Il marchio Versace: 7 curiosità

Il marchio Versace: 7 curiosità

È davvero impossibile non riconoscere il marchio Versace, uno dei marchi italiani più iconici di moda creato da Gianni Versace nel 1978. Era il 1976 quando Gianni si trovava a Milano con il fratello, Santo, ed insieme decisero di collaborare con Claudio Luti e dare vita ad un’azienda che portasse il loro cognome: Versace. Il primo debutto ci fu con la sfilata a La Permanente e le loro idee erano sempre più apprezzate. Solo nel 1988 iniziano a collaborare con Donatella, la sorella minore, la quale si occupa della sotto categoria più giovanile: Versus.

 Il marchio Versace: 7 curiosità 
  1. Il logo della Medusa è stato scelto da Gianni poiché cercava qualcosa che rappresentasse le sue origini, cioè Reggio Calabria. Infatti, si è ispirato al ritrovamento archeologico di una testa in marmo avvenuto nelle sue zone; ne rimase così affascinato che scelse il simbolo della mitologia greca cosicché ammaliasse chiunque osservasse i suoi capi: “Quando le persone guarderanno Versace dovranno sentirsi pietrificate, proprio come quando si guarda negli occhi la Medusa”. 
  2. Versace è stato indossato da molte celebrità come: Jennifer Lopez, Nicole Kidman, Beyoncé, Camila Morrone e tanti altri, in occasioni molto speciali.
  3. Donatella, durante la sua partecipazione al podcast di Fedez, a novembre del 2023, ha confessato un aneddoto sul Jungle Dress di Jennifer Lopez del 2000: l’abito venne mostrato dai telegiornali per più di 80 volte, il pubblico era curioso e cercava le foto di Jennifer in Versace ovunque e Google ha ben pensato di introdurre la sezione Google images, quindi possiamo dire che la sezione di ricerca immagini in Internet è nata con Jennifer e il successo dell’abito di Versace.
  4. Gianni è morto assassinato nel 1997 davanti la sua villa a Miami, da Andrew Cunanan, un serial killer. Lascia il 50% a sua nipote Allegra di 11 anni, figlia di Donatella, e a quest’ultima affida il comando del marchio e il 20% delle sue azioni.
  5. Versace, ad aprile del 2024, ha tenuto l’evento Versace Home: if These Walls Could Talk presso il Palazzo Versace di Milano, dimora della famiglia Versace dal 1982, in cui ha presentato divani, cuscini, sedie, specchi, tutto ornato con il logo della Medusa.
  6. Il marchio è costituta da sotto categorie tra cui: Atelier Versace, Versace Jeans Couture, Versace Home Collection e Versus.
  7. Donatella ha scelto di vendere l’azienda a Michael Kors nel 2018 per 1,83 miliardi di euro, lei ne resta direttrice creativa assieme al fratello Santo e la figlia Allegra; in cambio essi ricevono 150 milioni di euro in azioni di Capri Holdings, nuovo nome del gruppo Michael Kors. 

Il marchio Versace oggi è fra i più amati, soprattutto perché condivide un pensiero di base importante: la diversità. Tutela e apprezza tutto ciò che esce fuori dal canone. 

 

Fonte dell’immagine: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Hair oiling nella hair care routine: come funziona?
Hair oiling

Il cosiddetto hair oiling è una procedura che consiste nell’applicare sui propri capelli vari tipi di oli per favorire l’idratazione Scopri di più

Prodotti dannosi per la pelle: 4 tipologie

La cura della pelle e del corpo è una pratica che sta spopolando negli ultimi anni. Questa, però, non è Scopri di più

La storia della minigonna: simbolo di evoluzione ed emancipazione
La storia della minigonna: simbolo di evoluzione ed emancipazione

Dietro la minigonna, che può sembrare un capo d’abbigliamento frivolo, si nasconde in realtà una storia di rivoluzione ed emancipazione Scopri di più

Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane
Rara Avis, moda in volo

Rara Avis, la moda prende il volo all’interno del parco archeologico del Colosseo, presso le Uccelliere Farnesiane sul Palatino. Un Scopri di più

Negozi Vintage a Bologna: 4 da non perdere
Negozi Vintage a Bologna: 4 da non perdere

Ecco 4 negozi Vintage da non perdere a Bologna! Bologna è, ormai da tempo, una città nota per offrire diverse Scopri di più

Profumi per capelli: 4 da provare
Profumi per capelli

I profumi per capelli sono delle fragranze pensate per essere applicate principalmente sul cuoio capelluto e vengono anche chiamate hair Scopri di più

A proposito di Anna Schiano Lomoriello

Vedi tutti gli articoli di Anna Schiano Lomoriello

Commenta