Cinque consigli per non sbagliare nella scelta del box doccia

Quando si arreda il bagno e si opta per la doccia, si fa una scelta che coniuga alla perfezione sostenibilità e funzionalità. Fondamentale, però, è trovare il box doccia perfetto per le proprie esigenze. Quali sono i consigli per sceglierlo? Ecco cinque suggerimenti da tenere presenti.

Dimensioni e forma del bagno: quale box doccia scegliere?

La stanza da bagno può avere diverse caratteristiche. Negli ultimi tempi, vanno tantissimo i bagni lunghi e stretti. Soprattutto negli appartamenti delle grandi città, dove si parla di metrature contenute per via delle esigenze di risparmio oggi centrali.

Come scegliere il box doccia quando ci si trova davanti a un bagno con queste caratteristiche? Le alternative sono diverse. Si può optare, per esempio, per un box a nicchia, ossia compreso all’interno di tre pareti. Un’altra opzione molto comoda quando si deve scegliere il box doccia perfetto per un bagno lungo e stretto riguarda nello specifico il soffione. Posizionandolo sotto la finestra, è possibile ottimizzare gli spazi in maniera molto intelligente.

Vetro del box doccia: trasparente, satinato o serigrafato?

Un aspetto fondamentale da tenere presente quando si sceglie il box doccia è il vetro. La prima cosa da dire al proposito è che, oggi come oggi, il gold standard è il vetro temperato. Si tratta di un vetro sottoposto a un trattamento che, a fronte di una rottura, fa in modo che il panello del box doccia si frantumi in pezzi così piccoli da non risultare taglienti e da non costituire pericolo.

Al netto di questa fondamentale peculiarità, quando si parla del vetro del box doccia si possono inquadrare tre alternative:

  • Vetro trasparente: poco costoso e lascia filtrare la luce, ideale per dare profondità al bagno.
  • Vetro satinato (o fumé): offre maggiore privacy, ma è più costoso del vetro trasparente.
  • Vetro serigrafato: presenta una fascia decorata nella porzione centrale, è l’opzione più elegante e originale, ma anche la più costosa.

Box doccia per bagni con poca luce: soluzioni e consigli

Un’esigenza alla quale ci si trova spesso a fare fronte riguarda la scelta di un box doccia per un bagno con poca luce. Come orientarsi in questo caso? Premettendo il fatto che il gusto personale deve essere sempre il faro centrale a cui ispirarsi, rammentiamo che, in linea generale, in un bagno poco illuminato sta benissimo la parete doccia divisoria.

Pulizia del box doccia: come scegliere materiali facili da pulire

Il box doccia è bellissimo ma, parliamoci chiaro, va tenuto ben pulito. Se si ha poco tempo o poca voglia di dedicarsi a questo compito, un consiglio da tenere presente riguarda il fatto di orientarsi, a fronte di una spesa un po’ più onerosa, verso i vetri sottoposti a trattamenti anti calcare. Si tratta di soluzioni caratterizzate dalla presenza di nanoparticelle che creano una sorta di pellicola in grado di proteggere il vetro dal calcare e da altre fonti di sporco.

Acquistare il box doccia online: vantaggi e consigli

Ultimo ma non meno importante consiglio per scegliere il box doccia perfetto: sfruttare il più possibile il web. Il settore dell’arredamento – anche del bagno – ha fatto passi da gigante per quanto riguarda l’e-commerce. Oggi come oggi, bastano pochi click per visionare i migliori box doccia su shopbagno.it, uno degli store più apprezzati in Italia, o per accedere al portfolio prodotti di altri e-shop famosi, tutti caratterizzati dalla presenza di schede esplicative utili per informarsi sulle principali specifiche tecniche.

Trova il box doccia ideale: comfort e stile per il tuo bagno

Scegliere il box doccia giusto richiede attenzione a diversi fattori: dimensioni e forma del bagno, tipo di vetro, esigenze di illuminazione e facilità di pulizia. Grazie ai consigli di questa guida e alle numerose opzioni disponibili online, potrai trovare la soluzione perfetta per il tuo bagno, coniugando funzionalità, estetica e budget.

Altri articoli da non perdere
Gestire il trasloco senza stress: la checklist completa per la nuova casa

Traslocare può essere davvero stressante. Dalla pianificazione iniziale al trasferimento delle utenze, fino all'organizzazione della nuova casa, è importante avere Scopri di più

Ceramiche Sassuolo: eccellenza, tradizione e innovazione nel settore ceramico

Le ceramiche Sassuolo sono riconosciute a livello internazionale come simbolo di eccellenza nel settore delle piastrelle in ceramica. Questo distretto Scopri di più

Gomme auto: quando cambiarle? Calendario e consigli pratici

Mantenere gli pneumatici in buone condizioni è essenziale per garantire sicurezza, prestazioni ed efficienza nei consumi. Ma quando cambiare le Scopri di più

Come arredare un bilocale: consigli utili per ottimizzare gli spazi

L'entusiasmo degli inizi, la voglia di dare personalità al nuovo appartamento scegliendo un arredo che si addica al nostro stile Scopri di più

Arredamento, alcuni utili consigli

L'arredamento è un'unione di alcuni elementi presenti all'interno delle costruzioni, al fine di rendere la casa abitabile e confortevole, mediante Scopri di più

Come arredare alla perfezione un ufficio piccolo

Avete cambiato da qualche tempo la sede di lavoro e il problema è che vi siete trasferiti in un ambiente Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta