Vigna delle Rose, una serata di musica e magia al tramonto

Vigna delle Rose, la tenuta con vista sul mare nel Parco Nazionale del Vesuvio, annuncia una serata speciale dedicata alla musica e alla memoria di Pino Daniele, il grande artista napoletano che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana.

Il prossimo 18 luglio a partire dal tramonto il ristorante guidato dallo chef Pierpaolo Giorgio ospiterà una cena esclusiva con tributo musicale dal vivo dedicato a Pino Daniele. La serata sarà caratterizzata da una performance musicale emozionante, che ripercorrerà i grandi successi del compianto cantautore napoletano, accompagnata da una cena con un menu dedicato preparata dallo chef Pierpaolo Giorgio con abbinamento di tre vini dell’azienda Casa Setaro.

La ricerca e l’impiego appassionato degli ingredienti tipici locali sono il segno identitario della cucina di Pierpaolo Giorgio. Tutte le proposte inserite nei menu, che cambiano col passare delle stagioni e delle occasioni, raccontano di un lavoro meticoloso di studio e valorizzazione delle biodiversità locali.

Accanto all’esperienza enogastronomica, la serata vedrà l’esibizione dal vivo del gruppo Electric Jam, che ripercorrerà attraverso la musica le diverse sfumature di Daniele, con l’intento di restituire un ritratto dell’artista che con la sua musica ha influenzato generazioni.

Electric Jam è una band composta da tre elementi: chitarra, voce e batteria. La band propone un sound blues fedele all’artista con contaminazioni funk e bossa.

Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione tel. +39 351 54 24 946 |081 3996808

o   venerdì 18 luglio

o   Vigna delle Rose, Trecase (NA) via Cifelli

o   Cena ideata dallo chef Pierpaolo Giorgio con abbinamento di 3 vini

o   Tributo musicale dal vivo dedicato a Pino Daniele

o   costo € 50 per persona

Vigna delle Rose è la tenuta di Casa Setaro ed è un piccolo albergo diffuso tra i filari, un luogo dove svegliarsi nel silenzio e nella natura rigogliosa del Parco Nazionale del Vesuvio, un indirizzo perfetto per conoscere e vivere le tante meraviglie del territorio vesuviano: i celeberrimi siti archeologici di Pompei ed Ercolano (rispettivamente a 8 km e 13 km), ma anche Oplonti, le ville del Miglio d’Oro, il Museo Ferroviario di Pietrarsa a Portici, i percorsi storico-naturalisti e l’ascesa al gran cono. Il Ristorante sempre aperto e guidato dallo chef Pierpaolo Giorgio propone una cucina contemporanea ma con radici ben salde nel territorio e nella tradizione campana. Completano l’esperienza di Vigna delle Rose una serie di experience tra esplorazione del Vesuvio e degustazione dei rinomati vini dell’azienda.

 

Altri articoli da non perdere
UN PRESEPE POP la pittura di Cristoforo Russo | Dal 26 nov

Giovedì 23 novembre, alle ore 19:00, prenderà il via la personale di pittura “Un presepe Pop” di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Corso Scopri di più

#NaliTakesNapoli, mercoledì 17 maggio
#NaliTakesNapoli, mercoledì 17 maggio

  Al grido di #NaliTakesNapoli, il claim che sta diventando virale sui social, NALÌ annuncia l’imminente apertura del primo monomarca Scopri di più

THE WINE TABLE Martedì 22 luglio dalle 20:00 – Convento Francescano di Cuccaro Vetere (SA) (​LA TAVOLA DEL VINO Martedì 22 luglio dalle 20:00

Lunedì 22 luglio, dalle ore 20:00, la magia senza tempo del chiostro del Convento Francescano di Cuccaro Vetere si accende Scopri di più

J’Adore Napoli: arriva la nuova Guida della città

Napoli è una città in continua evoluzione. Anzi: non c’è città il cui volto negli ultimi anni sia cambiato di Scopri di più

“Ennio” di Giuseppe Tornatore per la rassegna Ombre Sonore

Proseguono gli appuntamenti settimanali di cinema e musica di Ombre Sonore, nell’ambito della rassegna Tam Tam Digifest, curata da Giulio Gargia. Mercoledì 30 ottobre, Scopri di più

Holi – Il festival dei colori: la nuova edizione
Holi - Il festival dei colori

Holi - Il festival dei colori è un evento periodico messo in piedi ed organizzato da Fabio Lazzari e Marco Bari; Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta