West Side Story – Torna al Sistina di Roma dal 6 giugno

West Side Story

È stata davvero straordinaria l’accoglienza che pubblico e critica hanno riservato a “West Side Story”, l’ultimo gioiello firmato da Massimo Romeo Piparo che proprio ieri ha terminato la sua programmazione al Teatro Sistina: il Musical-Kolossal che ha accompagnato gli spettatori nelle festività natalizie ha venduto 26mila biglietti in appena quattro settimane di repliche.

Lo spettacolo, in questa versione adattata per il pubblico italiano, ha conquistato tutti ed in particolare gli under 25 che hanno rappresentato il 37% degli spettatori complessivi. Grazie a questo incredibile successo, dopo le repliche di gennaio a Firenze e Bologna, “West Side Story” tornerà nuovamente al Sistina con ulteriori date a partire dal prossimo venerdì 6 giugno (biglietti già vendita su www.ilsistina.it). Il Musical, un capolavoro senza tempo, proseguirà anche in estate nelle suggestive arene archeologiche italiane con un tour che si concluderà a settembre al Teatro Greco di Taormina.

Tratto dall’omonimo Musical che Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins crearono nel 1957 ispirandosi al “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare e da cui poi nel 1961 venne realizzato anche il celebre film diretto dallo stesso Robbins, che ottenne dieci premi Oscar, “West Side Story” rappresenta l’ennesima scommessa vinta da Piparo. Il regista, produttore e direttore artistico del Teatro Sistina ha voluto regalare agli spettatori l’emozione irripetibile di un autentico capolavoro del teatro musicale, la cui gloriosa carriera ha pochi eguali nella Storia del Musical: un’opera immortale, raccontata sul palco da un cast di oltre 30 artisti e da due giovani protagonisti, Luca Gaudiano nel ruolo di Tony e Natalia Scarpolini in quello di Maria, che ha commosso e appassionato gli spettatori del Sistina, grazie anche alla straordinaria colonna sonora di Bernstein suonata dalla grande Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello con brani indimenticabili come “Maria”, “America”, “Somewhere” e “Tonight”.

Con le coreografie di Billy Mitchell, le scenografie originali di Ricardo Sanchez Cuerda supervisionate da Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, le luci di Daniele Ceprani e il suono di Stefano Gorini, lo spettacolo è prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina. “West Side Story” racconta -fondendo dramma, musica e danza- la contrastata storia d’amore tra Tony e Maria, due giovani appartenenti a mondi completamente diversi, e i dissidi tra i “Jets”, una gang di nativi bianchi guidata da Riff, e gli “Sharks”, immigrati portoricani capitanati da Bernardo, due bande che si contendono a New York il predominio sul quartiere dell’Upper West Side.

www.ilsistina.it
www.peeparrow.com
www.westsidestory-ilmusical.it

“WEST SIDE STORY”
Libretto di Arthur Laurents
Musiche di Leonard Bernstein
Liriche di Stephen Sondheim
Originariamente diretto e coreografato da Jerome Robbins
Regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo
Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina
in accordo con Music Theatre International www.mtishows.eu  

TEAM CREATIVO
Emanuele Friello Direzione Musicale
Billy Mitchell Coreografie
Ricardo Sanchez Cuerda Scene
Teresa Caruso Supervisione Scene
Cecilia Betona Costumi
Daniele Ceprani Disegno luci
Stefano Gorini Disegno fonico

Con
Luca Gaudiano nel ruolo di Tony
Natalia Scarpolini nel ruolo di Maria

E con
Rosita Denti / Anita
Antonio Catalano / Bernardo
Roberto Torri / Riff

i Jets
Gabriele Aulisio / Big Deal
Michele Balzano / Snowboy
Federico Colonnelli / Diesel
Mario De Marzo / Baby John
Luca Peluso / Action
Simone Ragozzino / A-Rab

gli Sharks
Simone Giovannini / Indio
Simone Nocerino / Chino
Gianluca Pilla / Pepe
Pierpaolo Scida / Juano

le ragazze Jets
Claudia Calesini / Minnie
Cristina La Gioia / Pauline
Monika Lepisto / Velma
Rossella Lubrino / Graziella
Elga Martino / Anybodys

le ragazze Sharks
Linda Gorini / Rosalia
Viviana Salvo / Consuela
Sara Telch / Francisca
Rossana Vassallo / Teresita
Lucrezia Zizzo / Margarita 

Con
Stefano Zizza / Krupkie
Giovanni Papagni / Glad Hand

E con
Jacopo Pelliccia / Tenente Shrank

E con la partecipazione di Giulio Farnese nel ruolo di Doc

ORCHESTRA DAL VIVO
Emanuele Friello  Direttore
Fabrizio Siciliano – Tastiera 1/Piano
Federico Zylka / Enrico Scopa  Tastiera 2
Stefano Marazzi / Pierpaolo Ferroni – Batteria
Andrea Inglese – Chitarra
Guerino Rondolone – Contrabbasso
Antonio Padovano – Tromba 1
Andrea Di Pilla – Tromba 2
Stefano Coccia – Trombone
Ramon Papatonno – Corno
Giuseppe Russo – Reed 1
Marco Severa – Reed 2
Fabrizio Dottori – Reed 3
Monica Canfora – Violino 1
Maurizio Missiato – Violino 2
Zsuzsanna Krazsnai – Violoncello

Altri articoli da non perdere
Rassegna Teatrale Venerd’Arte – I Venerdì a teatro allo Scugnizzo Liberato – Stagione 2024/2025

Un appuntamento mensile con il teatro indipendente a Napoli L’Associazione Kalamos, in collaborazione con lo Scugnizzo Liberato, presenta la rassegna Scopri di più

Almamegretta, continua il Sanacore Tour 2025

Gli ALMAMEGRETTA annunciano per il 2025 il tour celebrativo dei 30 anni dalla pubblicazione di Sanacore, secondo iconico album, pietra Scopri di più

Salvatore Pappacena e il suo spettacolo party di compleanno

Uno spettacolare party a tema, stile “Le cabaret”, per festeggiare i 40 anni di Salvatore Pappacena, lo stilista casertano che Scopri di più

Il conto alla rovescia è incominciato: Napoli pronta per la tappa di Alis The New World 2024

Le porte del Palapartenope si spalancheranno agli spettatori nei giorni 12-13-14 e 15 dicembre. Prevendite aperte Il conto alla rovescia Scopri di più

Portici Pizza Park – Dal 12 al 15 Settembre 2024

"Portici Pizza Park" – Dal 12 al 15 Settembre 2024, Un'esperienza ecosostenibile di gusto, cultura e divertimento presso il nuovissimo Scopri di più

Giovedi 28 novembre alle ore 10,00 | R-Store apre il nuovo Apple Premium Partner al MaxiMall Pompeii di Torre Annunziata

Giovedi 28 novembre alle ore 10:00, R-Store inaugura un nuovo punto vendita come Apple Premium Partner al MaxiMall Pompeii, il centro commerciale più grande del Sud Italia situato Scopri di più

A proposito di Marco Finocchiaro

Vedi tutti gli articoli di Marco Finocchiaro

Commenta