L’informazione a servizio del risparmio in bolletta con l’innovativo portale Confrontatariffe.it

Negli ultimi tempi, molte famiglie e single si trovano a fare i conti con un significativo aumento dei prezzi in diversi settori, in particolare per quanto riguarda le bollette di luce e gas, i cui importi stanno raggiungendo cifre elevate.

Consumare meno energia è un obiettivo importante, ma richiede attenzione e conoscenza. Ad esempio, è utile sapere quali elettrodomestici consumano meno e valutare la possibilità di cambiare fornitore di luce e gas se le tariffe attuali sono troppo alte.

Fortunatamente, oggi esistono piattaforme online dedicate al settore dell’energia, che offrono informazioni e strumenti per aiutare i consumatori a fare scelte consapevoli. Un esempio è il sito Confrontatariffe.it.

Caro bollette? Consigli pratici per ridurre i consumi energetici

Ridurre i consumi è il primo passo per risparmiare. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Scegliere elettrodomestici di classe energetica alta (A+++, A++, A+): consumano meno energia a parità di prestazioni.
  • Valutare le offerte con tariffe multiorarie: ideali se si concentrano i consumi nelle ore serali e nei weekend, quando l’energia costa meno.
  • Utilizzare lampadine a LED: consumano meno energia rispetto alle lampadine tradizionali.
  • Spegnere gli apparecchi in standby: anche in modalità standby, gli elettrodomestici consumano energia.
  • Sfruttare al meglio la luce naturale.

Confrontatariffe.it: news e guide per risparmiare energia

Confrontatariffe.it è un portale online che offre una vasta gamma di informazioni e risorse utili per chi vuole risparmiare energia. Il sito è ben organizzato, con sezioni dedicate a diversi argomenti, e offre una serie di news e guide pratiche.

Si possono trovare approfondimenti su temi come:

  • L’importanza di scegliere elettrodomestici efficienti.
  • I vantaggi delle tariffe multiorarie.
  • Come migliorare l’efficienza energetica della propria casa o ufficio per ridurre i costi in bolletta.
  • I benefici della domiciliazione bancaria delle bollette (riduzione dei costi e maggiore sostenibilità ambientale, grazie al formato elettronico).

Confrontare le tariffe luce e gas: il modo più semplice per risparmiare

La piattaforma, creata da Accueil, offre anche un servizio di comparazione di prezzi e offerte del mercato energetico. Questo strumento permette di individuare facilmente la compagnia che propone le tariffe più convenienti in base alle proprie esigenze.

Analizzando la propria bolletta e confrontando le offerte disponibili su Confrontatariffe.it, è possibile scoprire se si sta pagando troppo e, in caso affermativo, valutare un cambio di fornitore. Il vantaggio è quello di poter confrontare diverse offerte in un’unica piattaforma, risparmiando tempo e fatica.

Confrontatariffe.it: il tuo alleato per bollette più leggere

In conclusione, Confrontatariffe.it si propone come una risorsa completa e affidabile per chi vuole risparmiare sulle bollette di luce e gas, offrendo sia informazioni utili per ridurre i consumi sia uno strumento pratico per confrontare le offerte del mercato.

Altri articoli da non perdere
Materiali intelligenti e riqualificazione edilizia: così si muove l’innovazione nel settore delle costruzioni (Secondo Kocani)

03-06-2025 – L’edilizia sta attraversando una fase di profondo cambiamento, spinta dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale e di rispondere Scopri di più

