Profumi di Hermès: 3 da conoscere

Profumi di Hermès: 3 da conoscere

Da sempre Hermès regala esperienze uniche, sia dal punto di vista di pelletteria che dal punto di vista di fragranze. Infatti, i profumi di Hermès dall’odore elegante e nobile sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Prima di presentarvi i tre profumi di Hermès più diffusi, però, vediamo brevemente la storia di Hermès.

Storia di Hermès

Nel 1837, il brand Hermès ha inizio nel cuore di Parigi, non con le sciarpe delicate di seta o con le iconiche borse Birkin, come lo conosciamo soprattutto noi oggi, ma con imbracature e briglie per cavalli. Thierry Hermès, infatti, fonda inizialmente Hermès come un laboratorio di imbracature nel quartiere Grand Boulevard, per rispondere alle richieste dei nobili europei. In seguito, il figlio di Thierry si dedica a espandere l’attività, spostando il laboratorio nella  rue du Faubourg-Saint-Honoré, che ancora oggi rimane quartiere generale della maison. Con il passare degli anni l’attività guadagna sempre maggiore successo, iniziando a produrre anche borse a mano e, appunto, sciarpe di seta, diventando così un vero e proprio simbolo dell’eleganza e della raffinatezza parigina.

Vediamo ora i profumi di Hermès più amati

1.  Barénia Eau de parfum

Uno dei profumi di Hermès più apprezzati è Barénia Eau de parfum. Fragranza dall’odore irresistibile, è in grado di incantare sia chi lo indossa e chi ci sta intorno. Si tratta di un profumo che si presenta come sensuale ed elegante, ma allo stesso tempo forte e vivo, caratterizzato dalla fusione del giglio di sego con il frutto miracoloso. È espressione di una donna multidimensionale, una donna carismatica, libera e affascinante. Nelle note di testa si percepisce Miracle Berry e bergamotto, in quelle di cuore si avverte lo zenzero e il giglio bianco e, infine, riguardo le note di fondo emanano il patchouli, l’akigalawood e la quercia, che insieme donano un’emozione olfattiva calda e sensuale. Il flacone, realizzato da Philippe Mouquet e ispirato al bracciale Collier de Chien, presenta un design bombato, abbellito da borchie piramidali. 

2. L’Ambre des Merveilles Eau de Parfum

Questo profumo viene considerato dal suo stesso creatore, ovvero Jean-Claude Ellena, come “il profumo dell’incanto”. È una fragranza di legno e ambra, dall’odore intenso ed elegante. Fa parte della collezione Eau des Merveilles,  creata nel 2004 da Ralph Schwieger e Nathalie Faisthauer. Riesce a rappresentare la femminilità, di solito espressa con note note fiorite, attraverso note più calde. Le note di testa presentano l’arancia, che da un tocco iniziale di freschezza, e il pepe, che conferisce un tocco più speziato. Le note di cuore, invece, sono composte l’ambra, avvolgente e calda, e la fava di tonka, più vanigliata. Infine, con le note di fondo si percepisce la vaniglia, legni e balsamo. Il flacone è adornato da stelle e sfumature arancioni, colori tipici dell’ambra. Sopra la parte dello spray, inoltre, è presente il sigillo “clou de selle”.

3.  Twilly D’Hermès Eau de Parfum: tra i profumi di Hermès ispirati alle donne

Per concludere, tra i profumi di Hermès da conoscere c’è Twilly D’Hermès. La sua creatrice, Christine Nagel, una parfumeur di Hermès, rivela di essersi ispirata alle giovani donne di questi anni, forti e determinate a raggiungere i loro obiettivi. Si tratta di un profumo floreale e speziato, in cui sono presenti zenzero, tuberosa e legno di sandalo. Le note di testa includono, appunto, lo zenzero, che da il tocco speziato. Le note di cuore, invece, presentano tuberosa e gelsomino, che donano il tocco floreale e fresco. Infine, le note di fondo presentano il legno di sandalo e la vaniglia. Il flacone, disegnato da Florence Manlik, ha una forma squadrata, quasi a lanterna, in cui il colore predominante è il rosa. A decorare il tutto c’è un nastro colorato in seta annodato a mano intorno al flacone.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Sfilate di John Galliano: le 3 più memorabili
Sfilate di John Galliano: le 3 più memorabili

John Galliano è senza dubbio uno dei più grandi visionari della storia della moda con una personalità esuberante, estremamente creativa Scopri di più

Profumi femminili dolci low cost: 7 da provare
Profumi femminili dolci low cost: 7 da provare

Spesso i profumi femminili dolci low cost sono il giusto compromesso tra una fragranza di qualità, che completano l’outfit di Scopri di più

Alla scoperta di Beatrice Sartori, Miss Miluna 2025

Abbiamo intervistato una delle ragazze che ha vinto una prestigiosa fascia nell'ultima edizione di Miss Italia: Beatrice Sartori, Miss Miluna Scopri di più

Storia del make-up: dagli egizi a oggi, evoluzione e segreti del trucco
Storia del make-up: il suo utilizzo nel tempo

Il make-up è un linguaggio che attraversa i secoli, un potente strumento di espressione personale e culturale. Oggi considerato una Scopri di più

Guida ai brand di abbigliamento uomo: Giappone e altre icone globali

Definire il proprio guardaroba significa fare scelte consapevoli, privilegiando capi che uniscono estetica e durata. Il panorama della moda maschile, Scopri di più

La moda nell’antica Roma: come si vestivano uomini e donne
La moda nell’antico Romano Impero

Se pensiamo ai giorni nostri, l'abbigliamento quotidiano è spesso “un jeans ed una maglietta”. Ma vi siete mai chiesti quale Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Federica Voso

Vedi tutti gli articoli di Federica Voso

Commenta