Come proteggere la pelle in inverno

Il freddo, la pioggia, l’umidità, poi l’aria più secca in casa, dove ci sono i caloriferi: il caleidoscopio di temperature e condizioni atmosferiche che la nostra pelle subisce in inverno è variegato e cambia di continuo. Per questo, occorre proteggerla e “coccolarla” il più possibile.

Creme e sieri

Può sembrare un controsenso, ma la crema solare serve anche in inverno. Il sole emette comunque raggi UV, in particolar modo quelli di tipo A che sono presenti tutto l’anno. Tra le altre cose da cui proteggersi, quindi, persino queste radiazioni a onda lunga vanno in qualche modo bloccate con un buon prodotto, meglio se con fattore di protezione alto (con  SPF 30 in su). Proprio perché spesso invisibili, i raggi UV possono essere più dannosi di quel che si pensi, in quanto penetrano addirittura una coltre di nuvole!

Laddove si desideri una protezione dagli agenti esterni, dall’inquinamento e al contempo si voglia rallentare il processo di invecchiamento, si può aggiungere una formulazione a base di acido ialuronico e con fattori altamente idratanti. E se sulle labbra è quasi d’obbligo il burro di cacao, sul viso quello di Karité è essenziale contro arrossamenti e screpolature.

Il medesimo discorso vale per le mani, spesso esposte nonostante i guanti, che vanno idratate con creme che prevengano tutti i danni causati dal freddo; se già si percepisce una pelle secca e leggermente screpolata, occorre intervenire tempestivamente. Sia per il viso che per le mani, comunque, anche oli a base grassa come quello di cocco sono lenitivi e protettivi.

Prodotti e rimedi naturali

Uno dei rimedi e prodotti più naturali per mantenere la pelle idratata e quindi protetta anche in inverno è… bere acqua. Esatto, non solo in estate quando la canicola e la sete inducono a farlo più spesso, ma addirittura nella stagione fredda, pur se si ha meno voglia. Vanno bene anche tè e tisane (senza dimenticare le spremute d’arancia, ricche di vitamina C!), purché si faccia il pieno di liquidi. Come accennato, l’aria fredda spesso può essere secca, senza contare quella calda dei termosifoni.

Proprio a proposito di questi ultimi, vanno costantemente riempiti i contenitori appositi per umidificare l’aria, operazione che la rende non solo meno aggressiva per la pelle, ma persino più respirabile. Gli acidi grassi in inverno sono importanti per la protezione ottimale della pelle e si trovano nella frutta secca come le noci e le mandorle.

Per quanto concerne la pulizia quotidiana o i prodotti struccanti, bisogna ricordare che il sapone tende a portare via lo strato grasso superficiale che ha una funzione protettiva dal freddo. Dovrebbero quindi prediligersi acqua tiepida e, al massimo, formulazioni a base micellare o latti dalla texture molto leggera.

Può sembrare banale, ma coprire il viso con una sciarpa il più possibile è indispensabile, pur se la beauty routine si è seguita alla lettera: un vento gelido può comunque aggredire la pelle e prevenire questa eventualità è preferibile. Poi, come al solito, uno stile di vita sano anche dal punto di vista fisico e nutrizionale sarà sempre visibile sul volto, persino in inverno.

 

Altri articoli da non perdere
Stile anni ’50, il decennio dell’eleganza
Stile anni '50, il decennio dell'eleganza

Abiti da cocktail con gonna a ruota, pattern a pois, twin-set in maglia, cardigan bon ton, guanti bianchi e occhiali Scopri di più

Profumi arabi: 4 da provare assolutamente
Profumi arabi: 4 da provare assolutamente

Nell’ultimo anno i profumi arabi si sono fatti conoscere in Occidente soprattutto grazie alla loro diffusione tramite canali social. Su Scopri di più

Profumi di Guerlain: 3 da conoscere assolutamente
Profumi di Guerlain: 3 da conoscere assolutamente

Se si vuole essere impeccabili per un’uscita e ricevere complimenti, allora importante è scegliere il profumo perfetto. Oggi parleremo dei Scopri di più

Ultra fast fashion: cos’è e quando nasce
Ultra fast fashion

Ultra fast fashion: un pericolo per l'ambiente e la società Il settore della moda, con il suo continuo mutamento e Scopri di più

Trattamenti di Ringiovanimento della Pelle

La cura della pelle è fondamentale per mantenere un aspetto fresco e giovane nel tempo, soprattutto quando iniziano a comparire Scopri di più

Moda anni 90: le principali tendenze
Moda anni 90, le principali tendenze

Moda anni '90: il ritorno di un decennio iconico La moda degli anni '90 è tornata prepotentemente alla ribalta, conquistando Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta