Il Natale nel Metaverso: a MagicLand l’Olobox del Regno di Babbo Natale

MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro – Sud Italia, e “Il Regno di Babbo Natale” presentano in esclusiva l’Olobox, una  installazione olografica che trasporta i visitatori in un villaggio natalizio. Si tratta di un’installazione che fonde le tecniche dell’ologramma e del mapping 3D per creare un’esperienza coinvolgente e unica nel suo genere. Al suo interno, i visitatori possono ammirare un villaggio natalizio in miniatura, con casette, alberi di Natale e personaggi animati.

Il progetto è di Simone Calcagni, regista del Regno di Babbo Natale. “L’idea è nata osservando il riflesso dello schermo di un telefono su un vetro“, spiega Calcagni. “Ho potuto contare su oltre 10 anni di esperienza con le animazioni e il video mapping. Ho quindi creato questo box fondendo la tecnica olografica con quella del mapping 3d, ed è venuta fuori una vera e propria installazione artistica.”

L’ologramma è una rappresentazione tridimensionale di un oggetto o di un’immagine. Viene creato utilizzando un processo che divide la luce in due fasci, uno che colpisce l’oggetto da rappresentare e l’altro che viene proiettato sul display. Quando i due fasci si incontrano, viene fuori un’immagine 3D che sembra fluttuare nello spazio.

Il mapping 3D è una tecnica che consente di proiettare immagini o video su una superficie tridimensionale. Viene utilizzato per creare effetti speciali, come ad esempio la proiezione di immagini su facciate di edifici o su oggetti.

Queste due tecniche vengono utilizzate anche nell’ambito del Metaverso. Ad esempio, l’ologramma può generare avatar che sembrano fluttuare nello spazio, mentre il mapping 3D viene utilizzato per creare ambienti virtuali realistici e coinvolgenti.

L’Olobox è in esposizione presso il parco MagicLand, in particolare presso il Castello di Babbo Natale, in occasione della kermesse “Magic Christmas“. Un’occasione unica per immergersi nella magia del Natale e vivere un’esperienza che resterà impressa nella memoria di grandi e piccini.

 

A proposito di Magic Christmas…

MagicLand e Il Regno di Babbo Natale di Vetralla si uniscono per creare una nuova esperienza natalizia unica nel suo genere. La kermesse, che si svolgerà dal 18 novembre al 7 gennaio, trasformerà il Parco in una vera e propria città del Natale, con un ricco programma di attività e attrazioni per grandi e piccini. Tra gli highlights di Magic Christmas ci sono: il più grande mercatino di Natale del Centro-Sud Italia; la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico; il Castello di Babbo Natale, dove è possibile incontrarlo e dove tutti i bambini riceveranno in dono il libro “Lucy e il Mistero della Magia Perduta“; lo spettacolo teatrale “Lucy e il Mistero della Magia Perduta, tratto dall’omonimo libro, un’avventura natalizia ricca di divertimento e poesia; le parate e gli spettacoli di Gattobaleno e dei personaggi del Regno di Babbo Natale. Le strade del Parco saranno tematizzate con luminarie artistiche e musiche natalizie. I più piccoli non potranno fare a meno del Truccabimbi Natalizio, il face painting loro dedicato che li farà sentire protagonisti dell’atmosfera di festa. E poi, tante prelibatezze pensate unicamente per l’occasione, con street food natalizio ed il fast food in cui gustare i famosi BurgerBells, i gustosissimi smash burgers del Regno di Babbo Natale. Magic Christmas è un’occasione imperdibile per vivere un Natale magico e indimenticabile.
Il biglietto di ingresso a MagicLand per gli adulti avrà un prezzo a partire da 9,90 euro online e 15 euro in cassa, mentre l’importo del biglietto per i bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm sarà sempre pari ad 1 euro, gratis per quelli più piccoli (sia in cassa che online). Il parcheggio eccezionalmente sarà gratuito per tutto il periodo natalizio.

Altri articoli da non perdere
Mille Tulipani, Van Gogh e Monet, per la festa della Liberazione al Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli

Casalnuovo di Napoli, 11 aprile 2024. Saranno donati oltre “mille tulipani colorati”, confezionati con il loro bulbo, per festeggiare il 25 Scopri di più

Sola Andata: EP d’esordio dei Ginepro
Sola Andata: EP d’esordio dei Ginepro

 “Sola Andata”, l’EP d’esordio dei Ginepro sarà disponibile da lunedì 08 maggio 2023 su tutte le principali piattaforme musicali, mentre venerdì 12 maggio, Scopri di più

Progetto Teatro Inclusivo riceverà il sostegno della Cassa delle Ammende
Progetto Teatro Inclusivo

Napoli, 20 settembre 2023- Il Progetto Teatro Inclusivo dell’Associazione Polluce ASP figura tra i 17 progetti di formazione professionale certificata Scopri di più

Portici Pizza Park – Dal 12 al 15 Settembre 2024

"Portici Pizza Park" – Dal 12 al 15 Settembre 2024, Un'esperienza ecosostenibile di gusto, cultura e divertimento presso il nuovissimo Scopri di più

Fausto Amodio, CEO del Gruppo Ciro Amodio, ospite speciale alla lezione di Marketing e Nuovi Media del corso di Laurea in Culture digitali e della Comunicazione

Il gruppo Ciro Amodio caso di studio all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ieri, 20 novembre, presso il Dipartimento Scopri di più

I piatti preparati con spesa consapevole e carne sostenibile da Trippicella e chef D’Agostino sono serviti

A lezione di cucina circolare, dove non si butta niente. L’idea è del macellaio più Social di sempre, Antonio Di Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta