Piero Colombani: ad Amelia la mostra dedicata al pittore e miniaturista

Sabato 18 gennaio, alle ore 10, avrà luogo nelle sale del Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa” di Amelia, l’inaugurazione dell’esposizione delle opere del Maestro PIERO COLOMBANI.

Pittore e miniaturista d’Arte. La mostra sarà visitabile fino al 20 marzo 2025 tutti i sabati, domeniche e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15:30-17:30. L’inaugurazione vedrà la partecipazione dell’Artista, oltre alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Amelia Elide Rossi e i rappresentati di Simmetria Institute Library Museum di Attigliano.

Piero Colombani, pittore, nato a Sarzana nel 1952, attivo in Arte da 45 anni, studioso di Iconologia e Simbolismo legati alla Tradizione e alla Scienza Sacra, ha tenuto negli anni su questi temi molte conferenze. Nel suo linguaggio pittorico, da lui definito “Nuovo Gotico”, fonde abilmente, con la maestria dei Maestri autentici, il mondo attuale al mondo antico attraverso opere di grandi e piccole dimensioni, nelle quali si incontrano i mondi più lontani, dando vita a scenari di grande impatto emotivo e visivo, la cui cura del particolare trasporta l’osservatore dentro ambienti fantastici che raccontano l’uomo e i suoi mondi orrifici, celestiali, simbolici e sacri. 

Eccezionalmente domenica 19 gennaio, dalle ore 10 alle 18, avrà luogo presso il Simmetria Institute Library Museum – Museo dei Miti, dei Riti e dei Simboli di Attigliano (TR), Via Roma n. 95, la presentazione e l’esposizione del Codex Colombanus del pittore e miniaturista PIERO COLOMBANI, opera filosofica pregevolmente miniata, commentata e illustrata in caratteri neo-gotici dall’Artista. Parleranno dei colori, dei codici antropometrici e del simbolismo alchemico contenuto nei codici miniati Claudio Lanzi, presidente del Simmetria Institute e lo stesso Piero Colombani che mostrerà parte delle preziose tecniche usate.

Piero Colombani

Fonte immagine: locandina dell’evento

Altri articoli da non perdere
Capodanno a Cinecittà World: l’inizio 2025 più grande d’Italia
Capodanno a Cinecittà World

  Un mix esplosivo di adrenalina, divertimento non-stop e musica dalle 18 alle 8am per celebrare l’arrivo del 2025: Cinecittà World si prepara ad Scopri di più

Cantine Tora presenta Kissòs Vintage Collection. Una degustazione memorabile di 5 annate
F

Cantine Tora presenta la Vintage Collection di Kissòs, il vino che da sempre rappresenta il terroir e la ricerca dell’azienda: Scopri di più

Ornella Muti e i suoi racconti di cinema sabato 23 marzo a Napoli a Villa Domi

La star del cinema italiano si racconta: La mia carriera, i segreti del mondo dello spettacolo, i consigli ai giovani Scopri di più

Peppe Iodice al teatro Augusteo dal 19 al 28 gennaio
Peppe Iodice al teatro Augusteo dal 19 al 28 gennaio

Peppe Iodice sarà in scena, da venerdì 19 a domenica 28 gennaio al teatro Augusteo (Napoli - Piazzetta duca D’Aosta Scopri di più

Venerdì 18 luglio va in scena a Foresta “Totò il buono – miracolo a Napoli”

 Lo spettacolo fa parte di Forestàte, la rassegna di musica e teatro nel piccolo borgo di Foresta- Tora e Piccilli, Alto Casertano. Nuovo imperdibile nell’ambito della rassegna Scopri di più

Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” per violinisti e pianisti dal 2 ottobre a Capri e Anacapri

Al via tra Capri ed Anacapri, a partire da Mercoledì 2 ottobre, la terza edizione del Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” rivolto a giovani Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta