Se non avete familiarità con il concetto di startup di successo e non siete esperti di economia, niente paura. Il termine startup deriva dal verbo inglese to start up, che vuol dire avviare. Con questo termine, infatti, in economia si fa riferimento a una nuova impresa, spesso ad alto contenuto tecnologico, caratterizzata da un modello di business innovativo, scalabile e ripetibile, che punta a una crescita molto rapida.
Indice dei contenuti
Cos’è una startup e come si misura il suo successo
Una startup è una giovane impresa che si propone di sviluppare un prodotto o un servizio innovativo con l’obiettivo di crescere rapidamente. In Italia, per essere definita “startup innovativa”, un’impresa deve rispettare precisi requisiti stabiliti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il successo di una startup si misura in base alla sua capacità di attrarre finanziamenti, aumentare il fatturato e, soprattutto, incrementare la sua valutazione di mercato. Quando una startup non quotata in borsa raggiunge una valutazione superiore a 1 miliardo di dollari, viene definita “unicorno”, un termine che indica la sua rarità e il suo enorme potenziale.
Esempi di startup di successo a livello globale
Bytedance: il colosso cinese dietro a tiktok
Tra le compagnie emergenti con un successo incredibile vi è sicuramente ByteDance, una startup cinese fondata nel 2012 da Zhang Yiming. Nota per aver sviluppato l’app TikTok, è diventata un gigante globale della tecnologia. Nel 2017 ha acquisito Musical.ly, un social network di video, unificandolo l’anno successivo con TikTok. Con una valutazione che supera i 200 miliardi di dollari, ByteDance è un esempio di “hectocorno” (startup valutata oltre 100 miliardi).
Stripe: la piattaforma di pagamenti online per privati e aziende
Un altro gigante è Stripe, fondata a San Francisco nel 2011 dai fratelli irlandesi Patrick e John Collison. L’azienda fornisce software per gestire pagamenti online a privati e aziende. Con una valutazione che si aggira intorno ai 65 miliardi di dollari, Stripe è un perfetto esempio di “decacorno” (startup valutata oltre 10 miliardi) e una delle piattaforme di pagamento più utilizzate al mondo grazie alla sua semplicità e sicurezza.
Esempi di startup di successo e la loro valutazione
Startup di successo | Status e settore di attività |
---|---|
Bytedance | Hectocorno (val. > $100b). Settore: intelligenza artificiale, social media (tiktok). |
Stripe | Decacorno (val. > $10b). Settore: fintech, pagamenti online. |
Scalapay | Unicorno italiano (val. > $1b). Settore: fintech, “buy now pay later”. |
My Cooking Box | Startup italiana. Settore: foodtech, meal kit. |
Altri esempi di startup italiane di successo
Anche in Italia si stanno affermando diverse startup innovative in vari settori. Tra queste, Scalapay, fondata nel 2019, è diventata un unicorno permettendo la rateizzazione degli acquisti online senza interessi. Credimi, fondata da Ignazio Rocco di Torrepadula, emette finanziamenti digitali per le piccole e medie imprese. Nel settore foodtech, My Cooking Box di Chiara Rota spedisce a domicilio box con ingredienti e ricette, mentre Everli (ex Supermercato24) offre un servizio di spesa a domicilio. Sul fronte educational e HR, Tutored è un’app che connette studenti universitari e neolaureati con grandi aziende. Infine, Impactscool, co-fondata da Cristina Pozzi, si occupa di divulgazione sul futuro e sull’etica delle nuove tecnologie come robotica e intelligenza artificiale.
Il futuro delle startup: innovazione e sostenibilità
Il mondo delle startup è in continua evoluzione, trainato dall’innovazione tecnologica e da una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale. Le aziende che sapranno intercettare questi trend e risolvere problemi reali avranno maggiori probabilità di affermarsi. Il successo dipende da un mix di fattori: un team solido, un mercato sufficientemente grande, il giusto tempismo e un modello di business in grado di scalare. Le startup che riescono a combinare questi elementi contribuiscono a disegnare il futuro dell’economia e della società, come dimostrano le storie degli unicorni censiti da fonti autorevoli come CB Insights.
Fonte immagine in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 18/09/2025