Partite Iva, i regimi agevolati conquistano sempre più professionisti
Il dipartimento delle Finanze ha diffuso i dati sulla diffusione dei regimi agevolati scelti dalle persone fisiche nel corso del 2017, da cui si nota un forte incremento di aperture di regime forfettario al posto di quello ordinario. Il "popolo" delle partite Iva in Italia ha deciso: il regime forfettario è il sistema migliore per la gestione delle propria (piccola) attività. È questo il messaggio più chiaro che arriva dal puntuale aggiornamento realizzato dall’Osservatorio insediato presso il dipartimento delle Finanze, che ha diffuso un report con le informazioni definitive sulle decisioni assunte nel corso dello scorso anno. Le adesioni al regime forfettario I numeri parlano chiaro: più di 182 mila soggetti, su un totale di 512 mila nuove aperture in proprio sia a livello imprenditoriale che professionale registrate nel Paese, hanno optato per il sistema "forfettario", vale a dire più del 35 per cento del totale, a conferma di come il metodo abbia un appeal crescente. Per fare un paragone, nel 2016 questa tipologia rappresentava "solo" il 27 per cento delle nuove posizioni, con un dato quantitativo stimato in 165 mila soggetti. I requisiti L'analisi si sposta dal piano quantitativo a quello qualitativo quando prova a chiarire le motivazioni del successo di questo regime, individuate innanzitutto nelle imposte ridotte di cui beneficia chi è in possesso dei requisiti per beneficiare del sistema agevolato. Come spiega anche l'approfondimento del blog di Danea, tra i requisiti per il regime forfettario 2018, validi dunque anche per questo anno fiscale, c'è innanzitutto il vincolo dei ricavi e compensi, che a seconda della attività esercitata può andare da una soglia di 25 mila fino ai 50 mila euro. Vantaggi e semplificazione In termini pratici, poi, il grande vantaggio principale che funge da calamita per accedere al regime agevolato sono le imposte ridotte, ma non bisogna trascurare gli aspetti legati alla semplificazione degli adempimenti fiscali e burocratici: giusto come citazione veloce, si deve ricordare che i professionisti rientranti in minimi e forfettari non devono compilare gli studi di settore né inviare lo spesometro, né tanto meno sono soggetti allo split payment. Niente obbligo di fatturazione elettronica Proprio nelle ultime settimane, inoltre, durante l'evento Telefisco (organizzato dal Gruppo 24 Ore) è stato possibile appurare che i sistemi agevolati saranno esclusi anche dall’obbligo di fatturazione elettronica tra privati che prende il via nel 2019, anche se invece sono sottoposti regolarmente alle norme che regolano l’e-fattura verso le Pa (e, allo stesso modo, sono obbligati a ricevere il documento digitale in scambi tra privati in qualità di fornitori). Una flat tax Insomma, il sistema si poggia su leve che attraggono i soggetti con Partita Iva, al punto che nei giorni scorsi Il Sole 24 Ore si è spinto a parlare di "flat tax sui redditi delle persone fisiche", descrivendo i risultati del regime forfettario e, soprattutto, mettendo in relazione il sistema con la sua caratteristica di base, ovvero la presenza di un’imposta sostitutiva del 15 per cento. Un appeal crescente Sempre nello stesso articolo, poi, si invita a non misurare l’appeal del regime forfettario soltanto con le nuove aperture, segnalando le distinzioni con il vecchio regime dei minimi (in quest'ultima tipologia la flat tax è ancora più bassa, fissata al 5 per cento, ma le adesioni sono terminate nel 2016): con il forfettario è infatti possibile anche il "cambio in corsa", ovvero il passaggio durante l'anno da un regime ordinario e semplificato, "in cui comunque si applica l’Irpef ad aliquota progressiva con tanto di addizionali locali, ma anche l’Irap (se c’è il requisito dell’autonoma organizzazione) e l’Iva".

Regime forfettario 2025: guida completa a requisiti e vantaggi Cos'è il regime forfettario e come funziona nel 2025 Il regime Scopri di più

Oltre la Cina e Il Nord America: Il Decentramento Del Mining Di Bitcoin

La maggior parte di ciò che leggerai sull'estrazione di Bitcoin riguarderà le operazioni minerarie in Cina e Nord America, ma Scopri di più

8 Tipi Popolari di Criptovaluta e Come Funzionano

A questo punto potresti aver sentito che le criptovalute sono valute digitali protette dalla crittografia. Ma quanti tipi di criptovaluta Scopri di più

Conosci Le 4 Migliori Criptovalute a Lungo Termine In Cui Investire

La straordinaria volatilità del mercato delle criptovalute offre un enorme potenziale poiché può occasionalmente portare a movimenti sostanziali dei prezzi Scopri di più

Broker-Forex.it: il portale di riferimento nel mondo delle criptovalute

Nel panorama finanziario e del trading, le criptovalute suscitano l’interesse degli investitori a livello globale. Broker-Forex.it è un portale che rappresenta un Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta