Milano Fashion Week: il Fashion Hub celebra innovazione, sostenibilità e nuovi talenti

Milano, 23 settembre 2025 – A Palazzo Giureconsulti si è inaugurato il Fashion Hub della Camera Nazionale della Moda Italiana, uno degli appuntamenti più attesi della Milano Fashion Week. L’iniziativa, sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e da Agenzia ICE, è un vero e proprio osservatorio sul futuro della moda: un luogo di networking e business aperto al pubblico per tutta la settimana, dove i valori di sperimentazione, artigianalità, sostenibilità, inclusione e formazione trovano la loro massima espressione.

I progetti del fashion hub: un ponte verso il futuro

Il Fashion Hub ha presentato una serie di iniziative curate da Sara Sozzani Maino, CNMI International New Talent and Brands Ambassador, tra cui:

  • Future Threads: Italy’s New Wave, dedicato ai creativi italiani che stanno ridefinendo il Made in Italy.
  • New Gen, New Ethos, che porta in scena una nuova generazione di designer internazionali capaci di coniugare responsabilità e innovazione.
  • Beyond the Visible, in collaborazione con Certilogo, che unisce moda e tecnologia attraverso il Digital Product Passport.
  • Heritage Next: Glowing Milano, promosso da WWD China, un affascinante dialogo tra tradizione e contemporaneità con stilisti provenienti dall’Oriente e dall’Occidente.

Focus sul progetto Fashion beyond: trends go global

Tra i progetti più significativi spicca Fashion Beyond: Trends Go Global, realizzato con il partner DHL Express e il Milano Fashion Institute (MFI). Protagonisti, cinque outfit creati dagli studenti del MFI e ispirati ai mercati emergenti più promettenti per il Made in Italy: Greater China (Cina, Hong Kong, Macao), Emirati Arabi Uniti, Turchia, Messico e Sudafrica.

Ogni creazione è stata accompagnata da uno storytelling che ne ha raccontato la visione creativa, le tendenze di mercato e le leve strategiche per l’export. Un percorso didattico e creativo che ha messo in luce non solo il talento dei giovani, ma anche la capacità del sistema formativo di dialogare con i trend globali.

Il progetto porta la firma del professor Roberto Liberti, direttore scientifico del Master in Fashion Direction del MFI e del comitato Vanvitelli/MFI, che insieme a Pina Pirozzi, fashion designer e coordinatrice del corso Ready to Wear Design, ha guidato gli studenti in un’esperienza unica di contaminazione culturale e ricerca progettuale. L’operato del professor Liberti si conferma così centrale nel coniugare formazione accademica e industria, fornendo alle nuove generazioni strumenti concreti per affrontare le sfide del fashion system.

Collaborazioni e partner d’eccellenza

A supporto del progetto, la sinergia con aziende d’eccellenza come Moiraè, Stamart, Modia Romano Embroidery e Duecci Guanti, che hanno contribuito alla realizzazione degli outfit, sottolineando ancora una volta il valore della collaborazione tra creatività e manifattura italiana.

Si ringrazia inoltre DHL Express, partner ufficiale di CNMI, per il supporto alla spedizione dei manichini utilizzati nel Fashion Hub, e Bonaveri, sponsor tecnico, per la fornitura dei manichini personalizzati.

Un hub che unisce formazione e futuro

Con Fashion Beyond e le altre iniziative, il Fashion Hub 2025 dimostra come la moda italiana sappia rinnovarsi, intrecciando educazione, impresa e creatività internazionale. Non solo una vetrina di stile, ma una piattaforma culturale che accompagna i giovani talenti verso scenari globali, coniugando estetica, sostenibilità e innovazione.

Fonte immagine: fornita dal professor Roberto Liberti. 

Altri articoli da non perdere
Armocromia inverno: palette, test e sottogruppi (deep, cool, bright)
Armocromia invernale: colori, caratteristiche e tonalità

L'armocromia è la disciplina che studia l'armonia dei colori e come questi valorizzano le caratteristiche di una persona (incarnato, occhi, Scopri di più

L’atelier Ambrosio presenta la collezione autunno/inverno 2024/2025

L'atelier Ambrosio torna con un'interessante novità, la presentazione della nuova collezione autunno/inverno 2024/2025 dal titolo Angel Una passione, una vocazione Scopri di più

Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10
Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10

Trovare i rossetti perfetti per una carnagione chiara può sembrare un'impresa. Spesso le tonalità risultano troppo accese o, al contrario, Scopri di più

Salvatore Manzo veste l’eleganza di Aurora Venosa alla Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma, Aurora Venosa ha conquistato i riflettori non solo per il suo carisma naturale, ma Scopri di più

Tipologia di fisicità: come valorizzare la propria
Tipologia di fisicità: come valorizzare la propria

Non è sempre semplice individuare, tra la vasta scelta che il mercato dell'abbigliamento offre, i capi che più valorizzano una Scopri di più

Risaltare gli occhi marroni: make-up ideas
Risaltare gli occhi marroni: make-up ideas

Gli occhi marroni sono sicuramente i più diffusi, ed erroneamente si ritiene che siano banali e scontati, e di conseguenza Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Commenta