Correttori low-cost: 3 da provare

correttori low-cost

Un make-up ben realizzato è il risultato di un insieme di prodotti, tra i quali il correttore gioca un ruolo fondamentale. Si tratta, infatti, di uno step essenziale per poter ottenere un incarnato levigato e uniforme e senza il quale il risultato finale non sarebbe lo stesso. Anche con un budget ridotto c’è una vasta scelta di marche di correttori di buona qualità e che garantiscono allo stesso tempo una copertura impeccabile ricoprendo in modo soddisfacente le imperfezioni. Ecco tre correttori low-cost da aggiungere alla tua beauty routine!

1. Astra transformist Concealer + Foundation

Come prima scelta Astra transformist corettore e fondotinta insieme è sicuramente tra i più consigliati e popolari sul web, grazie alla sua alta coprenza l’effetto finale è davvero impeccabile e si può utilizzare sia per tutto il viso che per giusto le occhiaie e qualche piccola imperfezione se si preferisce un effetto più naturale. I suoi punti di forza aldilà della coprenza sono la texture leggera e la presenza di ingredienti idratanti che non seccano la pelle, per non dimenticare poi l’ottima durata del prodotto. Il prezzo si aggira intorno agli 8-10€ quindi è totalmente accessibile e ne basta davvero poco per avere l’effetto desiderato.

2. L’Oréal Paris infallible more than concealer

Un altro ottimo correttore è sicuramente quello della l’Oréal, grazie alla sua coprenza elevata e la durata di 24h è sicuramente un must have da provare almeno una volta. Il suo finish opaco copre efficacemente occhiaie e macchie, diventando un’alternativa molto vicina ai correttori di prezzo più elevato. Il costo si aggira sui 10€ ed è adatto sia per pelli miste che secche, tuttavia, bisogna stenderlo quanto prima in quanto tende ad asciugarsi in pochi secondi

3. Essence Camouflage

Tra i correttori low cost quello di Essence è sicuramente quello più economico in assoluto, il costo infatti è di soli 4€ e offre comunque un’ottima coprenza anche sui rossori. Il suo punto di forza è sicuramente la sua caratteristica waterproof che lo rende resistente e duraturo, adatto per pelli miste e grasse ma con l’uso di una buona crema idratante può essere usato anche su pelli normali.

Questi correttori sono la prova che non serve spendere per forza molto per avere un’ottima base make-up, l’importante è avere una buona tecnica e anche una buona cura de viso. Infatti, di fondamentale importanza è avere una propria routine di skin care con prodotti adatti alla vostra pelle e di qualità, in modo tale da avere un viso pulito e ben idratato che favorirà un’ottima stesura del prodotto e un risultato quasi simile a filtro bellezza. Questi correttori low-cost sono dei must have da provare se si vuole ottenere degli ottimi risultati e spendere una cifra accettabile, non vi pentirete dell’acquisto fatto.

fonte immagine: wikimedia commons di geehairimages.

Altri articoli da non perdere
Must-have di Bulgari: i 3 più conosciuti
Must-have di Bulgati: i 3 più conosciuti

A chiunque si chieda chi sia Bulgari, l’unica parola che esce dalla bocca è “lusso”. Non esiste persona che non Scopri di più

Sorelle Kardashian Jenner: i brand e le collaborazioni fallimentari
Kardashian-Jenner

Le sorelle Kardashian e Jenner (Kim, Kourtney, Khloé, Kendall e Kylie) sono tra le celebrità più famose, seguite e influenti Scopri di più

Prodotti Maybelline: i 4 best seller che non possono mancare nel beauty
Prodotti di Maybelline: 4 best seller

Prodotti Maybelline: i 4 best seller che non possono mancare nel tuo beauty Maybelline, storico brand di make-up nato nel Scopri di più

I profuMINI di Bottega Verde: protagonisti del Natale | Recensione
ProfuMINI di Bottega Verde

Bottega Verde è un brand di make-up e cura del corpo sostenibile e low-cost che propone prodotti naturali a prezzi Scopri di più

Che arredamento va di moda nel 2023? Tendenze e stili per la tua casa
Che arredamento va di moda nel 2023? Tendenze e stili per una casa trendy e contemporanea

Arredamento di moda nel 2023, scopriamo di trend di Interior design L'interior design è un mondo in continua evoluzione, con Scopri di più

High heel index: il tacco come indicatore economico
high heel index: il tacco come indicatore economico

High Heel Index è l’ultima teoria che sta spopolando sul web. Ecco come l’altezza del tacco rappresenta un indicatore economico. Scopri di più

A proposito di Camilla Martiello

Vedi tutti gli articoli di Camilla Martiello

Commenta