng (미생) sarebbe “vita incompleta“. Racconta la storia di Jang Geurae, che, dopo aver fallito il suo primo lavoro, inizia a lavorare in un ufficio, pur non avendo qualifiche per il lavoro.
La sua storia descrive molti aspetti diversi della vita di un normale impiegato in Corea. Ecco perché è diventato così popolare che è stata creata una serie TV con protagonista l’idolo Kpop Im Siwan di ZE:A, che ha raggiunto anche una popolarità esplosiva tra gli spettatori.

Lookism (외모지상주의 ㅣ Oemojisangjuui)

Lookism è la storia di uno studente considerato il più brutto della scuola. Tuttavia, la sua vita cambia per sempre quando accidentalmente ottiene il secondo corpo di una persona incredibilmente bella e perfetta.
Questo studente liceale può cambiare entrambi i suoi corpi dormendo, il che lo porta in alcune situazioni interessanti.

True Beauty (여신강림 ㅣ Yeosingangnim)

Questa è la storia di un’adolescente timida che impara a truccarsi grazie a un video di bellezza visto su Internet e diventa la ragazza più popolare della scuola da un giorno all’altro. Decide di truccarsi per non essere più vittima di bullismo dei liceali a causa del suo aspetto.
E cerca di attirare l’attenzione del ragazzo a cui è interessata. Questo è uno dei webtoons diventati famosi drama coreani.

Tower of God (신의 탑ㅣSin ui tap)

La storia ruota attorno a Twenty-Fifth Bam, un ragazzo che trascorre la maggior parte della sua vita quotidiana da solo in una struttura chiusa chiamata “La Torre”, finché non incontra la sua amica Rachel. Rachel decide di scalare la Torre senza Bam. Bam seguirà Rachel fino alla cima della torre e nel frattempo impara a conoscere meglio se stesso.

Fonte immagine: https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37255974

Altri articoli da non perdere
Film anime giapponesi: 3 da vedere
film anime giapponesi

Tra i film anime giapponesi sono noti, sicuramente, quelli creati da Hayao Miyazaki, meglio identificati come film dello Studio Ghibli; Scopri di più

Disventure Camp: un reality show formato webserie | Recensione
Disventure Camp

La webserie indipendente Disventure Camp, ispirata alla celebre serie animata A Tutto Reality e al reality show Survivor, continua ad Scopri di più

Il mio matrimonio felice: la Cenerentola giapponese
Il mio matrimonio felice: la Cenerentola giapponese

Il mio matrimonio felice (Watashi no shiawasena kekkon) è una serie di light novel fantasy scritta da Akumi Agitogi e Scopri di più

Manga Hajime no Ippo: tra bullismo e boxe
Manga Hajime no Ippo: tra bullismo e boxe

Il manga Hajime no Ippo è scritto e disegnato dal mangaka George Morikawa. La serializzazione è iniziata nel 1989 ed Scopri di più

Anime del 2025: 4 da non perdere
Locandina ufficiale de i diari della speziale

E dopo l'anno esplosivo che è stato il 2024, il Giappone offre un 2025 ricco di novità per gli amanti Scopri di più

Notte Infinita di Zen Comics | Intervista
Notte Infinita di Zenc Comics

Notte Infinita di Zen Comics è la nuova miniserie a fumetti che racconta la storia del cosiddetto Mostro di Firenze, Scopri di più

A proposito di Marianna De Angelis

Vedi tutti gli articoli di Marianna De Angelis

Commenta