Sardegna, boom di richieste dall’estero: online il sito di riferimento Vendi Casa agli Stranieri

Uno strumento dedicato ai proprietari che vogliono valorizzare gli immobili sul mercato internazionale

Cagliari, 2 settembre 2025 – La Sardegna si conferma tra le mete più attrattive a livello internazionale. Secondo i dati diffusi da UniOlbia, Regione Sardegna e ISTAT, nell’ultimo anno oltre 7,8 milioni di visitatori stranieri hanno scelto l’isola. Anche il mercato immobiliare riflette questo trend: tra il 2019 e il 2023, il 64,5% delle compravendite in Sardegna ha visto come protagonisti acquirenti esteri (fonte Investropa).

 

Per rispondere a questa crescente domanda nasce vendicasaaglistranieri.it, il primo sito dedicato ai proprietari che vogliono conoscere opportunità e modalità di vendita verso il mercato internazionale. Non è un portale di annunci, ma un hub informativo che raccoglie dati, analisi e un servizio di valutazione rapida: in sole 72 ore è possibile sapere se un immobile è compatibile con la domanda estera.

Il profilo degli acquirenti

Dal Report Domanda Estera Sardegna 2025 emergono alcuni trend: le case lungo le coste attraggono soprattutto tedeschi, svizzeri, francesi e americani con budget medio 350–600 mila euro, con picchi oltre il milione nelle aree di lusso. Le ville con terreno nell’entroterra interessano austriaci e nordeuropei (150–450 mila euro), spesso attenti alla sostenibilità; dimore storiche e case nei borghi autentici piacciono a francesi, belgi e americani (100–400 mila euro); mentre strutture ricettive e boutique hotel attirano investitori internazionali con disponibilità superiori al milione di euro.

 

L’aspetto distintivo del mercato estero

Rispetto al mercato locale, quello internazionale consente di ridurre sensibilmente i tempi di vendita e, in molti casi, porta acquirenti disposti a offrire cifre superiori al prezzo richiesto. Inoltre, proprietà che sul mercato interno faticano a suscitare interesse – come ville nell’entroterra o case caratteristiche nei borghi – trovano nuova valorizzazione grazie alla domanda estera.

 

Dal mare ai borghi

La domanda varia a seconda della posizione: dalle località costiere più rinomate (Alghero, Costa Smeralda, Villasimius) alle ville con terreno nell’entroterra fino alle case caratteristiche nei borghi autentici, con profili di acquirenti e budget che cambiano in base alla tipologia di immobile.

 

Un progetto nato dall’esperienza

Con Vendi Casa agli Stranieri abbiamo voluto creare un punto di riferimento per i proprietari che desiderano aprirsi al mercato internazionale – dichiara Andrea Anedda, fondatore del brand e da anni attivo con Anedda. Real Estate Group –. Il sito è il risultato di anni di lavoro sul campo, collaborazioni dirette e campagne pubblicitarie mirate a livello mondiale.”

 

Espansione nazionale

Il progetto, nato in Sardegna, punta a svilupparsi progressivamente in tutta Italia, diventando uno strumento di riferimento per chi desidera vendere casa a un acquirente straniero.

www.vendicasaaglistranieri.it

[email protected]

+39 392 1872632

Altri articoli da non perdere
Come gli agricoltori utilizzano le mappe dei campi in tempo reale per prendere decisioni

Le mappe dei campi precise sono uno strumento fondamentale per una gestione agricola efficiente. Consentono agli agricoltori di prendere decisioni Scopri di più

Il sindacato SALP apre a Napoli uno sportello sociale

Il sindacato SALP ha aperto a Napoli uno sportello sociale. Si tratta di un progetto pilota innovativo in Campania per Scopri di più

La Rivoluzione Digitale: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Mondo Finanziario

Negli ultimi decenni, la tecnologia ha avuto un impatto trasformativo su quasi tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. La Scopri di più

Lavori del nuovo millennio: 4 più assurdi
Lavori del nuovo millennio: 4 più assurdi

Con l’avvento del nuovo millennio sono arrivati anche nuovi lavori. Alcuni di essi sono davvero impensabili e allo stesso tempo Scopri di più

Macchinari usati rigenerati: quando l’usato è un investimento sicuro

Acquistare macchinari utensili industriali rappresenta un passaggio strategico per ogni azienda che desidera aumentare la propria produttività senza compromettere la Scopri di più

Recupero soldi dal trading: cosa fare se sei stato vittima di una truffa online

Può un investitore raggirato recuperare quanto perso in una truffa legata al trading online? Sì, se si agisce con prontezza Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta